Canon: il secondo corpo definitivo m5 vs 200d in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2017, 18:58 Apro questa discussione per analizzare nel dettaglio quale possa essere la miglior scelta di un secondo corpo.
Vorrei partire dalle mie esigenze. Come primo corpo ho una 5D mark III e un misto di zoom e fissi (16-35, 35, 100, 70-200...).
Avrei bisogno di un secondo corpo perchè salvo questioni lavorative, è veramente scomodo usare un corredo del genere per uso vacanze/viaggi.
Da quì nasce l'esigenza di avere due piccioni con una fava: un corpo compatibile con le varie ottiche ef in mio possesso (e come secondo corpo di riserva in ambito lavorativo) e una macchina "compatta" per tutto il resto.
Avevo già optato per la Canon m5 finchè non è uscita la 200D. Dove nascono i dubbi?
- prezzo: tra poco non sarà difficile trovare una 200D a meno di 500€, senza considerare che alla m5 vanno aggiunti più di 100€ per l'adattatore, il che fa aumentare la differenza tra i due sistemi di almeno 400€
- mirino: salvo particolari casi odio usare lo schermo, per cui il mirino è indispensabile. Ho provato varie mirrorless (Sony e Fuji) e l'EVF non mi ha mai entusiasmato (anzi) perchè trovavo "elettronica" l'immagine che restituiva (e così è in effetti). Quello della m5 non l'ho mai provato.
- ergonomia: è pur vero che cerco una macchina compatta, ma ho le mani abbastanza grandi e non vorrei che la m5 risultasse troppo piccola (e quindi scomoda). Per le lenti in ambito street le utilizzerei entrambe con i relativi pancake (22mm ef-m e 24mm ef-s). La 200D è leggermente più grande della m5, ma forse la migliore ergonomia compensa.
Per quello che riguarda la qualità delle foto alla fine si equivalgono.
Voi cosa scegliereste? Qual'è la vostra esperienza a riguardo?
Grazie a tutti!
63 commenti, 3168 visite - Leggi/Rispondi