|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2020, 18:53 Ciao a tutti, vi chiedo aiuto! Tempo fa avevo la Canon 70d e avevo acquistato un flash della neewer 565, che riuscivo ad utilizzare separato dal corpo macchina attraverso il riconoscimento della fotocellula sul flash (scusatemi il linguaggio poco tecnico ??). Ora ho una fuji xt2, volevo chiedervi se acquistando dei trigger (e nel caso vi chiedo quali) è possibile utilizzare questo flash della neewer su fuji, premetto che se lo posiziono sulla slitta non ci sono problemi ma a me interessava poterlo utilizzare "separato" . Grazie di cuore a chi mi risponderà, ho cercando molto sul web m non ho trovato risposta. 1 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Febbraio 2017, 14:00 Buongiorno a tutti, ho una canon 70d, come obiettivi ho il 18-135 da kit e il 100 macro is serie L... Detto questo chiedo un consiglio su un obiettivo grandangolare ma più che per paesaggio per macro ambientata.. Il 100 macro che ho è fantastico ma vorrei ampliare un po l'ambiente delle mie foto... Cosa mi consigliate senza spendere un botto? Diciamo intorno ai 200€.… anche perché è tutto in fase di prova! E cmq mi ritroverei la possibilità di avere qualche paesaggio decente visto che il 18-135 è un po' "pastoso"! Grazie a chi risponderà ? 12 commenti, 1019 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Agosto 2016, 15:42 Buongiorno a tutti, da poco ho cominciato a utilizzare Lightroom per archiviare e sistemare le foto in quanto lo trovo più rapido rispetto al programma della Canon che uso normalmente, DPP (che come qualità finale però mi soddisfa di più)...ma c'è un ma... Ho notato sia aprendo la foto nel programma e nell'esportazione, che Lr aumenta notevolmente il rumore... Cerco di spiegarmi meglio: faccio per di più fotografie macro quindi faccio l'ingrandimento della foto 1:1 per vedere i dettagli e quando il file lo apro con DDP noto che l'immagine è pulita, se voglio posso aumentare la nitidezza, ma è una mia scelta; invece con Lr mi trovo a dover fare come prima operazione la riduzione del rumore (+25 di luminanza circa per raggiungere la foto aperta con DDP) perchè la sgranatura che mi mostra (e mi esporta) mi irrita non poco ![]() Volevo chiedervi un parere a voi, perchè sotto certi punti di vista è comodissimo organizzare le foto con Lr, ma a ogni foto devo correggere questo disturbo. Lavoro su file RAW ovviamente... Infine la comdità di Lr è che mi esporta jpeg molto leggeri, il che non è male per quello che devo fare (parliamo di 11 MB contro 2,7....) Mi sapete dare qualche info/suggerimento in merito! Grazie a tutti in anticipo ![]() Ps utilizzo una canon 70d... 2 commenti, 346 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2015, 11:45 Buongiorno a tutti, ci siamo! ![]() Dopo aver visitato siti, chiesto pareri nei forum e fatto impazzire i venditori, sono arrivata alla scelta della nikon d 5500 kit 18-105mm + macro 105mm VR. Amo il genere macro e questa reflex la voglio prendere con quello scopo, per il resto ho la sony rx100 che come compatta fa dignitosamente il suo dovere! Ero orientata sulla canon 70d, ma tenendo conto che gran merito andrà all'obbiettivo, con la d5500 penso di aver trovato un buon compromesso, un po' più economica, dimensioni ridotte, un buon sensore e sembrerebbe che nikon sia un po' più precisa nel macro... Cosa ne pensate? come vi sembra la d5500? Confido in voi!! Graziee ![]() ![]() 11 commenti, 3450 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2015, 23:10 Salve a tutti, voglio acquistare una reflex, ma che duri "per sempre" (o quanto meno il più a lungo possibile ![]() Ho aspettato quasi 3 anni perché non pienamente convinta di quello che cercavo, quindi ora ho bisogno sia della vostra esperienza che della vostra conoscenza!!!! 1- ADORO LE FOTOGRAFIE MACRO, e voglio lo SPECCHIETTO ORIENTABILE , senza ombra di dubbio dovrò aggiungere un obiettivo apposito all'acquisto; detto questo, attualmente ho avuto modo di divertirmi un po' con la sony a37, con obiettivo sigma 70-300 1:4-5.6 (200-300 MACRO), non so se sia macro o meno, ma intanto ho cominciato a prendere mano, quindi pongo la domanda n. 1 OBIETTIVO MACRO: CHE FOCALE SCEGLIERE? 