|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2023, 21:47 Ciao a tutti fermo restando che a mio parere un telefono non può sostituire una fotocamera per tutta una serie di cose ho deciso di acquistare un iPhone 14 pro per tutte quelle volte che voglio uscire leggero ed avere sempre il modo pronto di scattare (anche perché mi serve per telefonare :) . Le foto che escono da questo telefono non sono niente male sopratutto se si usa il proraw invece del jpeg che è sparato a mille come nitidezza ecc. La mia domanda è questa : che programma mi consigliate per il sviluppo raw di questo telefono? Anche a pagamento non mi interessa, basta che lavori bene con il pro raw dell' iPhone 14 pro. Grazie 9 commenti, 538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2021, 14:05 Sto valutando queste 2 macchine. Non ho nessuna ottica quindi parto da zero. Al netto delle differenze dei due sistemi mi interessa sapere le differenze tra i due modelli riguardo a : Ergonomia, bilanciamento del bianco, jpeg, AF ( sia singolo che continuo), mirino e prestazioni generali. Magari chi le ha avute entrambe può aiutarmi. I miei generi preferiti sono paesaggio e ritratti, ogni tanto anche qualche inseguimento soggetto. Ricordo che stiamo parlando della Nikon Z7 prima serie non la II. Grazie 145 commenti, 5737 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2020, 23:21 In catalogo attualmente Fuji ha molti modelli entry level, che si assomigliano tutti. Mentre Nikon, Canon, Sony per citarne alcuni è ben definita la scala pro, semipro (o come volete chiamarla); e poi sono ben definiti i modelli entry level , qui in Fuji mi sembra di vedere una miriade di modelli che si assomigliano e non capisco la differenza , i modelli sono : xt 200, xA7 e xE3 che sembrano uguali, poi c'è x a10 e xt30. 6 commenti, 1394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Dicembre 2019, 15:41 Si continua da qui : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3036098&show=last#19285113 1 commenti, 226 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2019, 19:16 Mi sono sempre chiesto perchè il grip, inteso come la parte dove s'impugna la fotocamera, delle fuji serie x è di molto meno profondo di tutte ( o quasi) le altre ML in commercio. Ad esempio : Sony serie A , si sono migliorati dalla prima A7 che misurava 48 mm alla attuale A7rIV che misura una profondità di 77 mm Canon ML eos 84 mm Nikon Z 68 mm Panasonic S 97 mm Mentre le Fuji , ad esempio la xt3 misura solo 59 m , o anche la nuova xpro3 misurano appena 46 mm. Se si esclude la Fuji x H1 hanno tutte il grip maledettamente meno profondo, dove le altre marche cercano di migliorare l'impugnatura aumentando la profondità la Fuji niente. Secondo voi perchè ? Eppure la Fuji ha sempre cercato di migliorare i suoi prodotti anche nei piccoli dettagli. L'unica spiegazione che mi sono dato è che forse hanno ottiche meno pesanti essendo un apsc , mentre le altre sono tutte FF e quindi non serve un'impugnatura particolarmente profonda, ma non so se regge come spiegazione. Altra domanda : ma voi che usate le Fuji serie X come trovate l'impugnatura ? La vorreste più profonda oppure vi va bene così ? 16 commenti, 908 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2019, 8:48 Ho una Nikon D750 con Tamron 15-30 f2.8 e un 50ino f1.8. Vorrei prendermi un'altro obiettivo inoltre adesso la D810 ( non la presi anni fa solo perché costava tanto) ha prezzi molto interessanti. Ma adesso è uscito il sistema Z, a quanto mi dicono gli obiettivi hanno più resa grazie all'attacco più grande che entra più luce, inoltre meno ingombri e peso ridotto come tutte le ML rispetto alle reflex. Quindi investire ancora su reflex oppure vendere tutto e cominciare con il sistema Z che probabilmente sarà il futuro di Nikon ? Secondo voi ?? 77 commenti, 4771 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2019, 13:59 2 topic in uno. Vorrei sapere , secondo la vs opinione e dopo un reale utilizzo sul campo, se la qualità d'immagine della D850 ( in Raw e jpeg) risulta migliore in termini di nitidezza e resa cromatica rispetto alla D810. Seconda domanda : entrambe le macchine necessitano di ottiche molto risolventi per apprezzarne la qualità dei sensori, secondo voi potrebbe andare la serie G f.1/8 di Nikon oppure serve la serie G f.1.4 N di Nikon e serie art Sigma per fare un esempio ? Grazie N.B. Sono già a conoscenza di tutti i dati tecnici delle macchine in questione, mi serve sono un riscontro sul campo per chi le ha provate riguardo alle domande sopra. Grazie 224 commenti, 18638 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2018, 8:59 Avevo guardato i prezzi della d810 un mese e mezzo fa e erano intorno ai 2000 euro , parlo dei SITI ITALIANI con garanzia NON NITAL mentre ora sono crollati a 1700 circa e alcuni siti danno anche 4 anni di garanzia Italia. Una vera manna per chi vuole prenderla nuova adesso . Dal mio punto di vista è ancora una gran macchina e vale la spesa adesso. 224 commenti, 12209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2017, 10:36 Ho la D750 va benissimo ma i colori che restituisce sono troppo neutri , freddi per i miei gusti, purtroppo è l'unica cosa che non mi piace di questa reflex, ho provato a saturare ma niente da fare non restituisce i stessi toni che ha ad esempio la D810 che ha dei colori fantastici, pieni e ricchi come tonalità. La mia domanda è: è possibile su una D750 cambiare profilo colore ( non so se si chiama così) e mettere quello della D810 ? Sarebbe perfetto se si potesse. 13 commenti, 768 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2017, 21:09 Ho una d750 che me la tengo stretta, però vorrei prendermi anche una d810 per il suo sensore magnifico, il problema è che anche usata costa troppo per me, invece la d800E adesso si trova anche a poco più di 1000 euro. La domanda è : a livello di qualità d'immagine c'è tanta differenza tra le due ? A me sembra che d810 abbia un'immagine un pò migliore ma non so se è solo una mia impressione. Chi le ha avute tutte e due magari riesce a daiutarmi. La userei per paesaggi e ritratti, no sport. Grazie 30 commenti, 7749 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2017, 21:58 Si continua da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2440689&show=last#12814766 178 commenti, 11146 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2017, 22:10 E' da un pò che sto pensando di prendermi una K1 forse perchè mio papà ha iniziato con una pentax p30 che ha dato a me di cui mi rimane un 50 fisso f2 rigorosamente manuale, una volta si andava avanti con un fisso altro che zoom e poi perchè la pentax mi ha sempre affascinato, mi piace come fa le macchine. Ottiche per la K1, avevo pensato di prendere il 28-105 come zoom generico e poi ? Quali fissi usare per esaltare il sensore da 36 mpx ? Vorrei ottiche che esaltino questo sensore : un fisso "normale" uno da ritratti e un grandangolo ma che siano al top come qualità d'immagine. Cosa mi consigliate ? 224 commenti, 17734 visite - Leggi/Rispondi | prov. Belluno, 1363 messaggi, 44 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Quaster ha ricevuto 42633 visite, 179 mi piace Attrezzatura: Apple iPhone 14 Pro (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Quaster, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 23 Febbraio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me