RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dariosar
www.juzaphoto.com/p/Dariosar



avatarConsiglio filtro Nd1000 per fuji 14
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2017, 22:23


Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un filtro nd1000 per il mio obiettivo 14 fuji diametro 58 mm.
Sto guardando su amazzonia, e avrei trovato 3 possibili alternative.
Il meno costoso sui 40 euro è un haida pro slim 2, poi ho visto un hoya a 45 e a 55 b&w.
Vista la poca differenza, andrei sul più valido. Avete qualche consiglio per prova diretta o per sentito dire?




0 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto uso contemporaneo Lightroom e Capture One 9
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Febbraio 2017, 16:45


Ciao,
Ho una domanda forse abbastanza banale. In lightroom ho un catalogo che contiene tutte le mie foto. Ora, avendo una fuji, ho acquistato capture one 9 e quando l'ho aperto per la prima volta gli ho detto di importare tutto il catalogo di lightroom. L'operazione è andata a buon fine.
La mia domanda è molto semplice: se inizio a lavorare la foto X con co e faccio alcune modifiche poi salvo ed esco. Se vado a riprendere la stessa foto su Lr la ritroverò con le modifiche effettuate o sarà "grezza" come se la aprissi la prima volta?


5 commenti, 623 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto Genialpix e cashback fuji
in Tema Libero il 16 Luglio 2016, 16:45


Ciao,
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Sono affidabili come venditori?
Sul sito poi pubblicizzano il cashback Fuji ma sulla lista dei rivenditori aderenti nel sito Fuji Italia non trovo Genialpix, trovo ad un indirizzo vicino (non lo stesso) photoservice.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie


2 commenti, 653 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio nuovo obiettivo Fuji 18 f2
in Obiettivi il 30 Giugno 2016, 21:56


Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Fuji X-e2, acquistata a suo tempo col kit 18-55 2.8-4. Pian piano ho poi aggiunto il 35 f2 e il 56 F1.2. Ora mi è venuta una mezza idea: dato che del sistema ml apprezzo la portabilità, avevi pensato di vendere il 18-55 e comprare il 18 f2. So che non è nitido fino au bordi, ma non cerco un obiettivo per architettura quindi penso non sia un problema, anzi potrebbe dare carattere alle foto.
Cosa ne pensate di questo possibile cambio?



3 commenti, 529 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji Acros su serie x antecedente xpro-2 via lightroom
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2016, 15:42


Ciao,
Secondo voi sarà possibile simulare la pellicola Acros che ora è disponibile su xpro-2 tramite lightroom sulle "vecchie" X-e2, x-t1, X-t10 ecc?


20 commenti, 2344 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento firmware 4.0 Fuji X-e2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2016, 9:26


Ragazzi, è realtà. Lo aspettavo da tanto, purtroppo dovrò aspettare il 4 febbraio per poterlo scaricare ma è stato ufficializzato. Chi pensava che sarebbe stato castrato a causa dell'uscita della X-e2s si sbagliava si grosso. Il kaizen ci ha fatto un super regalo. C'è tutto, a partire dall'otturatore elettronico fino a 1/32000 secondi, per poi non parlare del nuovo sistema di af di cui ha già beneficiato la X-t1, rilevamento del volto e dell'occhio umano, la funzione Macro automatica e la possibilità di assegnare una funzione qualsiasi al relativo pulsante. Bracheting sul bilanciamento del bianco, nuova interfaccia grafica, possibilità di personalizzare il menù Q e chi più ne ha più ne metta.
Sono davvero contento di aver dato fiducia ad una società così seria che continua il supporto anche dei modelli vecchi con miglioramenti significativi ascoltando i consigli di noi utilizzatori.


7 commenti, 1773 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto possibile riutilizzo flash vecchi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2016, 15:28


Ciao a tutti,
ho trovato dei vecchi flash che mio papà usava ai tempi della pellicola.
Sapete se questi possono essere riutilizzati con le moderne reflex o con le mirrorless?
Chiedo aiuto perché ho letto che l'uso di un flash non compatibile può rischiare di rovinare la macchina e fare grossi danni.
I due flash trovati sono un piccolo National PE-2006 e un più grande Contax TLA 30.
Le macchine attualmente in mio possesso sono:
Nikon D7100
Fujifilm X-E2
Sigma Dp2 Merrill

Se non dovessero andare bene con nessuna delle tre, avete idea delle loro eventuali compatibilità e magari del loro possibile valore?

