|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Novembre 2022, 9:12 Ciao, ho sostituito il mio vetusto Hp del 2009, con I3, 4gb RAM, monitor 720p e 128 GB SSD con un più performante Ho workstation ricondizionato del 2019, schermo 4k dreamcolor, I7 8gen, 32gb RAM, scheda firepro w4100 2gb, e SSD 1tb. Uso sempre LR 5.7, ma non ho riscontrato evidenti miglioramenti come velocità generale nel lavorare ed esportare i file.... C'è qualche accorgimento che mi sfugge? 0 commenti, 151 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2022, 15:25 Ciao, Complice una deriva di un post precedente provo a rifare la mia domanda formulandola meglio. Ora il corredo è questo D90 Nikon 24 af-d 2.8 Nikon 50 af-d 1.8 Tamron 28-75 XD non stabilizzato motore obbiettivo Tokina 12-24 motore ultrasonico Tamron 150-500 stabilizzato ultrasonico Ora la D90 inizia ad essere stretta come autofocus e qualità delle stampe ( max 50x70) Avevo idea di dare dentro la D90, il tamron 28-75 e il Tokina per avete in cambio un corpo macchina e un tuttofare migliori. Il budget è ristretto. Molto Mi potrei permettere una d600 e un tamron 24-70 VC. Userei il tutto specialmente per i bambini, quindi autofocus più reattivo e maggior tenuta agli iso più alti Avete consigli? Si può ampliare un po' il budget, ma non di molto. Di contro non vorrei trovarmi con un corpo macchina inadeguato a inseguire bambini o scattare a recite o altro. Grazie. Federico. 8 commenti, 637 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2022, 22:18 Ciao a tutti. Negli ultimi due anni ho praticamente abbandonato la mia amata D90 complice la famiglia che si è allargata. Ora il pargolo è cresciuto e quindi anche la voglia di fare scatti in contesti familiari, recite, occasioni.... E adesso i limiti della mia D90, complice anche il parco ottiche non proprio al top, emergono tutti, soprattutto tenuta iso e autofocus. Avevo pensato alla d600 in accoppiata con un tamron 24-70 2.8 VC. Tutto rigorosamente usato per non svenarmi! ?. Possiedo anche il 50 e il 24 1.8 af-d. Accetto consigli e idee! 26 commenti, 973 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Novembre 2020, 21:36 Ciao, era moooolto tempo che non frequentavo il forum e sono entrato per aggiornare il portafoglio, l'avatar e inserire qualche foto. Ma ho visto che non mi funziona in alcun modo dallo smartphone il tasto carica file. Dove sbaglio?? 0 commenti, 107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2016, 16:25 Ciao, La mia configurazione attuale comprende un treppiede Vanguard Alta Pro 263AT, con testa snodabile, e una testa a sfera poco conosciuta, simil Triopo/Sirui, di produzione europa dell'est. per quanto riguarda panorami e avifauna nessun problema, ma per quanto riguarda fare macro è poco funzionale, in quanto durante il serraggio si sposta sempre di qualche mm, con con conseguente fuori fuoco o microerrori di composizione. Cerco una soluzione valida, deve restare entro limiti ragionevoli di peso e di costo. La preferenza è nel mercatino dell'usato. una buona testa è come un buon treppiede, è per sempre! Federico 4 commenti, 970 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2016, 9:44 Giusto così per chiedere varie opinioni e consigli, mi è ripartita la scimmia per una full frame, e come budget massimo rientrerebbe una D600 usata, ho e nutro tuttora forti dubbi sulla nikon D600. Ho letto di seri problemi al gruppo specchio/otturatore, con varie casistiche, chi ha la macchina e fotografa felice (non vende), chi ha cambiato tutto in garanzia ( e vende la suddetta però senza alcuna garanzia di risoluzione definitiva del problema) chi è stato più tenace ed ha ottenuto la sostituzione con la D610. Nell'eventualità di andare a provare un usato e relativa valutazione, quali sono le cose che devo tener presente? numero di matricole o lotti esenti dal difetto, almeno un tot di scatti dalla sostituzione effettiva dell'otturatore, oppure è pura casualità? Federico. 