|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2017, 13:27 Ciao a tutti, Mi aiutate a capire se c'è qualcosa che sbaglio? Un paio di giorni fa sono andato a vedere mia figlia andare a cavallo ed ero munito di: Nikon d750 con 70-300 Sony A5000 con Zenit 135 3.5 Ho fatto alcune foto, ma non riesco a capire perchè tra 2 foto scattate alla stessa ora, ci siano delle differenze abissali in termini di esposizione. Mi spiego: Questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2433646&l=itè fatta con la Sony con parametri 1/500 ISO 100 F3.5 Mentre questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2433647&l=it è fatta con la D750 con paramentri 1/250 ISO 800 f5.6 Se non ho fatto male i calcoli, ci sono 2.5 Stop di differenza tra le 2, ma non mi sembra possibile. Voi ci capite qualcosa? Grazie mille 10 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Dicembre 2016, 12:15 Ciao a tutti, vi espongo il mio dilemma. per la Postproduzione, adesso, uso il mio portatile, che è un po' vecchiotto, ha un schermo non regolato di 17". Pensavo, per avere maggiore precisione, di prendere un monitor, ma lo spazio è quello che è e quindi niente. Ma se lo attaccassi al TV FullHD di casa (un Samsung)? Potrei anche regolare lo schermo del PC, ma comunque averei problemi di visualizzazione, legati all'angolazione, quindi sarebbe comunque approssimativo. Con i regolatori, è possibile anche regolare lo schermo del PC? Grazie mille Flavio 10 commenti, 1270 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Settembre 2016, 14:07 Ciao a tutti, ma il Sammy 12 fisheye per Nikon, lo fanno ancora (nel senso ufficiale con garanzia Italiana) ve lo chiedo perchè volevo confontare un po' di prezzi solo che: FOWA non le mette tra i prodotti [negozio 19] non ce l'ha Fotocolombo disponibiltà da verificare Fotonovecento ha solo la versione Video Lo trovo da: Galaxia ma con 2 anni di garanzia Solodigitali (ma non capisco che garanzia ha) samyang.italia che non ho capito chi è e che garanzia da'. Voi ne avete una idea? Grazie mille Flavio 2 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2016, 14:32 Come secondo corpo leggero, per non portare sempre la D750. Da carrefour. Nuova, la prendereste? Io ce l'ho in mano 14 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2016, 9:10 Ciao a tutti, ieri, gironzolando su internet, ho trovato questo articolo e mi è partita una scimmia tremenda! www.diyphotography.net/a-light-wall-of-ligh ovvero un Hilite costituito da un telaio fatto con i tubi da elettricista, e da tre lenzuoli 1 bianco anteriore 1 bianco posteriore 1 nero posteriore Quindi, ho già costruito il telaio e sono in procinto di andare a prendere le lenzuola. secondo voi, per il davanti è meglio un lenzuolo con trama fitta o con trama leggera? www.ikea.com/it/it/catalog/products/70149955/ 144 fili www.ikea.com/it/it/catalog/products/30122712/ 310 fili per il bianco posteriore? e se mettessi un telo da doccia in PVC dietro? rifletterebbe meglio? www.ikea.com/it/it/catalog/products/70209440/ Grazie per i consigli Flavio 0 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2015, 14:10 Ciao a tutti, domanda molto semplice. Con la testa a tre vie, mettendo la Macchina in posizione Verticale, quindi con la prima via girata di 90°, è possibile ruotare la camera verso il basso o l'alto? Mi è capitato con un treppiede manfrotto compact, cercando di fare un panorama verticale, di avere la macchina bloccata sulla linea dell'orizzonte, e quindi non poter inquadrare verso il basso. con la Testa 3 vie XPRO posso farlo? (oltre a dover cambiare il cavelletto), oppure mi serve per forza una testa a sfera? Grazie mille Flavio 0 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 03 Settembre 2015, 10:11 Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto ai papà amanti della fotografia. Mia figlia tra poco compie 6 anni e da quando è nata mi vede andare in giro con la macchina fotografica. 