|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 19 Settembre 2020, 10:41 Qualcuno ha qualcosa da consigliare? Penso a qualcosa che possa contenere una ML con un solo obiettivo montato. Non so, un 35 o un 85, non zoom enormi. Attacco a manubrio, oppure a telaio. Ho visto in giro parecchia roba, ma non ho trovato nulla specificamente pensato ad uso fotografico. 7 commenti, 643 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Aprile 2020, 9:03 ciao a tutti esiste in rete il testo definitivo delle norme che entreranno in vigore in italia dal 1 luglio 2020? volevo capire cosa sarà previsto per i droni <250g in rete tra le interpretazioni si trova tutto e il contrario di tutto, quindi vorrei risalire direttamente alla fonte 2 commenti, 351 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2018, 10:16 buongiorno a tutti mi interessavano esperienze di utilizzo di obiettivi ssm A mount (io penso nello specifico al planar 50/1.4) su corpi FF (io ho A7II). chi ha provato adattamenti del genere, come ha trovato l'AF? 5 commenti, 734 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Novembre 2018, 21:15 ciao a tutti. ho una domanda per i possessori di zeiss batis. nei dati exif, per esempio di un 25/2, vi viene scritto proprio Batis 25/2 o genericamente E 25/2? lo chiedo perché mi sono passati per le mani vari esemplari di batis, anche della stessa focale, e mentre quelli comprati un paio d'anni fa mi scrivono solo E, nei più recenti viene scritto Batis. Dipenderà immagino dal firmware. È possibile eventualmente aggiornarlo in qualche modo? Il mio dubbio è che nei due casi, dato che negli exif ci sono scritte cose diverse, possano poi cambiare i profili di correzione automatici applicati ad esempio da lightroom. 7 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Ottobre 2018, 22:57 Ho bisogno di un 50 AF per la mia A7II. Non voglio spendere un capitale, però. Vedo che in questi giorni il Samyang è in offerta da Ollo a un prezzo che mi pare interessante. Ma ne vale la pena? Chi lo ha avuto, e magari comparato con sonnar 55, planar 50 o sigma art che ne dice? 11 commenti, 289 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Febbraio 2018, 10:32 buongiorno a tutti siccome mi serve un 135 AF per la mia A7II ed il batis costa ancora troppo, mi era venuta voglia di utilizzare il mio elmarit R comprando un techart. però non ne so nulla e quindi mi rivolgo a ci già lo utilizza. ho quindi le seguenti domande: l'elmarit 135 è sufficientemente leggero? che velocità di AF mi devo aspettare? siccome in giro vedo versioni leica M e versioni contax G, esse sono equivalenti? a me pare che le contax g si trovino a meno e poi, vedo indicate varie versioni. si riferiscono solo al firmware o ci sono state anche modifiche fisiche all'adattatore? grazie a chi vorrà intervenire. alberto 18 commenti, 917 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Novembre 2017, 7:42 Mi e' appena arrivata notizia che Sony abbia rilasciato una suite per lo sviluppo dei raw. Qualcuno l'ha gia' provata? 5 commenti, 1259 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Gennaio 2017, 14:53 ciao a tutti da qualche settimana ho iniziato a cimentarmi con una A7 convertita all'infrarosso e improvvisamente e' diventato indispensabile confrontarsi con i profili colore. In particolare, per me che uso solo Lightroom, diventa impossibile operare il cosiddetto swap tra i canali rosso e blu, indispensabile per ottenere cieli azzurri fotografando all'infrarosso. Leggendo sulla rete, pare che l'operazione non possa essere fatta in Lightroom. E' necessario Photoshop o qualche altro software. Pero' ci sono anche commenti relativi alla possibilita' di utilizzare il DNG profile editor per generare un predefinito in grado di operare lo swap, ottenendo cio' che puo' altrimenti essere ottenuto con il channel mixer di photoshop. Poiche' il forum e' ricco di esperti di colore digitale, chiedo a voi se puo' essere una cosa possibile. Io, lavorando in modo rudimentale sull'editor DNG, sto incontrando qualche difficolta'. 0 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2016, 9:12 ciao a tutti mi è venuta più di una mezza idea di trasformare IR la mia sony A7. ho già studiato sul sito kolari ma sono ancora indeciso su vari aspetti: IR o full spectrum, lunghezza d'onda del filtro di taglio, DIY o no, ecc. sarei felice se qualcuno che ci è già passato volesse postare alcuni commenti 1 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Novembre 2016, 19:43 Oggi ho attaccato alla parete un foglio di giornale e ho scattato a tutta apertura con i numerosi 50mm vintage che possiedo. Unico intruso l'helios 58mm ed unica eccezione il canon FD L che ho testato anche a f/2 oltre che a TA. Sono conscio del fatto che il test ha valenza zero e che le doti degli obiettivi si devono vedere sul campo. Qualche importante differenza a livello di pura e semplice risoluzione tuttavia si vede immediatamente. La macchina era su treppiede manfrotto 190 e ho scattato da remoto, quindi niente micromosso. I partecipanti: Pentacon MC 50/1.8 per Praktica Pentax SMC-A 50/1.7 Leitz Summicron 50/2 Canon FD 50/1.2 L Olympus OM 50/1.8 Zenit Helios 58/2 44-M (primo tipo) www.dropbox.com/sh/levbq4zeg7yejub/AABW-WxuPobwaCwSLltGM0_ia?dl=0 9 commenti, 825 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Giugno 2016, 11:18 La foto è cannata, inutile girarci intorno. Il soggetto è leggermente sfocato e in condizioni normali andrebbe cestinata senza pietà. Però quella foto per noi ha un significato particolare ed è l'unica, quindi vogliamo fare di tutto per tenerla. Cosa si può fare in pp per migliorare le cose? Io uso solo Lightroom, quindi senza possibilità di applicare livelli. 16 commenti, 1391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Marzo 2016, 21:39 Il problema è sempre il solito: andare in vacanza senza PC e dover periodicamente svuotare le SD della macchina su un qualche supporto esterno. Negli ultimi tempi ci sono state novità in campo hardware? Ho visto ad esempio che la western digital ha in catalogo alcune unità HDD dotate di slot SD. Qualcuno le ha usate? In alternativa, voi come fate? 3 commenti, 582 visite - Leggi/Rispondi | prov. Bologna, 2632 messaggi, 7 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cameramaniac ha ricevuto 21082 visite, 95 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Febbraio 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me