|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2013, 19:49 Oggi su facebook ho trovato questa foto: che e' presa da qui: juzaphoto Mah... 3 commenti, 780 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Dicembre 2012, 23:01 Ciao, ho effettuato e post prodotto questo scatto: ![]() Ma non sono assolutamente soddisfatto del risultato, gira che rigira non ottengo un risultato che mi soddisfi. Non capisco se e' la foto sbagliata in partenza... o solo un problema di elaborazione. Il raw e' qui C'e' qualcuno che puo' aiutarmi in una PP migliore? Dimenticavo: per l'elaborazione ho usato LR 4.3 16 commenti, 1970 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2012, 19:04 Ciao, su amazon ho trovato questa testa: www.amazon.it/koolertron-Gimbal-portatile-Specializzato-Teleobiettivo/ Qualcuno l'ha provata? È valida? Il prezzo mi sembrava abbordabile... La vorrei usare con una 7D e 100-400... 3 commenti, 1191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2012, 11:40 Ciao a tutti, ad oggi possiedo questo zaino della Kata: www.kata-bags.us/digital-rucksack-for-2-pro-d-slr-bodies E mi piace moltissimo come tipologia, posso portarci il portatile, ha lo spazio nella parte superiore per metterci tutto ciò che non è "fotografico" e lo spazio sotto per metterci macchina fotografica con una lente e 4 lenti... Però da quando ho il pompone questo zaino mi risulta essere piccolo e/o scomodo: Il pompone mi occupa metà dello spazio superiore, senza poterlo portare già montato alla macchina. Cercavo (e qui mi servite voi ![]() ![]() Avete consigli??? 9 commenti, 2204 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2012, 16:16 Ciao, da giorni (mi prude la carta di credito... o la scimmia sulla spalla ha iniziato a fare la danza... vedete voi) sto pensando a sostituire la mia canon 450D con una macchina piu' performante. Della 450D mi sento limitato nell'efficenza dell'autofocus, nella velocità delle raffiche e nella gestione degli iso superiore a 800... Insomma, anche se non ne ho bisogno, perché di fotografia non ci vivo, credo che sia giunto il momento di passare al livello successivo :D Premesso che vorrei rimanere su un aps-c, che mi piace fotografare animali selvatici, uccelli il tutto mentre si vaga per zone selvagge e selvatiche, che il mio corredo è composto da: 100-400, tokina 11-16, 85 1.8, 50mm takumar 1.4, 50 1.8, 18-55 is, pentacon 135mm 2.8 (in ordine di utilizzo!) Ho un dubbio sui modelli: 50D, 7D, 60D La 50D come costruzione la reputo superiore alla 60D, e ha anche caratteristiche quasi come la 7D tipo le microregolazioni... Che comunque essendo uscita da poco la 60D dovrei trovarla a meno e che usata costa la metà di una 7D usata... Della 7D leggo peste e corna e un po' di paura mi fa... sarò in grado di "domarla"? non è che la mia "scarsezza" verrà messa in primo piano da una macchina che non perdona??? Pero' è una "pro" e anche se con molto sforzo potrei raccimolare i 900-1000 euro per prenderne una usata "sicura". Dall'altra parte la 50D ha la professionalità che mi servirebbe, corpo in lega di magnesio, una raffica come la 60D, un sensore meno denso... non fa i video ma io non ho mai fatto un video nemmeno con il cellulare... e con 500euro la si riesce a trovare... Ma non è che è sarebbe un "salto a metà"? Del tipo, fai sto sforzo una volta e vivrai veramente felice? Insomma 50D o 7D??? help!!! :D 13 commenti, 1212 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Dicembre 2011, 11:26 Ciao, per una cifra irrisoria ho preso un pentacon 135 F2.8 con 15 lamelle, quello che viene definito il monster bokeh. Sfortunatamente soffre di qualche funghetto nella lente posteriore, dalle foto fatte non si vede nulla... Volevo qualche consiglio su come comportarmi: 1) lascio perdere la pulizia (sono un po' scarso in manualità) se non si vede o si vede poco, perché complicarsi la vita? 2) provo con una pulizia fatta in casa: comporterebbe lo smontaggio dell'obiettivo!!! ho trovato un tutorial: www.mqcvisions.net/Pentacon_135_2_8/Pentacon_1.html Che spiega come smontare e pulire la lente, un paio di passaggi non mi sono chiarissimi: qualcuno l'ha mai smontato? mi puo' aiutare? consigli? 