2 anni fa le ho regalato la Nikon per bambini (la Coolpix s30) che si è rivelata una vera porcheria, quindi pensavo di prendere qualcosa di migliore, anche cercando di evitare che prenda in mano la mia D750 con Tamron 27-70. Ogni volta sono strafelice ma muoio di paura. Mi stavo orientando su una OMD Em10, per darle qualcosa di leggero, che abbia sia schermo che mirino (vorrei che si abituasse ad usarlo) e che eventualmente potrei utilizzare anche io al'occorrenza. Troppo presto? troppo complessa? Papà fotografi, che mi suggerite? Grazie mille Flavio 24 commenti, 1249 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Luglio 2015, 18:01 Ciao a tutti, è da un po' che volevo chiedervelo. Ho scattato questa foto con la D750, il Tamron 27-70 tempo di scatto 1/250 f2.8 ISO 1.000 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1323192 solo che, quando apro la foto in alta risoluzione è tutto terribilmente impastato. Cosa c'è che non va? Io per esclusione direi: Micromosso NO (con 1/250 e treppiede sarebbe quasi impossibile) ISO 1.000 non mi sembra plausibile f2.8? forse, ma non mi sembra un problema di PDC Postproduzione: molto probabile (diciamo che ci devo prendere la mano) Vostre opinioni? Sono arrivato a pensare che il tamron non funzioni o che la D750 abbia dei problemi (adesso è in LTR per il flare). Potrebbe essere? Grazie mille a chi mi darà un consiglio o una opinione. Flavio 10 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 25 Giugno 2015, 15:15 Lo avevate già visto? www.nital.it/ Se qualcuno gli da' un'occhiata mi fa capire come arrivare a 500€ con due ottiche? Comprando 2 15-55 2.8? Furbo!!! Flavio 1 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Giugno 2015, 14:16 Ciao a tutti, ieri, per la prima volta dopo 1 anno di utilizzo, ho riscontrato che il 24-70, quando mette a fuoco con stabilizzatore acceso, alla fine della messa a fuoco "scatta", ovvero si vede l'immagine all'interno del mirino che ha un sussulto e si ferma lievemente spostata rispetto al punto originane. Se lo stabilizzatore, invece, è spento, tutto questo non succede. Io non avevo mai notato prima la cosa, quindi oggi ho chiamato Polyphoto e mi hanno confermato che potrebbe essere lo stabilizzatore ma che è "normale" e che lo fanno tutti gli obiettivi, anche quelli nuovo. A me non sembra che prima ci fosse, quindi chiedo se qualcuno fi voi ha notato la stessa cose. Infine, qualcuno mi spiega come funzionerebbe il pit stop? Ho pagato il mio obiettivo ben di più del prezzo migliore che avessi trovato in internet per avere sia i 5 anni di garanzia, sia il PIT Stop, solo che polyphoto mi ha detto che comunque devo farlo arrivare a loro, che lo devono spedire in germania, e che dalla germania, una volta controllato, mi "autorizzerebbero" il pit stop. Ma è davvero così perchè a me sembrava fosse molto più veloce. In questo modo che tempi guadagno, quelli della spedizione dalla Germania in Italia (2gg), mi pare un po' poco, che ne dite. Flavio 11 commenti, 1447 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2015, 23:58 Ciao a tutti, oggi stavo provando a fare delle foto con lunghe esposizioni con la D750 ed un Sigma 17-35 f2.8 - 4.0. Ho fatto varie prove, ma quando sono tornato a casa per vedere le foto, su 3 (evidentemente uscite male), mi sono trovato una stranissima luce a 1/3 basso del fotogramma, che non capisco da dove arrivi. Chi mi aiuta a capire il mistero? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1376775 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1376773 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1376774&l=it grazie mille 4 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2015, 14:06 Ciao a tutti, non riesco a venirne a capo, quindi chiedo consiglio a voi luminari. Per lavoro devo creare un catalogo foto (le foto sono effettuate dai tecnici in fase di installazione di un prodotto), che sia utilizzabile dai venditori in fase di proposta. Ora, dato che ci sono n varianti per il prodotto, volevo rendere disponibili ai venditori un catalogo che però funzionasse tipo i filtri di Excel, ovvero guidare il venditore in una serie di scelte in modo da ottenere facilmente le immagini cercate senza dover cercare tra migliaia. Occorre che il catalogo sia utilizzabile via Web perchè le foto le ho io e le aggiorno, e i filtri devono essere all'incirca 5. Ho provato con Picasa, ma con i TAG si perde troppo tempo a cercare perchè occorre cercare i tag precisi e digitarli, e poi non so se le immagini possono essere "chiuse" ad un solo gruppo di utenti. Suggerimenti? Grazie mille Flavio 0 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi | 52 anni, prov. Milano, 129 messaggi, 55 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Dukeice ha ricevuto 30554 visite, 110 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Marzo 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me