5D Mark IV - Ha ancora senso? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2021, 12:12 Buongiorno a tutti.
Mi trovo nella condizione di voler sostituire l'ormai anzianotta 5D Mark II.
In particolare, vorrei migliorare la resa ad alti ISO (oggi scatto al massimo a 1.600, perchè poi trovo il rumore eccessivo) e l'efficienza del sistema AF.
Non ho grandissime necessità, foccio foto "di famiglia" e - sporadicamente, ma quando le faccio vorrei riuscire a farle rendere al massimo - a animali (cervi, in particolare, ma quello che trovo fotografo. E e qui accuso i maggiori limiti della 5DII).
Il dubbio è questo: ha senso rimanere nel mondo reflex? Ho un corredo abbastanza ampio di ottiche EF, e vorrei incrementarlo sostituendo il 400/5.6 con un tele-zoom tipo 150-600 o simili.
Oppure aspetto un po' e vedo che succede in ambito ML (e obiettivi RF)? Temo, però, che i tempi per avere prezzi accessibili e un mercato dell'usato decente sarebbero davvero lunghi.
Voi che fareste, dovendo spendere 3-4.000€ (a seconda se nuovo o usato, e dell'obiettivo scelto)?
62 commenti, 5473 visite - Leggi/Rispondi
Sony 200-600, vale il cambio di corredo? in Obiettivi il 25 Settembre 2020, 12:35 In breve: ho una 5DII con 400/5.6.
Uso quella lente per scattare quasi esclusivamente a cervi prima dell'alba. Spesso mi trovo corto, a volte avrei bisogno dello stabilizzatore.
In casa Canon non vedo grandi alternative "economiche", se non un 150-600 compatibile.
Vedo che Sony ha fatto uscire un ottimo 200-600, relativamente economico.
La domanda è questa: esclusivamente per quel particolare utilizzo, ha senso prendere il 200-600 con un corpo Sony (magari APS-C)?
Per il momento terrei il resto del corredo Canon RF, e continuerei a usarlo con la 5DII, magari in attesa di passare a una Rx in futuro.
Oppure, alternative per avere almeno i 600mm stabilizzati, a parte di suddetti Sigma o simili?
223 commenti, 11980 visite - Leggi/Rispondi