|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Agosto 2013, 17:29 Ciao a tutti, finalmente ho trovato un pò di tempo per pianificare il prossimo viaggio e a questo proposito sono in cerca di suggerimenti e consigli. La meta, anzi le mete sono Stato di Washington e Columbia Britannica. L'idea è quella di arrivare a Seattle e spostarsi sulla costa nell'Olympic national Park, dove vorrei fermarmi 5-6 giorni. Da qui vorrei spostarmi prima sulla penisola di Vancouver e poi in Columbia Britannica. Vi chiedo qualche consiglio riguardo alle escursioni (orsi, balene e orche) e alle località imperdibili. Mi piacerebbe anche sapere se qualcuno ha visitato il Gwaii Haanas National Park Reserve sull'Isola di Graham. L'anno scorso sono stata negli Stati Uniti ma è stata un pò una maratona, questa volta vorrei fermarmi più a lungo per fare escursioni e godermi le località .. consigli sulla sistemazione? Periodo : Settembre Giorni a disposizione : circa 20 Vi ringrazio per l'attenzione Buona serata!! ![]() 4 commenti, 872 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Marzo 2013, 17:46 Ciao a tutti, sapete consigliarmi una buona guida per un viaggio attraverso i Grandi Laghi? Grazie 0 commenti, 382 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Settembre 2012, 17:33 Ciao a tutti, ho usato per la prima volta il software photostitch in dotazione Canon, vi chiedo : è normale che una volta uniti i vari scatti l'immagine perda moltissimo di luminosità e colore? L'immagine si desatura e non ne capisco il motivo perchè naturalmente ho scattato con gli stessi parametri. Grazie per le delucidazioni 0 commenti, 1218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2012, 8:43 Ciao, probabilmente l'argomento è trito e ritrito. Vi chiedo cmq un consiglio sul tipo di software da usare nelle'unione di più scatti per la creazione di una foto panoramica. Se ne trovano freeware? Grazie 5 commenti, 970 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Luglio 2012, 10:50 Ciao a tutti, generalmente scelgo mete fredde quindi il problema becchi di ragni, scorpioni, serpenti etc non si pone!!! ![]() Dato che quest'anno passeremo da zone più o meno desertiche (Grand Canyon, Bryce Canyon, Arches Nat.Park, Death Valley ..) mi chiedevo quale fosse l'abbigliamento migliore. Naturalmente scarponcini da trekking .. e? pantaloni lunghi o corti? consigli? Tra l'altro vorrei assolutamente fare qualche foto notturna e vorrei evitare che prezenze a 8 zampe mi beccassero!!sono un pò aracnofobica, perdonatemi!! ![]() Grazie 10 commenti, 11180 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Giugno 2012, 11:30 Ciao a tutti, apro il post scusandomi per l'abissale ignoranza sull'argomento..ma si sa "nessuno nasce imparato"!! ![]() Ho fatto la mia prima uscita con Telescopio Ziel Cruise 38 e Canon 550D .. il telescopio lo avevo utilizzato solo un'altra volta, quindi praticità piuttosto scarsina. La strumentazione che il negoziante di fiducia mi ha consigliato e che ho acquistato è : ghiera + adattatore per collegare corpo macchina al telescopio e telecomando per scattare a distanza..alla mia domanda "Mi serve altro" la risposta è stata "assolutamente no, hai tutto ciò che ti occorre". Due sere fa ho montato il tutto convinta che sarei riuscita a fotografare bellissimi dettagli della Luna..il risultato è stato un pò deludente. Vi spiego la cosa in modo davvero non tecnico ma non ho altro modo per farlo ^^ in pratica è successo questo : zoommando fino in fondo era impossibile la messa a fuoco, zoommando molto meno invece la messa a fuoco riusciva ma era appena sufficiente. Quindi nelle foto che ho scattato i dettagli sono a fuoco ma il soggetto Luna è piuttosto lontano. Illuminatemi vi prego!! Cosa ho sbagliato?! Grazie!! 6 commenti, 1537 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Maggio 2012, 17:36 Ciao a tutti, Sto definendo il percorso che faro' tra un paio di mesi e sono giunta ad un dilemma..nato, naturalmente, dal non avere sufficiente tempo per visitare tutto quello che mi interessa. Il delemma e' questo : merita di più il Redwood Nat.park o il Sequoia Nat Park? Non parlo dal punto di vista fotografico .. Voglio immergermi in una foresta di sequoie, nel silenzio, senza avere intorno duecento persone. Da quello che ho letto (National Gaographic 2008) la foresta di sequoie di Redwood e' la più estesa e, pare, la più incontaminata..stranamente su Routard non se ne fa cenno ..Mha! Qualcuno sa darmi qualche dritta?! Grazie ![]() 0 commenti, 515 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Marzo 2012, 9:09 Ciao a tutti, stò valutando l'acquisto di un obbiettivo canon 15-85 mm .. ho già letto alcune delle recensioni ma dato che è una spesa non indifferente vorrei avere qualche altro parere e qualche consiglio. C'è qualcuno che usa un 15-85 su una canon 550d? Grazie mille per l'aiuto!! 11 commenti, 2340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Febbraio 2012, 16:48 Ciao a tutti, cartina e Routard alla mano stò organizzando il seguente viaggio : Partenza i primi di settembre, durata 15-20 gg. - Arrivo a Las Vegas, non ho nessun interesse particolare nell'arrivare qui ma è un punto d'arrivo piuttosto comodo per il percorso che intendo fare. - Direzione est verso G.Canyon, Monument Valley - Deviazione verso salt Lake City per visitare Zion Nat.Park, Bryce Canyon, Arches Nat.Park - A questo punto tornerò indietro da Salt Lake City attraverso il nevada settentrionale per arrivare nel nord della California e qui visitare il Yosemite Nat.Park, scendere per abbracciare una sequoia gigante e ritornare a Las Vegas (possibilmente attravero la Deth Valley .. ma non ci tengo poi così tanto) Chiedo a chi c'è già stato di darmi qualche indicazione riguardo le condizioni metereologiche. Ho trovato numerose informazioni per quanto riguarda il Yosemite, che è visitabile fino alla fine di Ottobre .. ma per quanto riguarda il resto del percorso non riesco a trovare informazioni specifiche. Grazie a tutti!! ![]() 11 commenti, 1111 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Settembre 2011, 10:42 Ciao a tutti, avevo già cominciato questo argomento nel vecchio Juza Forum e lo preseguo qui chiedendovi consigli. Il viaggio è ancora a livello embrionale perciò non sò ancora con chiarezza il percorso finale..a grandi linee è questo: -Arrivo a S.Francisco -Yosemite National Park -Sequoia National Park -Las Vegas --> Grand Canyon -molto altro da definirsi Ora, le perplessità maggiori riguardano il clima; stò leggendo che alcuni accessi del Yosemite sono chiusi per neve fino a metà giugno. Il problema è che posso muovermi solo tra aprile/maggio e solo in settembre/ottobre. Dato che il Yosemite non è una meta rinunciabile stò comiciando a pensare che sia meglio il periodo autunnale..cosa ne pensate?qualcuno che c'è stato in entrambi i periodi sa darmi qualche info più precisa?! ..Tra l'altro credo che per il Grand Canyon valga lo stesso discorso a livello di neve ma ancora non ho comicniato a documentarmi. Grazie a tutti ![]() 8 commenti, 2238 visite - Leggi/Rispondi | 45 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Angryowl ha ricevuto 2405 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Angryowl, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 29 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me