Multi Interface Shoe (a7r II) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2015, 12:30 Non mi è chiaro se questa interfaccia proprietaria Sony, per permettere il funzionamento di un normale trigger wireless per flash da studio, va bene così com'è, oppure se necessita di un adattatore hot shoe.
Qualcuno lo sa?
Ho provato a decifrare il papiro geroglifico

degli accessori allegato nella confezione, ma non mi dà una risposta risolutiva, capisco solo che l'adattatore serve per montare uno speedlight (cosa che non farò mai), ma forse per un semplice trasmettitore non serve....?
10 commenti, 808 visite - Leggi/Rispondi
Sulla resa colore delle fotocamere digitali in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2015, 16:22 Ho appena finito di leggere questo thread sulla Sony A7R2 - sto valutando se acquistare lei o la Canon 5DSR:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1441754&show=5 Sono rimasto basito dalle affermazioni di alcuni membri sulla resa colore delle fotocamere digitali
Questa è troppo gialla...quella è rossa...l'altra è un filo verde...frasi tipo "non comprerei mai questa macchina per un lavoro professionale perché sbaglia i colori"...
Io sono tecnico fotografo diplomato, per cui parlo con cognizione di causa. È incredibile, per me, che con l'accesso all'informazione che si ha oggi, ci siano ancora fotoamatori evoluti che ignorano che LE MACCHINE DIGITALI NON REGISTRANO I COLORI.
È così....tutti i discorsi sulla Canon che è rossa mentre la Sony è verde...sono cavolate.
Il formato Raw registra soltanto la quantità di luce che raggiunge le fotocelle.
I colori sono dati dagli algoritmi di conversione. Le macchine posseggono algoritmi interni che usano per la produzione dei JPG.
Quindi "il colore della macchina" x o y ha senso soltanto se si usano i JPG. Ma salvo rare eccezioni (es. i fotogiornalisti in eventi live che trasmettono le foto wifi nelle redazioni) NESSUN professionista lavora in JPG. Quindi non comprare questa o quella macchina sulla base dei presunti colori per foto di studio è completamente insensato.
Nel momento in cui importate un Raw in Lightroom, Capture One et c., usate i loro algoritmi di conversione. Oppure vi profilate la macchina personalmente, come dovreste fare se ci tenete davvero, e a quel punto l'algoritmo del software viene corretto per adattarsi alla profilatura custom.
Quello che bisogna guardare in una macchina digitale sono risoluzione, rumore, gamma dinamica, oltreché naturalmente le funIonalità dell'autofocus, dell'interfaccia ecc.
Colore, white balance... Acquistare o non acquistare una macchina in base a loro è senza senso. Mi dispiace perché questi discorsi balzani sui colori delle fotocamere possono influenzare l'acquisto o meno, da parte di persone ignare, di macchine che magari altrimenti sarebbero perfette per loro.
Ci vorrebbe più chiarezza e non lasciar passare informazioni che sono fuorvianti.
224 commenti, 14525 visite - Leggi/Rispondi