1 commenti, 158 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Settembre 2015, 12:49 Stò cercando informazioni su come "gestire" un fotoalbum per matrimonio. In special modo non riesco a capire come sapere se il prodotto proposto possa essere buono o meno come qualità che dura negli anni. Ho due strade principali, 1, lasciare tutto al fotografo ufficiale, che mi ha proposto vari step di album, ma ad incidere sul prezzo ( da 500 a 700 euro finito) sono solo i materiali usati per la copertina ed il cofanetto, incisioni e decorazioni varie e il numero delle pagine, 2 usare uno dei tanti siti online, curare io l'impaginazione qui la forbice dei prezzi si riduce ( da 150 a 350, per uno spettacolare 60x40), ma ho moltissimo più spazio per la scelta. il discorso è che i matrimonialisti che ho visitato puntano molto sul fatto che i loro sono album fatti per durare, con ottima(?) qualità di stampa e di carta, il resto sono tutti albumetti fatti alla buona, scadenti e che ti si scoloriscono in pochi anni. Cerco e sperienze e consigli. Grazie 2 commenti, 373 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Agosto 2015, 11:51 Ciao, da un 3-4 mesi sono possessore di un af-d 24 nikon, che monto su D90 quindi con sensore aps-c. Facendo una prova per ridurre le luci laterali ho sostituito il paraluce originale HN-1 con quello del 50 af-d 1.8 ovvero l'HR-2 in gomma. Sembra strano, ma nonostante il 24 su aps-c diventa con un angolo di campo di 36 mm il paraluce per il 50 non vignetta. Sono io che ho sbagliato i calcoli, o devo fare come il famoso calabrone, che secondo qualcuno non dovrebbe poter volare, calcoli alla mano, ma lui non lo sà e vola lo stesso! 5 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Maggio 2015, 13:15 Ciao, il mio dilemma è appunto questo. sulla mia D90, quale dei due sarebbe consigliabile? in rete si leggono molte discussioni, ma ancora non riesco a capire su quale dei due posso puntare. Mi servirebbe un "normale" da aps-c fisso e luminoso. Non avendo intenzione di sforare il budget e puntando ad un usato sono arrivato a restringere il campo a questi 2, il primo avrebbe una nitidezza migliore, il secondo più luminoso, ma non riesco a decidermi. Federico 5 commenti, 715 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2014, 11:10 Salve, sono un paio di anni che uso LR 3.1 e da un anno a questa parte ho "deciso" di importare i Nef della Nikon direttamente come Dng. Da un pò mi frullano i dubbi in testa che vorrei cercare di dipanare. Al di là dell'ovvio vantaggio di non avere un file separato con i collaterali, tra elaborare un Nef e un Dng, ci sono differenze? 2 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Ottobre 2014, 13:25 Bando alle ciancie, ho una D90 e prima possedevo il buon nikorr 70-300vr, venduto assieme al 18-105 per monetizzare. Ho visto e provato il nikorr 300f4, ottimo, molto nitido ma per il tipo di fotografia naturalistica che faccio non và bene un fisso, ho provato il sigma 150-500, seconda versione, ma non ci siamo, non è nitido, magari era l'esemplare da me provato, ma aveva gli stessi limiti del 70-300, ovvero dovevi chiudere sempre uno stop e beccare la luce perfetta, altrimenti era molto morbido. Quindi ho capito che devo partire dalla D90, alzare il budget (1000euro) e chiedervi se avete suggerimenti per un tele zoom, basta arrivi a 300-400mm, ma che sia con motore a ultrasuoni e stabilizzato, e soprattutto nitido. Non pretendo il livello di un 300 fisso, sacrifico la qualità massima per la versatilità, ma che possa lavorar bene con la D90, con la quale non posso alzare altre gli 800-1000iso. Grazie 7 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Ottobre 2014, 13:03 Adesso sò che mi attirerò i dileggi di molti, ma ho un dubbio, che cavolo vuol dire il QI di una fotocamera? lo trovo spesso come acronimo, ma mentre altri li conosco questo non riesco a capirlo... ![]() ![]() 20 commenti, 5940 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Federico Visentin ha ricevuto 36011 visite, 122 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 26 Marzo 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me