|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 30 Agosto 2018, 16:04 //www.canonrumors.com/is-a-canon-rf-24-70mm-f-2-launching-with-the-eos-r/ 59 commenti, 3369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2018, 16:26 Queste sono le ultimissime notizie sulla nuova mirrorless Canon di prossima presentazione ![]() ![]() www.canonrumors.co/canon-eos-r-full-frame-mirrorless-camera-rumored-to 35 commenti, 1904 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2018, 16:00 Fresco, fresco. Avanti con i commenti ![]() ![]() www.canonrumors.co/native-ef-mount-canon-full-frame-mirrorless-camera- 224 commenti, 14855 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Luglio 2018, 9:59 Leggo ora questo Canon rumors (CR 3): incredibile! Tutti si aspettavano il 600 f.4 DO ed invece saranno rinnovati alcuni super-tele con la riga rossa? www.canonrumors.com/a-bit-more-about-the-new-big-white-lenses-coming-f 19 commenti, 1130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Ottobre 2015, 16:15 Dovendo scegliere fra questi due considerati nel loro brand flagship e dal prezzo più contenuto rispetto agli omologhi Samsung o Apple (che comunque non comprerei mai!) quale scegliereste e perché? Non nascondo che sono molto tentato dall'idea del "cinese" bello esteticamente all'esterno, ma dentro? E' user friendly più o meno del Samsung S3 che ho adesso? Vi ringrazio dei pareri ![]() ![]() ![]() Andrea 7 commenti, 2669 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Agosto 2015, 1:07 Per gli esperti. Ho scaricato Windows10 quando ho avuto l'avviso, ma poi ho pensato bene di non installarlo per aspettare pareri in merito e soprattutto evitare disastrosi "bug" per me che non sono uno smanettone...Ora però mi trovo ogni due giorni un avviso che mi segnala l'imminente avvio dell'installazione che non posso rimandare se non per 48 ore! Non avendo,per ora, nessuna intenzione di installarlo al posto di Windows 7 Professional in uso ho pensato di eliminare la cartella che contiene il download. ( A proposito è una cartella nascosta!!). Mi sorge però un dubbio: il file pesa 5 Giga mentre lo spazio "requisito" sul disco SSD è di ben 24 giga!! Siamo sicuri che eliminando la cartella $Windows-BIT (così si chiama) non eliminerò contemporaneamente file necessari al corretto funzionamento di Windws 7? Se potete illuminarmi vi sarei molto grato perché non desidero installare "10" ancora per diversi mesi.... Grazie a chi risponderà, Andrea 7 commenti, 1143 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2015, 12:57 A luglio vari Canon rumors predicevano novità per questa data...Di sicuro il nuovo 35 mm ma forse anche un nuovo zoom! ![]() Per quanto riguarda i corpi, tutti d'accordo che "NON" sarebbe stata la nuova 5D MK IV, "NI" per la 1DX MK II, già in fase di test da parte di fotografi specializzati, "MOLTO PIU" probabile una nuova 100D!! Comunque sulle caratteristiche della nuova 1DX le fonti sono più o meno d'accordo: 24 milioni di pixels nuovo sensore con gamma dinamica MOLTO più estesa DUE DIGIC 7 (o forse un digic 6 e un digic 7) Nuovo mirino ibrido? E' aperta la discussione per cazzeggiare un pò, senza impegno e per puro passatempo! ![]() ![]() ![]() 51 commenti, 4837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Maggio 2015, 9:44 Notizia recentissima: come da titolo, l'imbecillaggine e la mancanza di scrupoli di certi trafficanti ( di uomini od animali fa lo stesso..) non ha limiti! Non servono ulteriori parole per definire simili comportamenti. Non so cosa ne pensato voi.... "Pappagalli imbottigliati per passare la frontiera ed essere messi in commercio. Lo facevano dei contrabbandieri scoperti dalla polizia indonesiana, riuscita a bloccare il traffico di oltre 20 esemplari di pappagalli dalle piume bianche e dalla cresta gialla (Cacatua Sulphurea) che stavano per passare la dogana del porto di Tanjung Perak, a Surabaya, in Indonesia. I pappagalli erano compressi in bottiglie di plastica a cui erano stati tagliati i fondi e tolti i tappi - come spiega il Daily mail - sul mercato sarebbero stati venduti a poco meno di 900 euro l'uno. Ora, gli uccelli sono stati liberati e affidati alle cure veterinarie ma circa il 40% muore durante questi viaggi. Il pappagallo in questione è inserito tra le specie a rischio; si riproduce una sola volta l'anno e depone appena due uova. Di esemplari, anche a causa della deforestazione, ne restano sempre di meno, attualmente si stima siano circa 7.000" 7 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Marzo 2015, 14:18 Il prossimo 20 marzo quasi in concomitanza con l'equinozio di primavera ci sarà un'eclissi di sole, totale ai circoli polari artico ed