RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Danieled
www.juzaphoto.com/p/Danieled



avatarTempi troppo lunghi con Flash Neewer nw-565 EXC su Canon 1100d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2016, 9:58


Buonasera.
Ho comprato da poco un flash Neewer NW-565 EXC (per spendere poco visto che sono agli inizi, e di cui comunque avevo letto benino) che userò sulla mia Canon 1100d e sono nuovo nel mondo dei flash.

Avrei intenzione di usare il flash intanto per alcune fotografie in casa da fare ai figli (natale, compleanno...) e visto che questi sono sempre in movimento mi risultavano spesso scie o comunque soggetti in movimento. Infatti io scatto di solito in priorità di diaframma e i tempi di esposizione erano spesso "lunghi" ovvero 1/20 1/15 o simili a 50mm.

Anche per questo ho pensato di comprare un flash esterno: volevo più luce per scattare con la stessa apertura ed avere tempi più corti.

Ho fatto quindi qualche prova sempre in priorità di apertura diaframma AV in una stanza, a 50mm sempre con diaframma aperto a 4 e impostando come ISO max 800:

1) senza flash la macchina imposta un tempo di 1/8
2) con flash interno la macchina imposta un tempo di 1/20

PRIMA DOMANDA: Se fotografo la stessa scena dei punti precedenti, ma in automatico (P) con flash aperto la macchina imposta un tempo di 1/60, sempre a 800 ISO e sempre apertura 4. Come è possibile? Eeeek!!! Non cambia niente se non il tempo di esposizione e l'esposimetro segna sempre 0.

SECONDA DOMANDA: Se fotografo la stessa scena usando il flash esterno in TTL e macchina in AV con apertura 4 mi scatta con un tempo di 1/30, mentre se con il flash esterno fotografo in automatico (P) viene impostato un tempo di 1/60. Anche qui come è possibile che l'esposimetro mi segni sempre 0 sia in AV con 1/30 che in P con 1/60 ??

TERZA DOMANDA: Non c'è una impostazione per cui si può dire che con flash e AV venga impostato un tempo massimo ad es. di 1/100 sotto il quale non scendere (ovvero fare in modo che non venga impostato un tempo di 1/60 , 1/20 ....) in modo da non avere soggetti in movimento ??

Vedo che usando il flash interno prima di scattare viene fatta una mini-raffica di flash, probabilmente per valutare l'apporto del flash ed effettuare i relativi calcoli, mentre con il flash esterno questa mini-raffica non viene fatta. E' corretto?

Da altre prove che ho fatto mi sembra comunque che il flash esterno funzioni correttamente... sapete eventualmente suggerirmi qualche altra prova da fare?

Grazie mille a chi potrà rispondermi.





6 commenti, 1835 visite - Leggi/Rispondi





1 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Danieled ha ricevuto 505 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 28 Gennaio 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me