Giuliano Cappelli fotografo in Tema Libero il 07 Aprile 2014, 14:33 Ci ha lasciato un pezzo di storia di fotografia naturalistica italiana
Giuliano Cappelli, nato a Massa Marittima e fiorentino d'adozione, è stato uno dei padri della fotografia naturalistica in Italia, i suoi reportage di viaggio pubblicati da tutte le riviste sono stati un modello studiato e imitato da molti fotografi italiani e stranieri.
Ha pubblicato più di 800 copertine e 200 servizi speciali nonché numerosi calendari. Ha un archivio di oltre 350 mila diapositive che ritraggono animali selvatici, ambienti naturali e paesaggi rurali dei quattro continenti.
I sui funerali si sono svolti sabato scorso a Firenze.
Giuliano se n'è andato, in questo suo ultimo viaggio gli fa compagnia la sua cara Nikon analogica con cui ha condiviso tante della avventure che ci ha spesso raccontato.
Per chi lo conosce non sono necessarie ulteriori presentazioni, chi non lo conosce sappia che hai sui tempi faceva le foto alle tigri in Malesia o alle balene in alaska con una Hasselblad 6X6. 12 o 24 scatti ed era pronto un servizio per il National Geografic. Altri tempi.....altra classe.
Un saluto da tutti gli appassionati di fotografia naturalistica.
Stefano
3 commenti, 1504 visite - Leggi/Rispondi
Configurazione top per Santech m68; in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Maggio 2013, 9:32 Ciao a tutti,
chiedo aiuto ai guru dell'hardware che frequentano questo forum per configurare un Santech M68 al top per l'elaborazione fotografica con un budget di 2000-2500 euro.
www.santech.eu/notebook/m68-series sono rimasto un pò indietro e non so se prediligire la memoria pura, o la potenza del microprocessore o ancora dove e come inserire un disco ssb per massimizzare le prestazioni.
Mi date qualche consiglio? anche sul sistema operativo, mi butto su Windows 8 o rimango su un tranquillo e "testato" 7?
Ogni impressione è gradita.
Grazie a tutti.
Stefano
1 commenti, 1157 visite - Leggi/Rispondi