Foto sfocate. Colleghi Fujisti dove sbaglio ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Aprile 2017, 20:23 Ciao a tutti e scusate se rompo con ste menate.
Da qualche mese ho un grandandolo Samyang 12 mm, che monto sulla mia Fuju X-T1.
Avrò sicuramente cambiato qualche impostazione sulla macchina perchè adesso le foto mi vengono uno schifo, nel senso che l'immagine non è per nulla a fuoco (l'obiettivo ovviamente è manuale, io quando scatto vedo tutto a fuoco ma quando scarico le foto sul mac viene fuori il danno).
Cosa ho combinato ? Cosa devo cambiare ? Sono troppo scarso per utilizzare un obiettivo manuale (che comprai con tanto entusiasmo, proprio tramite Juza), oppure agendo sui settaggi ho cambiato qualcosa ?
Grazie in anticipo !
[IMG]
image share certificity.com[/IMG]
35 commenti, 2006 visite - Leggi/Rispondi
Il Mobys e la sua Fuji .... Storia di un amore forse già finito ... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2017, 19:06 Sarà l'aria di San Valentino, sarà perché questa ricorrenza mi fa venire il voltastomaco, sarà sarà quel che sarà, chi lo sa ? ma eccomi qua !
Sono il classico "fotografo amatoriale del sabato", e come già ho avuto modo di scrivere in questo forum, la passione per la fotografia mi ha consentito di scoprire cose che voi umani nemmeno immaginate.
Ho "esordito" con una Nikon D3100. Bella ! Andare in giro con la mia bella reflex (credo che siano passati 7-8 anni) mi faceva sentire un fotografo di un certo peso, ma forse ciò era legato più alla mia panza che a ciò che portavo al collo. Dopo qualche anno, libri letti, corsi fatti e donne fatte con l'uopo di capirne di più su diaframma e profondità, decisi di fare il grande salto e comprai una D700, cioè una full frame. Bellissima macchina anche questa, pur essendo vecchia come concezione e pesante più di coloro che fanno politica tramite Facebook.
Ad un certo punto, in montagna, ebbi una crisi ! Io faccio foto modeste (che pubblico solo su flickr e a volte su Facebook) e vado in giro con una potenza di macchina che fra l'altro mi fa stancare più delle camminate su strade sconnesse !
Al tramonto di un normale giorno di ordinaria follia, mi chiesi: dovrà pur esistere una macchina che mi consenta di fare discrete foto, che non chieda chissà quale intelligenza e che pesi anche poco. No, per cortesia, non mi si nomini il cellulare !! Io ho la passione per lo scatto SERIO, lo so benissimo che non è la macchina a fare il fotografo, ma io voglio qualcosa di importante perché io non mi faccio 300 km per andare a Trieste per scattare con l'iPhone. Insomma la fotografia mi ha consentito di uscire ogni tanto fuori dalla caverna, ed io non ci voglio più tornare !
Qualche uccellino, forum e fuori forum, mi suggerisce la Fuji XT1. Vado ad acquistarla !! Praticamente non ci rimetto nemmeno 10 euro perché con la vendita della D700 e degli obiettivi a corredo, mi è venuta una bella Fuji che pesa quanto una modella !
Inizio a farmi i miei bei giretti e sono contento. Ho una bella mirrorless e la mia schiena ringrazia !
Non so quanti scatti abbia effettuato, i risultati sono discreti, l'utilizzo della macchina è semplicissimo e, in definitiva, ho quello che mi serve, ovvero qualcosa di leggero, sano e nutriente !
Arriviamo a questa settimana. Il capo mi affida un compito abbastanza difficile: fare le foto a delle bottiglie di vino. Inizio a scattare, ma i risultati sono pessimi, malgrado l'acquisto di un seppur economico "cubo" effettuato (ovviamente da lui) tramite Amazon. Mi informo sul web e vedo dei tutorial dove si parla di tre foto poi messe insieme da Photoshop. No, vabbè, non ci posso arrivare. Sarebbe come vedermi accanto a Diletta Leotta.
Sconfortato faccio vedere i risultati al mio capo. Lui mi dice "ho scoperto grazie ad un fotografo professionista che non importa quanto pesa il JPEG ma bisogna vedere il DPI. Quello è l'indice di qualità alta di una foto". Non lo sapevo, lo ammetto !
Guardiamo le foto fatte da un professionista con una reflex. Siamo sui 300 dpi minimo. Guardiamo quelle fatte con la Fuji: siamo a 70 (qualità Fine).
Eh vabbè pazienza, quando ho scelto di abbandonare la reflex, sapevo che avrei perso qualcosa... Ma il problema non è questo !!
Ad un certo punto, visti i pessimi risultati, decidiamo di utilizzare il cubo facendo qualche foto "tanto per ..." con il mio iPhone 7. A prima vista le foto mi sembrano NETTAMENTE meno nitide, le faccio vedere al capo e scopro una cosa raccapricciante: i dpi sono 70, gli stessi identici della Fuji !!! Non è possibile ! Una macchina da 1500 euro con obiettivo 18.55 mi da gli stessi risultati di una minchia di cellulare, pur costoso ????
Devo ammettere che ci resto un po' male. Me ne fregherei del discorso del dpi, in fondo Verona è più bella scattando con la Fuji piuttosto che con l'iPhone !!
Vado avanti allora ! La cosa che mi brucia è un'altra: mi accorgo che scattando con l'iPhone in modalità HDR e muovendo il ditino sull'iconcina-iconcinina della luminosità, ottengo un bellissimo sfondo bianco: quello che voleva il mio capo !
In definitiva con l'iPhone non solo NON HO ottenuto lo stesso risultato della Fuji, ma è stato perfino MIGLIORE !!
Sono triste. Rivoglio la mia full frame. Sono in crisi mistica. Vado al bar a farmi un paio di grappe... forse anche tre...
Scusate le chiacchiere.
Sempre vostro.
Il Mobys.
27 commenti, 2301 visite - Leggi/Rispondi
Mirrorless: Sony a5100, Fuji X-t10 o Fuji X-t1 ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2015, 7:06 Ciao a tutti. Sono l'ennesima persona che probabilmente acquisterà una mirrorless. In base alla vostra esperienza, quale modello potete consigliarmi ? O meglio, quale è la migliore ml sul mercato sia a livello di qualità delle foto che come parco obiettivi ?
Grazie
35 commenti, 2497 visite - Leggi/Rispondi