3) lo porto a pulire da qualcuno, ma il costo della pulizia quanto sarebbe? Per 20 euro (non credo che nemmeno un negoziante lo guarderebbe per quella cifra) lo fare anche, ma oltre faccio prima a cercarne uno nuovo! :D Voi cosa fareste? Quelle macchie un po' mi danno fastidio, per il solo fatto che ci siano! ![]() E' anche vero che la pulizia fatta da solo un po' mi spaventa, qualcuno ha consigli e/o tutorial dettagliati su cosa fare? Qualcuno di voi ha già fatto una pulizia sul pentacon e puo' darmi una mano? 5 commenti, 2884 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2011, 14:53 Ciao, ho un dubbio che sicuramente voi saprete sciogliere ![]() Vorrei comprarmi un takumar 50mm f1.4 che ha un attacco M42, quindi dovrò prendere un anello adattatore per poterlo montare sulla mia canon 450D. fin qui, nulla di complicato. Il dubbio si pone sul chip di conferma di messa a fuoco: ce ne sono di 2 modelli: uno programmabile e l'altro no. Cercando su ebay un anello con chip programmabile mi sono imbattuto su alcuni annunci che dichiaravano che il chip era per per 40D e 5D mentre altri per tutte le canon eos... Ma non dovrebbe essere uguale per tutti? Oppure devo cercare quello adatto al mio modello di fotocamera??? 5 commenti, 1577 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2011, 12:15 Ciao, ho scoperto di avere in casa un bel pezzo di neoprene e pensavo di costruirmi il lenscoat, piu' per proteggere l'obiettivo che per la mimetizzazione. Mi sapete indicare se in rete si trovano le istruzioni, misure o qualunque cosa possa servire per costruirlo? Ho provato a fare un po' di ricerche su google ma non ho avuto successo (piu' che altro perché google trova quello che vuole lui... non quello che sto cercando io) Grazie!!! 11 commenti, 4208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2011, 16:20 Ciao, Da questa estate mi sono regalato questo bellissimo obiettivo e ho fatto tutte le vacanze estive in giro per i parchi naturali americani. Mi chiedo però quale sia il metodo migliore per portarlo in giro nelle lunghe camminate in montagna... tenere sempre in mano macchina fotografica con obiettivo alla lunga stanca, io lo tenevo per il collare del trepiede che se lo avessero fatto più lungo avrebbero sicuramente fatto una cosa gradita! Portarlo nello zaino, non mi permette di effettuare tutti quegli scatti "fortuiti" che possono capitare mentre si cammina. Spesso lo portavo con il monopiede attaccato, appoggiato tra spalla e collo, comunque dopo un po' stanca. Quindi, esiste un qualche cosa che permetta di portare agevolmente macchina fotografica con pompone attaccato e che permetta di fotografare in velocità? Ho visto che ci sono dei particolari ganci da avvitare sul collare che permettono di far passare una cinghia per portarlo in spalla tipo questo: www.amazon.com/Quick-Shoulder-Strap-Canon-Camera/dp/B0040HJOO2/ref=sr_ Cosa ne pensate? a me fanno un po' paura perché temo che il gancio sia un po' deboluccio... Insomma voi come fate??? 18 commenti, 3642 visite - Leggi/Rispondi | Stati Uniti, 366 messaggi, 35 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Owoelwo ha ricevuto 39169 visite, 83 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 27 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me