antartico, ma significativa anche qui in Italia con una copertura del sole che, a Milano, raggiungerà circa il 70%. Sono sicuro che gli appassionati di questo forum non vorranno perdere un occasione non frequente...La mia domanda è come attrezzarsi volendo fare qualche foto "accettabile"? Bisogna tener conto, infatti, dei rischi per la vista (in primis!) ma anche per l'obiettivo e, penso,ancor più per il sensore...So che esiste un apposito filtro solare della Kendrich ma no so quanto costa, dove reperirlo e come applicarlo...Mi chiedevo se un big-stopper ND davanti alla lente risolvesse il problema senza controindicazioni. Sicuramente molti appassionati fotografi-astronomi hanno già pronte soluzioni ed idee in merito: apro la discussione! In fondo è un campo nuovo per molti di noi... 1 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Marzo 2015, 14:16 Spostata in Tecnica,composizione... 0 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 02 Gennaio 2015, 16:33 Gli animali in natura non possono,a quanto pare, stare tranquilli: la loro esistenza è sempre più difficile, per varie ragioni-che,comunque hanno sempre a che fare con l'uomo- e per situazioni che, di volta in volta, si presentano nei vari continenti...Forse questi problemi ci sono sempre stati ed in passato c'era meno attenzione e sensibilità verso la sorte di specie più o meno minacciate o,forse, ora le cose sono peggiorate per l'aumento dell popolazione mondiale ed la conseguente diminuzione dell'areale a disposizione. Questa volta tocca alle tigri indiane.... "È UNA specie protetta e nel mondo si contano ormai solo 3.200 esemplari selvatici. Eppure le tigri continuano a morire. In alcuni Paesi perdono il loro habitat con la scomparsa delle foreste, in altri sono vittime di bracconaggio. L'India, per esempio, ha perso nel 2014, per varie ragioni, 64 esemplari di tigre e il primato in questo ambito va alle riserve dello Stato sud-orientale del Tamil Nadu. Lo scrive l'agenzia di stampa Pti citando dati dell'Authority nazionale per la conservazione delle tigri. L'agenzia precisa che i felini deceduti in Tamil Nadu sono 15, mentre in Madhya Pradesh le morti sono state 14. In base all'ultimo censimento del 2010 la popolazione indiana di tigri era di 1.706 esemplari, mentre fra alcune settimane sarà disponibile il risultato del nuovo conteggio realizzato lo scorso anno. " 0 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Ottobre 2014, 23:40 Faccio copia-incolla di questa notizia trovata sul web.... C'è da riflettere!! ![]() ![]() "Scatta l'allarme per i ghepardi: dai circa 100.000 esemplari nel 1900 si è passati a solo 10.000 oggi. E la colpa non sarebbe di leoni o iene, ma dell'enorme energia che impiegano in lunghi percorsi per cercare le prede. La perdita di habitat e l'aumento di presenza dell'uomo costringe infatti questi felini ad andare sempre più lontano alla ricerca di cibo. E' quanto evidenzia un nuovo studio di biologi di Europa, Sud Africa e università del Nord Carolina, che ha osservato il comportamento dei ghepardi in due diverse riserve sudafricane, iniettando loro una particolare sostanza 'tracciante' e facendogli indossare radio-collari. Seguendo i ghepardi e analizzando la quantità di questa sostanza rilasciata nei loro escrementi, il gruppo di ricerca è stato in grado di calcolare quanta energia questi velocissimi cacciatori utilizzano per catturare le prede e quanto pesi il fatto di dovere coesistere nel proprio habitat con predatori molto più forti in grado di sottrargli cibo. I risultati sono stati "sorprendenti", secondo i ricercatori: il dispendio energetico del ghepardo durante la caccia è stato "relativamente piccolo, anche tenendo conto dei lori incredibili slanci di velocità". La più grande spesa energetica per la specie si è rivelata essere la grande distanza che gli esemplari sono costretti ad attraversare per trovare le proprie prede, a causa della perdita dell'habitat e della sempre più allargata presenza umana. "Abbiamo dato troppo spesso la colpa a leoni e iene per la decimazione delle popolazioni di ghepardo quando in realtà è probabile che siamo noi a guidare il loro declino, costringendoli a camminare molto di più in quanto riduciamo le loro scorte di cibo ed erigiamo recinzioni o barriere", ha commentato Johnny Wilson, della North Carolina State University, che ha lavorato allo studio." 3 commenti, 585 visite - Leggi/Rispondi | prov. Firenze, 4693 messaggi, 360 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andblo ha ricevuto 450255 visite, 11324 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 03 Luglio 2011 AMICI (57/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me