|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Marzo 2018, 9:38 Ciao a tutti quanti, come al solito mi trovo a scrivere quando non trovo nulla in giro per il web o qua sul sito e chiedo aiuto a tutti voi, ho acquistato l'altra settimana un kit innovativo e che permetteva secondo il sito del produttore di scattare foto di collisioni tra gocce, ho letto tutti i manuali possibili, guardato video su youtube, ma nulla, non riesco ad utilizzarlo. Il sistema è fatto esattamente così come nel link che vi posto: www.miops.com/miops-splash/ Ho tutta la cavetteria necessaria per sincro macchina/flash e seguito passo passo i procedimenti descritti nel manuale, ma dopo credo non meno di 1000 tentativi andati a vuoto ho rinunciato! Qualcuno di voi l'ha mai usato o lo conosce? Ho proprio l'idea che non funzioni per nulla, ma magari sbaglio qualcosa io! Vi prego sto impazzendo!!!! ![]() ![]() ![]() 3 commenti, 1789 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2018, 9:55 Buongiorno a tutti, dopo aver letto numerose discussioni, nonostante sia dai più sconsigliato, avevo intenzione di acquistare una stampante per poter concludere tutto il processo dall' inizio alla fine da me. Leggo però da molti che il motivo per cui sconsigliano l'acquisto è il costo di stampa e di gestione che si ha in casa. Ho trovato la 100s a 270€, la carta a3+ premium pro di Canon costa 27€ su amazon al momento, le cartucce sempre su amazon sui 100€. La carta quindi verrà a costare 2,7€ a foto e con una scatola di cartucce sul sito di Canon mi dice che in A3+ dovrei arrivare a 40 copie, mi tengo basso perchè sul sito per il grigio per esempio mi dà 66 copie. Il chè tradotto in soldoni vuol dire che ogni stampa a livello di cartucce "sulla carta" mi viene a costare 2,5€ a copia, 2,7+2,5 = 5,20 € in tutto, su tutti i siti in cui stampo regolarmente siamo ad almeno 13€ più le spese di spedizione, ora la domanda è questa, c'è qualcosa che mi sfugge? Nella stampa "made at home" direi che siamo a meno della metà! Se qualcuno ha voglia di intervenire mi piacerebbe sapere qualcosa in più! Grazie a tutti! 66 commenti, 5477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Novembre 2017, 12:04 Buongiorno a tutti quanti, vorrei chiedere a tutti voi utilizzatori di Sony un parere, ho un dubbio che non riesco a risolvere e più leggo qua sul forum e più mi incasino le idee! Ho letto già quasi tutto sull' argomento compreso questo articolo qua che mi ha in parte illuminato: briansmith.com/canon-ef-to-sony-e-mount-smart-adapter-compatibility-gu Ora la domanda vera e propria, quale zoom prendereste in considerazione per la mia A7II??? Ho già una serie di fissi che coprono quasi tutte le focali dello zoom, ma per le uscite veloci o nei momenti in cui non ho la possibilità di cambiare costantemente lente mi ci vuole (la necessità è che sia AF)! Ero indeciso tra: - Canon 24-105 STM - Canon 24-105 F.4 L (però ho letto che mette a fuoco male con gli adattatori) - Sony FE 28-70mm f/3.5-5.6 OSS (è davvero così orrendo?) Lo zeiss 24-70 F.4 lo avrei escluso, oltre al prezzo esorbitante mi sembra davvero che sia come buttare via i soldi! altre idee? Grazie a tutti!!!!! ![]() 15 commenti, 4394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2017, 16:00 Buongiorno a tutti, di recente ad un mio amico hanno rubato tutta l'attrezzatura fotografica. Canon 5d Mark III e tutto il parco ottiche che aveva, in treno, quando me lo ha raccontato mi è venuto un infarto e ho iniziato a pensare a tutta la mia roba.....mi prendessero tutto potrei dichiarare finita la mia "carriera fotografica".... ![]() ![]() ![]() Esiste qualche assicurazione che copra il furto? Ho letto un pò in giro e non sembra esserci una soluzione, ma i post e i vari siti hanno informazioni di 6/7 anni fa.... Ho letto anche dell' idea di mettere dei geotag per monitorare l'attrezzatura da inserire nel fondo dello zaino, qualcuno me ne sa consigliare uno? Grazie come sempre a tutti! 1 commenti, 456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Novembre 2016, 10:03 Ciao a tutti, visto che mi siete sempre stati molto utili tutti quanti, mi ripropongo a voi per avere dei suggerimenti su quale obiettivo grandangolare prendere per la mia Fuji xt-1. Ho cambiato tutto il corredo da Canon a Fuji e sto cercando gli obiettivi omologhi per il nuovo sistema, ho preso il 18-55 che va benissimo, il 60 macro (è per ora l'unica scelta possibile rimanendo in casa Fuji e mi trovo benissimo....), ma per il grandangolo? Le scelte sono varie, sia in casa Fuji che fuori, sono davvero indeciso, ho la possibilità di spendere intorno ai 900€ ma ovviamente non voglio buttare i soldi, sulla 6d avevo il 24-105 ed utilizzavo per i grandangoli spinti il 14 di samyang e basta. Fuji produce il 10-24 