|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Luglio 2023, 10:23 Buongiorno a tutti, su Mac mini M2 avendo disponibili solo prese thunderbolt 4 quale docking station o hub utilizzate? 12 commenti, 672 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Febbraio 2021, 19:18 Buona sera, ho ritrovato delle vecchie foto B&W di famiglia e vorrei digitalizzarle per poterle condividere e ristampare. Un amico potrebbe prestarmi uno scanner Epson V350 oppure potrei fotografarle con la mia Fuji xe3 con il 27mm f 2,8. Mi date una dritta; non l'ho mai fatto. Grazie. 2 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2017, 13:00 Bolle in pentola qualcosa per il ns paese? 0 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2017, 10:09 Ad oggi le uniche occasioni in cui riesco fotografare sono le gite domenicali fuori porta, le vacanze con la famiglia e durante le partite di Hockey su pista disputate dalla squadra in cui gioca mio figlio. Questa è la mia attrezzatura: • Nikon D700, 20mm f.2.8, 24-70mm f.2.8, 70/200mm f2.8 VrII, 70/300mm f4/5.8 VrII, flash sb600, sb700 • Olympus Em10, Pen F, 14-42mm ez, 40-150mm f.4/5.6, 12-40mm f2.8 pro, 12mm f.2, 17mm f1.8, 45mm f1.8 Dei due corredi sfrutto per le uscite leggere solamente la Oly EM 10 con 12/40 pro e per le partite di Hockey D700 con 24/70 f2.8 e 70/200 Vr II; tutto il resto rimane spesso a casa inutilizzato. Visto che mi sto appassionando sempre di più alla fotografia sportiva indoor ho bisogno di fare un upgrade alla mia attuale attrezzatura. Una Nikon una D500 sarebbe perfetta ma potrebbe esserlo anche una Olympus Em1 MkII con 40/150 pro Voi cosa fareste al mio posto? Ogni suggerimento o riflessione è gradita. Buona Pasqua a tutti. 0 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Agosto 2016, 14:07 Da anni sono utente MAC, vorrei cimentarmi a realizzare per mio figlio undicenne il suo primo desktop WIN. Sara' impiegato principalmente con la suite office, l' ascolto di musica , video, per la scuola media, qualche gioco e in misura minore per uso fotografico. Budget previsto 1000 € escluso sitema operativo e monitor. Ho letto diverse discussioni ma non so cosa scegliere. Se mi date una mano a fare la lista della spesa ve ne saro' grato. 0 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Giugno 2016, 10:18 Buongiorno a tutti. Ho una D700 con 70/200 f 2.8 vrII che uso per foto sportive indoor e sto valutando se sostituirla o meno con una d750. Secondo voi ha senso o è meglio individuare un'altro corpo macchina. Potreste postare qualche immagine esemplificativa delle doti sportive dellaD750 ? Grazie a tutti coloro che vorranno condividere la propria esperienza. 0 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Giugno 2016, 16:07 Sport e fotografia: quale Nikon? sono appassionato di hockey su pista e da buon fotoamatore mi sto cimentando nella ripresa fotografica delle azioni di gioco durante le partite con una Nikon D700 e Nikkor 70/200 f2.8 vr II. La difficile illuminazione artificiale delle piste costringe ad innalzare gli Iso anche oltre i 3200 per ottenere un tempo di scatto di 1/500 per fermare l'azione a scapito di un considerevole aumento del rumore. Scatto in raw quando possibile ma nelle fasi di gioco più dinamiche che richiedono una raffica veloce uso il Jpeg a causa del buffer di memoria non sufficientemente veloce. Ora sto pensando se valga la pena o meno di sostituire il corpo macchina con uno più recente ma non saprei quale scegliere tra quelli FF non potendo permettermi per ragioni di costo una D5. Se mi date qualche suggerimento ve ne sarò grato, grazie. 