Consigli per fotografare spettacolino in Obiettivi il 26 Maggio 2016, 9:03 L'anno scorso ho dato disponibilità per fare qualche foto allo spettacolo di fine anno della scuola elementare di mio figlio.
Lo spettacolo si svolge in un palazzetto dello sport, con illuminazione di scena e luci spente.
Sono riuscito a tirare fuori qualche buono scatto con Nikon D610 e Nikkor 180 2.8 AFD.
Quest'anno, dopo il passaggio a Sony A6000, non me la sono sentita di dare la disponibilità, perchè non sono affatto sicuro di riuscire a garantire un risultato, però mi piacerebbe ugualmente provarci (in via non ufficiale).
Vorrei tentare con il Nikon 100 2.8 in manuale; con il 50 Sony sarei un po' corto e in scarsa luce l'AF non è granchè.
Qualcuno ha qualche idea? Anche aggiungendo una lente al corredo, ma senza spendere delle cifre assurde.
Grazie in anticipo
0 commenti, 134 visite - Leggi/Rispondi
Domanda per esperti di mount e adapter in Obiettivi il 22 Aprile 2016, 17:38 Qualcuno mi conferma gentilmente se quello nella foto è un attacco Exakta?
Perché non mi riesce di montarlo sull'adattatore per Eos?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1806270&l=it Grazie in anticipo per l'aiuto.
4 commenti, 207 visite - Leggi/Rispondi
Cinghia a tracolla per mirrorless in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Marzo 2016, 8:53 Vorrei sostituire la cinghia della Sony A6000 (indecente) con qualcosa di più comodo ma rimanendo su dimensioni ridotte.
Ho visto le varie peak design, Black rapid, ecc con sgancio rapido, ma preferirei qualcosa con i due laccetti.
Qualcuno c'è già passato?
2 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi
Ken Rockwell - Reviewer Secrets in Blog il 30 Giugno 2015, 9:38 C'è caldo e ci si annoia, svaghiamoci un po'.
www.kenrockwell.com/tech/00-new-today.htm Andate alla data del 25 giugno u.s. per leggere le opinioni di Rockwell su Nikon, Canon, Sony e ... chi più ne ha più ne metta.
E adesso ... pop-corn e coca cola.
0 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 8-16 - Flare o problema? in Obiettivi il 22 Ottobre 2014, 14:25 Ho acquistato da poco (usato) un Sigma 8-16 da usare in combinazione con la mia Nikon D7000.
Esco per fare alcune foto di prova e a prima vista tutto ok.
Poi le scarico sul PC e me le riguardo, e in molte foto appare un alone tendente al blu al centro.
Ne allego uno, 1/30 sec f16 720 iso
imageshack.com/i/pbuAqY7Qj Questo alone è ben visibile in tutte le foto con luce frontale o laterale, mentre non si nota se la luce arriva da dietro.
Sono io che sbaglio esposizione oppure mi hanno fregato?
11 commenti, 1071 visite - Leggi/Rispondi
Dilemma antico: Sigma 8-16 vs Tokina 11-16 vs Nikon 10-24 in Obiettivi il 21 Maggio 2014, 13:01 Lo so, ci sono un sacco di post.
Me li sono letti tutti ma ancora non riesco a decidere.
Premetto che:
- ho una Nikon D7000
- comunque lo prenderei usato, e quindi i prezzi sono più o meno lì (50 euro più, 50 euro meno)
- non ho idea di che differenza possano fare per me 8 mm piuttosto di 10 o 11, finora mi sono arrangiato con 35 1.8 e 16-85 anche per i paesaggi
- mi piacerebbe usarlo per paesaggi naturali o anche urbani, ma sempre all'aperto
Ho letto di vantaggi e svantaggi per tutti e tre, siano legati alla luminosità, che alla distanza di messa a fuoco, alla costruzione, agli 8 mm, al flare, all'aberrazione cromatica, ecc.
Non ne sono venuto a capo.
Cerco qualche spunto che mi faccia propendere per l'uno piuttosto che per l'altro.
grazie in anticipo e scusatemi per l'argomento trito e ritrito.
9 commenti, 6142 visite - Leggi/Rispondi
Gorillapod: sì ma quale? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2014, 22:32 Ciao a tutti.
Come da oggetto sarei intenzionato a dotarmi di gorillapod, da usare qua e là ma principalmente da portarmi dietro in montagna nello zaino.
Dovrà reggere la mia D3100 + 18-55 (e in prospettiva un 70-300).
Ho visto che ci sono più modelli e combinazioni possibili.
Qualcuno sa consigliarmi?
17 commenti, 6692 visite - Leggi/Rispondi