e il 14, ma il 14 diventerebbe un 21....ben lontano dal 14 che avevo. Il 10-24 costa un occhio....zeiss idem con il touit 12. Juza ha recensito di persona il 12 di samyang ed è a quanto pare abbastanza entusiasta, ho preso anche in considerazione il 10 sempre di samyang, la messa a fuoco in manuale e i diaframmi da settare non sono un problema per la mia scelta. Voi che dite? Che mi consigliate? Grazie a tutti Andrea 20 commenti, 978 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2014, 19:16 Eccomi di nuovo qua, ho di nuovo bisogno di tutti voi che già in passato mi siete stati utilissimi!!!!! Ho acquistato da poco un obiettivo Carl Zeiss per Contax/Yashica, che mi è stato fornito con un adattatore. Ho in seguito acquistato presso Lolli un anello adattatore per avere la conferma della messa a fuoco. Ho acquistato da quello che stando a quello che ho letto in questo forum è il migliore, ma anche se in una prova veloce ho notato che la conferma della messa a fuoco mi arriva decisamente prima della corretta posizione. Non so come venirne fuori.......premetto che ho già letto i topic precedenti.....e questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=412129&show=2 dove è spiegato tutto abbastanza bene, ma la parte in cui si parla della taratura non mi è per nulla chiara!!!!! Mi sapete dare una mano???? GRAZIE MILLE A TUTTI QUANTI!!!!! SIETE FANTASTICI!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() 13 commenti, 812 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Giugno 2014, 10:29 Ciao a tutti!!!! Eccomi di nuovo qua a rompervi le scatole!!!! ![]() ![]() ![]() Ho di nuovo un problema con il mio Sigma 180, ho risolto il problema del flash grazie a voi, quindi mi chiedevo se potevate aiutarmi ancora!!!! Ho letto molti dei topic già presenti sugli extender, ma non ho trovato nulla sul Sigma 180 moltiplicato. Devo vendere la mia Canon 7D per questioni economiche, e avendo solamente la 6D ho la necessità di poterlo ingrandire un pochetto!!!!! Come può funzionare secondo voi??? Quale mi consigliereste??? Grazie!!!!!!!!!!! Andrea 8 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2014, 9:39 Ciao a tutti quanti, ho bisogno di aiuto da tutti voi. Ho appena acquistato un Sigma 180 F. 2,8 del quale sono assolutamente contentissimo. L'ho acquistato dopo molte ricerche e l'ho preferito al Canon 180 per via della stabilizzazione e della qualità alla pari. Ma non ho considerato una cosa importante. Il diametro dei filtri del Sigma è 86mm. Il problema nasce proprio da questo. Non esiste un flash macro per questo diametro. Neanche la Sigma stessa lo produce. Il più vicino è il nuovo Nissin MF 18 che arriva a 82mm. Qualcuno mi può aiutare??? Grazie a tutti. 16 commenti, 3042 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2014, 17:19 Innanzitutto buon giorno, ho un quesito per tutti voi su di un problema che mi sta facendo impazzire ultimamente........ Ho appena acquistato un Sigma 180 F.2,8 Ex Dg Hsm che utilizzo su Canon 7D o 6D all' occorrenza. La lente è eccellente, superlativa e ne sono entusiasta. Mi è sorto un problema però, che riguarda il flash anuare l . Sul "vecchio" Sigma 105 che avevo e che ha un diametro di 67mm (credo) non ci sarebbero problemi, ma il 180 ha un diametro di 86mm. Non esiste nessun flash per un diametro così??? L'unico che ho trovato e che si avvicina è il Nissin MF 18, che mi stuzzica abbastanza. con il porta flash opzionale arriva a 82mm. Come posso fare??? Avete delle soluzioni da propormi??? Ho cercato ovunque su internet ma senza risultati..... Vi ringrazio anticipatamente..... Andrea 0 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Maggio 2014, 15:43 Innanzitutto buon giorno, ho un quesito per tutti voi su di un problema che mi sta facendo impazzire ultimamente........ Ho appena acquistato un Sigma 180 F.2,8 Ex Dg Hsm che utilizzo su Canon 7D o 6D all' occorrenza. La lente è eccellente, superlativa e ne sono entusiasta. Mi è sorto un problema però, che riguarda il flash anulare . Sul "vecchio" Sigma 105 che avevo e che ha un diametro di 67mm (credo) non ci sarebbero problemi, ma il 180 ha un diametro di 86mm. Non esiste nessun flash per un diametro così??? L'unico che ho trovato e che si avvicina è il Nissin MF 18, che mi stuzzica abbastanza. con il porta flash opzionale arriva a 82mm. Come posso fare??? Avete delle soluzioni da propormi??? Ho cercato ovunque su internet ma senza risultati..... Vi ringrazio anticipatamente..... Andrea 13 commenti, 1309 visite - Leggi/Rispondi | 37 anni, prov. Cuneo, 171 messaggi, 5 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Arty87 ha ricevuto 22329 visite, 31 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 03 Aprile 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me