Grazie a tutti per l'aiuto

Ps: se necessario posso allegare una foto ma avendo descritto i modelli penso sia sufficiente per chi ne sa più del sottoscritto

Dario


6 commenti, 521 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio testa per monopiede
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2015, 10:41


Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Partiamo dalla mia attrezzatura: nikon d7100+bg, nikon 70-200 f4, nikon 300 f4, tc 14-20, sigma 10-20 e tammy 17-50 è una Fuji X-e2. Attualmente possiedo un tripod benro con testa a sfera modello molto basico, e da poco ho acquistato un monopiede manfrotto 680b. Vorrei vendere il vecchio benro per un nuovo treppiede più leggero adatto per escursioni da usare con la mia reflex più ortiche corte o con la X-e2. Il monopiede invece mi servirebbe come aiuto per caccia fotografica, e vorrei aggiungergli una testa ma sono indeciso. Prendo una buona sfera frizionata che tenga il 300 moltiplicato o eventuali futuri upgrade (esempio nikon 200-500)?
O meglio una testa tipo photoseiki esclusivamente fatta X il Monopiede?
Avete qualche modello in particolare da consigliarmi per entrambe le soluzioni?
Come budget vorrei stare sui 150, possibilmente anche sotto ma vorrei comunque una soluzione definitiva quindi se bisogna spendere qualche euro in più ok.


19 commenti, 2237 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio modifiche corredo aps-c Nikon
in Obiettivi il 23 Agosto 2015, 10:39


Ciao a tutti,
possiedo una D7100 di cui sono pienamente soddisfatto. Allo stato attuale il mio corredo ottiche è il seguente:
Sigma 10-20 4-5.6 DC HSM
Tamron 17-50 f 2.8 non stabilizzato
Nikon af-s 35 1.8 g
Nikon af-s 70-200 F4
Nikon af-s 300 F4
Tc 14 II e Tc 20 III

Premessa che mi piace fare caccia fotografica e allo stato attuale il corpo macchina rimarrà questo perché mi è sufficiente, volevo un attimo rivedere le ottiche.
Lato lungo, 70-200 e 300 non si toccano.
Prima domanda: secondo voi avrebbe senso cambiare il TC 20 III per un TC 17 II? Guadagnerei molto a livello velocità di Af?

Per quanto riguarda gli altri obiettivi, quando vado in giro a visitare città o in montagna mi piace molto fare panorami e vedo che utilizzo spesso il 10-20 ma sono costretto a cambiarlo molte volte col il 17-50. Con questo parco oltretutto il 35 lo sfrutto davvero poco, perché un po' per pigrizia o per altro tendo a montare il 17-50 e tenere da parte il piccolino visto che comunque il tammy è luminoso e copre già i 35 mm...
Avevo quindi pensato di prendermi un grandangolo con un'escursione più ampia (esempio 10-24 nikon che avrei trovato usato nuovo ancora garanzia nital a 690, oppure anche un tokina 12-28 di cui ho letto bene ma che dal vivo non ho mai visto). Prendendo il 10-24 l'idea sarebbe di tenere il 35, vendere il tammy 17-50 e magari prendere un nikon 50 f 1.8 o 1.4 e poi avrei il 70-200.
Viceversa prendendo un tokina 12-28 non so se avrebbe ancora senso tenere il 35, perché le focali sono abbastanza vicine e potrei passare direttamente al 50...però quel buco tra 28 e 50 un po' mi spaventa.
Idee o consigli?

Grazie a tutti per l'aiuto





5 commenti, 652 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Treviso, 293 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Dariosar ha ricevuto 3318 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 23 Febbraio 2014

AMICI (7/100)
Carlo Grassi
Goonico
Marco Fuji X
Sergio Levorato
Giorgio Chiaranda
Malulu
Ste'83



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me