47 commenti, 7489 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2016, 9:56 Sport e fotografia: quale Nikon? sono appassionato di hockey su pista e da buon fotoamatore mi sto cimentando nella ripresa fotografica delle azioni di gioco durante le partite con una Nikon D700 e Nikkor 70/200 f2.8 vr II. La difficile illuminazione artificiale delle piste costringe ad innalzare gli Iso anche oltre i 3200 per ottenere un tempo di scatto di 1/500 per fermare l'azione a scapito di un considerevole aumento del rumore. Scatto in raw quando possibile ma nelle fasi di gioco più dinamiche che richiedono una raffica veloce uso il Jpeg a causa del buffer di memoria non sufficientemente veloce. Ora sto pensando se valga la pena o meno di sostituire il corpo macchina con uno più recente ma non saprei quale scegliere tra quelli FF non potendo permettermi per ragioni di costo una D5. Se mi date qualche suggerimento ve ne sarò grato, grazie. 0 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Marzo 2016, 18:58 incuriosito dal sistema micro quattro terzi acquistai qualche tempo fa una Olympus OMD 10 con 14-42 ez e successivamente l'ottimo zuiko 12-40 f.2,8 per le uscite leggere e i viaggi familiari. Amo particolarmente la fotografia di paesaggio anche urbano e mi trovo ora a dover decidere se sostituire il mio corpo macchina con uno maggiormente performante. La scelta più logica potrebbe essere quella di acquistare una OMD 5 MKII per la perfetta sinergia con lo zoom pro in mio possesso, ma sono molto attratto dalla nuova PEN F alla quale dovrei aggiungere un obiettivo fisso tipo 17 f.1.8. il motivo di questa attrazione e' dovuta al fatto che la macchina sforna jpeg di ottima qualità pronti per l'uso a quanto si dice. Sono indeciso su cosa permutare il kit omd 10 + 14-42 ez, cosa ne pensate? 19 commenti, 2867 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2015, 8:14 Buongiorno a tutti, non riesco a far comparire sulla mia oly omd 10 il famigerato codice QR per settare la rete wifi e utilizzare l' iphone 6 per il controllo remoto. il firmare e' aggiornato all'ultima versione come pure la app image share, ho resettato completamente la macchina e la configurazione wifi. Ho seguito passo passo il manuale ma niente da fare. Mi date una mano a capire dove sbaglio? Grazie. 7 commenti, 529 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Agosto 2014, 14:24 Buon pomeriggio, sono determinato ad assemblare un Pc silenzioso ed esteticamente gradevole che mi consenta un agevole elaborazione dei file raw e mov. Premetto che non sono un professionista e che sono a digiuno del mondo Win da diversi anni. Al momento uso un mac mini con ssd 256 gb e 16 gb di ram, monitor Eizo cg 241, colorimetro Xrite display one, Nas Qnap 412 ts per complessivi 12 tb per l'archiviazione dati. Il budget disponibile e' di 1000 euro per hw e SO mi aiutate a fare la lista della spesa per realizzarlo indicandomi dove eventualmente comprare ? Quali programmi ritenete indispensabili per tenere in ordine il sistema operativo? Non ho mai assemblato e configurato PC pertanto non escludo di rivolgermi a un professionista Vi saro' grato per i suggerimenti. Claudio 91 commenti, 6260 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Febbraio 2013, 19:09 Cari amici fotosmanettoni ed esteti ho bisogno del vostro aiuto. La mia postazione di lavoro, monitor Eizo CG243W e Mac mini necessita di un aggiornamento. Sto pensando di assemblare un nuovo computer desktop che sia visivamente gradevole, silenzioso e prestazionale. 1200 euro dovranno bastarmi per la sua realizzazione; avete qualche dritta da darmi? Utilizzo principale per fotografia e a breve montaggio video amatoriale Claudio 1 commenti, 610 visite - Leggi/Rispondi | prov. Reggio Emilia, 182 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mac Spike ha ricevuto 4653 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 28 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me