40 mm - 50/60/100/200 ?? Mi piace fotografare fiori, che sono fermi, ma dove a volte si posa una graziosa farfalla, che se mi avvicino con un 40mm , vola via, e addio alla foto!!! Tra l'altro mi piace poter fare qualche scatto anche senza cavalletto... **OBIETTIVO STABILIZZATO** Sarebbe da tenermi intorno a un 100mm? Che rapporto di grandezza hanno? Cioè posso ottenere da un 40 ciò che ottengo da un 100 ? Che differenze ho? E un'altra cosa, i macro sono solo a focali fisse? chiedo perchè nikon ha fatto il macro 40mm a circa 250 euro, ed è quasi la metà di un obiettivo macro canon 60 mm ... domanda n. 2 - OBIETTIVO STABILIZZATO C'è la possibilità di avere canon o nikon con corpo stabilizzato come sony, o devo mettermi l'anima in pace e sapere che spenderò un botto per un obiettivo stabilizzato? Cercando tra le varie reflex con la caratteristica dello SCHERMO ORIENTABILE la mia scelta è caduta tra la Canon d70 & Nikon d5200 perché entrambe hanno specchietto orientabile... solo che il prezzo tra le due è si raddoppia ( e tendo conto del macro che dovrò aggiungere..due conti si fanno) Se avete altri suggerimenti con schermo orientabile dite pure! ![]() PARAGONI BATTERIA CANON vince in durata, 920 vs 500 o mAh 1800 vs 1030, è una differenza rilevante? RISOLUZIONE CANON ha 1250x833 vs 1176/748 ma NIKON ha più megapixel...24,7 vs 20,9 (ma sappiamo che nn sono i megapixel che contano!!!) TROPICALIZZATA CANON lo è, è utile o non è utile? O meglio?vale la differenza di prezzo? SENSORE NIKON è più grande dell'8,6% (si però CANON nonostante lo abbia più piccolo, avrà il suo comunque la sua qualità? se costa il doppio? compenserà sicuramente...!) PUNTI DI MESSA A FUOCO NIKON batte CANON con 39 contro 19?. Se poi si utilizza la messa a fuoco in manuale, questo punto siazzera? DIMENSIONI NIKON è più piccola e pesa 200g in meno Ora... detto questo vi chiedo.. è necessario, ne vale la pena spendere il doppio per la CANON? non è l'obiettivo che in realtà fa il 90%, quasi tutto, di una fotografia? Oppure, posso avere delle foto di buona qualità anche con la d5200? Che differenze sostanziali hanno? Come devo fare la mia scelta? Vorrei avere un buon prodotto tra le mani, che mi duri e non mi faccia ricredere in futuro. Voglio essere sicura del mio acquisto! Altra opzione, potrei anche prendere un obiettivo macro, per la sony che ho, sigma o tamron da spendere intorno ai 200 euro (sempre se lo trovo, perché in negozi neanche l'alba...) e andare avanti così... Acquistarne una e cominciare il corredo o "arrangiare con quello che ho e rimandare?!! Vi chiedo un aiuto, perché i venditori vogliono vendere, ed è sempre "l'ultimo prodotto arrivato" quello adatto per te! la CANON d70 con obiettivo 18-135 costa circa 1200 mentre la nikon con obiettivo 18-105 + obiettivo macro 40 mm arrivo circa 900? ?Ora tocca a voi!! Grazie ![]() ![]() 2 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Marzo 2014, 13:26 Buongiorno a tutti, vi chiedo consiglio in merito all'acquisto di una compatta o bridge (non fate quella faccia!!! ![]() ![]() Mi piace poter catturare l'attimo in qualsiasi situazione e per questo mi piace avere la macchina fotografica sempre con me, pensando che a volte la reflex può essere "scomoda" per le sue dimensioni (anche se in realtà uso borse grandi quindi non è un problema ![]() Mi piace molto la foto naturalistica, in particolare gli insetti, i fiori.. i dettagli insomma, per questo deve avere un buon zoom (che non avrò poi nella reflex a meno che non mi prenda l'obbiettivo adatto), ma vorrei qualcosa che abbia un campo d'azione abbastanza vasto, anche i video. -attorno ai 20 mpx , per poter ritagliare l'immagine senza sgranarla; salvataggio in raw ; iso alti per situazioni di scarsa luminosità (dai paesaggi alle feste ecc).. Una tutto fare... che, anche quando avrò la reflex, non buttero in un cassetto... Spero possiate aiutarmi, perchè le macchine in commercio sono veramente tante, e alcune buttano tanto fumo sugli occhi e basta! Grazie! 11 commenti, 9936 visite - Leggi/Rispondi | 35 anni, prov. Venezia, 21 messaggi, 31 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Felixsea ha ricevuto 13577 visite, 69 mi piace Interessi: ...La pura bellezza dei dettagli, che la natura cura in ogni suo particolare... è semplicemente fantastica... Registrato su JuzaPhoto il 31 Marzo 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me