Display per MacBook Pro retina 2015 in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Dicembre 2015, 16:39 Ciao a tutti, avendo appena acquistato il MacBook Pro Retina 2015, il modello 'top', necessiterei di un buon monitor esterno da 21.5-24-27 pollici, con il quale lavorarerei al momento per post produzione fotografica, montaggio video e di conseguenza un buon monitor come definizione,colori e angolo di visione. Il mio budget starebbe intorno ai 500€, voi che mi consigliate?
4 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi
MacBook Pro Retina- consigli per l'acquisto in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Dicembre 2015, 16:39 Ciao a tutti, so che l'argomento è gia stato trattato, ma avrei bisogno di alcuni consigli
Sono indeciso sull'acquisto tra i due top di gamma da 15'' nuovi: ovvero il modello con la scheda grafica integrata e quello con quella dedicata..
Lo utilizzerei principalmente per montaggio video raw con Premiere, post produzione in Photoshop e Lightroom.
Poichè si tratta anche di un investimento per l'università (ingegneria) necessitavo di un portatile potente che possa lavorare bene anche con programmi come Autocad e similari.
Mi consigliate la versione con scheda grafica dedicata in questo caso giusto?
Che differenza di velocità vi è tra i due nella gestione di video raw, postproduzione e utilizzo di programmi come Autocad?
10 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi
Upgrade 24mm e 50mm in Obiettivi il 15 Maggio 2015, 17:51 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di opinioni riguardanti all'upgrade dal Canon 24 1.4L prima serie al Sigma 24 1.4 Art e dal Sigma 50 1.4 EX DG HSM prima serie al Sigma 50 1.4 Art.
Utilizzerei questi obiettivi sulla Canon 6D, che utilizzo sia in studio che per street.
Per quanto riguarda il Canon 24 1.4 sono invogliato a sostituirlo con il Sigma per via della poca incisione a 1.4 (e la poca 'risolvenza',se cosi si può chiamare), cosa che ricerco maggiormente in un obiettivo di queste genere, ma vorrei un parere di chi è in possesso del sigma per quanto riguarda 'l'atmosfera' e la resa di questo nuovo Art.
Mentre per quanto riguarda il sigma ho riscontrato una resa parecchio morbida che tende a migliorare solamente chiudendo, ma presenta spesso una forte aberrazione cromatica (anche per il 24).
Sono anche in procinto di riacquistare la mia vecchia 1D mark iii della quale rimpiango parecchio la resa e mi domando come potrebbe essere la resa di questi due nuovi obiettivi su un sistema di messa a fuoco della 1D.
Chiunque avesse delle esperienze personali e si sentisse di consigliarmi per quanto riguarda questa cambio è attesso :)
P.s Allego il mio profilo 500px in caso qualcuno volesse dare un'occhiata a qualche mia foto :)
500px.com/leonardomale 9 commenti, 843 visite - Leggi/Rispondi
Abbinamento Canon 17-40l f4 con Canon 1D mark iii? in Obiettivi il 21 Gennaio 2014, 18:40 Salve a tutti, sono nuovo qui. Volevo chiedere un'opinione a chi avesse mai provato il Canon 17-40L f4 con la 1D mark iii.
Dato che non possiedo per il momento obiettivi con focale minore di 24, mi chiedevo se secondo voi sia una buona scelta. A me servirebbe più che altro un grand angolo non troppo spinto per poter scattare paesaggi, ma allo stesso tempo mi permetta di fare foto street. Sul mio corpo macchina con il fattore di crop 1.3 mi diventerebbe il 21-52 e penso sia l'ideale. Ho letto in giro che a f4 non sia il massimo, ma per paesaggi chiudo solitamente circa a f8 e diaframmi simili.
Pensate possa essere una buona scelta anche come resa? Fra qualche giorni dovrei anche acquistare il canon 50 1.4 per cambiare l'1.8, e non fra molto il 17-40
16 commenti, 1885 visite - Leggi/Rispondi