bokeh e resa generale del sigma 56mm f/1.4 dc dn c su ef-m (aps-c) rispetto ad un 85 su ff in Obiettivi il 19 Aprile 2021, 1:05 Ciao a tutti,
recentemente sono passato da una 7D ad una canon m6 mk II (ef-m).
Ho adattato le varie ottiche che avevo ma per quanto riguarda quella da ritratto non vorrei più usare il canon 50 f/1.8 di prima generazione.
Ho notato che sigma produce questa ottica alquanto interessante la cui focale mi starebbe pure a genio (il mio riferimento è un 85mm su ff) ma ho un dubbio: la resa dello sfocato e lo stacco dei piani, sarebbe paragonabile a quella di un 85mm su ff?
Per paragonabile intendo con differenze trascurabili, che seppur sarebbero ovviamente a favore del 85 su ff, non mi farebbero pentire della scelta di un ottica dedicata al sistema ef-m (con tutti i pregi di compattezza, peso ecc.. che porta in dote)
Pongo questa apparentemente strana domanda perché in futuro vorrei prendere la R5 ed avrei ora anche la possibilità di prendere un EF 85 IS L 1.4 usato.
L' 85mm lo potrei adattare sia sulla m6 che in prospettiva sulla R5.
Ciò che vorrei evitare è prendere una lente usabile solo su EF-M che poi abbandonerei perché l'85mm su ff (che comunque prenderei per ovvi motivi) avrebbe una resa generale e bokeh nettamente migliore.
Che ne pensate? C'è qualcuno che ha avuto l'occasione di fare una comparazione del genere?
Spero di non essere stato troppo confusionario.
0 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi
Canon EOS m6 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2018, 23:30 Ciao a tutti,
complice il sempre meno tempo a disposizione da dedicare alla fotografia, l'altro giorno riflettevo sul fatto che in quelle poche occasioni che ho per fotografare, finisco per rinunciare pensando a dover portare con me uno zaino apposito con tutta la roba dentro.
Sono possessore di una 7D e un corredo di obiettivi che fino ad ora hanno coperto tutte le mie esigenze fotografiche:
100-400 L IS (pompone)
canon 85mm f/1.4 L IS USM
canon 15-85 IS
sigma 10-20 f/4.5 prima versione
tamron sp 90mm macro prima versione
sigma 30 f1.4 prima versione
altri che ormai non uso da una vita (18-55, 55-250, 50mm f/1.8)
Per non abbandonare definitivamente questa passione avevo pensato di affiancare (e se mi trovo bene sostituire definitivamente) la 7D con una m6, con il suo 22 e poi userei il 15-85 per tutte le varie foto "on the road". Per uscite fotografiche dedicate la affiancherei alla 7d come secondo corpo.
Tuttavia leggo nei forum pareri contrastanti, forse però infondati (da quello che invece leggo qui sul forum).
Dalle varie review quello gli aspetti su cui vorrei che qualche possessore mi chiarisse le idee sono:
-la breve durata di batteria, in giro si parla di solo 200 scatti. le batterie poi costano molto e non ho capito se in dotazione non danno il carica batterie
-impossibilità di usare cavalletto/monopiedi in determinate condizioni/posizioni (riporto ciò che ho letto in giro testualmente)
-autofocus servo: davvero così scarso? non devo farci caccia fotografica o foto al motogp, ma non mi aspetterei prestazioni in autofocus troppo distanti dalla mia vecchia 7D, parliamo sempre di una macchina di 10 anni fa ormai
-mirino esterno costoso e non all'altezza. Ma perchè non all'altezza di preciso?
Grazie a tutti per gli eventuali pareri
224 commenti, 12991 visite - Leggi/Rispondi
Nuovo monitor da fotoritocco in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Gennaio 2013, 0:17 Ciao ragazzi,
debbo acquistare un nuovo monitor. A questo giro voglio acquistarne uno serio con tanto di colorimetro da prendere separatamente per la calibrazione.
Non stampo a casa le foto
importanti , la stampante casalinga che ho non può soddisfare a livello di qualità, tuttavia quando stampo ai laboratori vorrei avere una certa fedeltà di colore, non dico del 100% ma almeno del 90! Per non parlare della sensazione di aver perso 30/40 minuti per regolare i colori di una foto e poi è tutto tempo perso perchè in stampa esce un obbrobrio (ed io non so se si tratta del lab o del mio monitor!)
Fino ad ora non ne ho mai acquistato uno quindi onde evitare di esagerare e spendere magari 1500€ .
Mi date qualche consiglio su un monitor dal buon rapporto qualità/prezzo? Le esigenze sono quelle di un forte appassionato di fotografia che frequenta lo juza forum :D
Budget max 900/1000€.
30 commenti, 10173 visite - Leggi/Rispondi