RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bax-r
www.juzaphoto.com/p/Bax-r



avatarSony 16-70 o 16-35
in Obiettivi il 19 Agosto 2017, 23:09


Ciao
chi ha queste due lenti Sony che mi sa dire quanta differenza effettiva ci può essere tra i due? pregi e difetti?
ovviamente è chiaro che il 16-35 sia migliore, non chiedo questo, ma mi interessa sapere appunto quanto sia "peggiore" in modo da valutare se sia meglio al momento PER ME acquistare uno o l'altro


3 commenti, 411 visite - Leggi/Rispondi


avatarattrezzatura inutilizzata...cambio tutto?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2016, 0:06


Ormai sono anni che uso reflex e con la 40D mi sono divertito parecchio, poi quasi 2 anni fa decido di fare un salto bello grosso, vendo tutto il corredo aps-c e compro 5Dmk3 con vari obiettivi nei mesi successivi spendendo decisamente tanto, da quel momento ho però fatto solo un viaggio in norvegia, tra l'altro corto e alla vacanza successiva (stavolta mare e relax in grecia) capita la cosa più bella di tutte...la mia ragazza rimane incinta e ora sono padre da quasi 11 mesi

Tutto perfetto, tranne ovviamente la fotografia che è stata totalmente abbandonata, salvo qualche foto fatta col 50 1.2 e qualche video, visto che il resto viene fatto per pura comodità tutto da telefono, tra l'altro neanche con una gran fotocamera

Ora mi trovo davanti a una scelta che non so prendere, usare la reflex mi soddisfa, le lenti che ho (16-35 f4, 50 1.2, 70-200 f4 IS e 85 1.8) sono tutto quello di cui ho bisogno (nel tempo avrei aggiunto solo il 135 f2) ma non la uso praticamente mai
Le volte che si esce tra il passeggino, la borsa e tutto il resto non ho neanche la spinta a volermela portare dietro

A chi è capitato diventando genitore? Come avete deciso che fare? Vendere tutto o tenerlo per un futuro incerto visto che magari più diventa grande meno ancora avrò voglia di portarmi dietro qualcosa?

Ho paura, quasi la certezza, che anche riuscendo a fare qualche viaggio quando crescerà un po' mi sarà comunque impossibile, o almeno molto poco pratico e piacevole, girare con uno zaino pieno di lenti.

Soldi in più al momento non ci sono quindi difficile aggiungere qualcosa di serio e portatile. Se no l'idea era di vendere tutto a malincuore (specialmente per il 50one) e vedere di attrezzarsi con una compatta seria, e qui pensavo ad una RX100 (se possibile la 4, al massimo la 3) e magari ad una mirrorless tra Sony e Fuji a cui affiancarci solamente il 55mm 1.8 per Sony o il 35mm per Fuji che tanto è l'ottica che uso più volentieri

Solo che non so decidermi, da una parte vendere tutto mi distrugge, dopo i sacrifici fatti per potermi prendere tutto sembra di perdere qualcosa di importante, dall'altra però non vorrei che invece attrezzandomi di qualcosa più a mia misura attualmente sarei più soddisfatto e scorderei in fretta la perdita

Che fare...quanti dubbi...


53 commenti, 3060 visite - Leggi/Rispondi


avatars120 e rx100
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2015, 18:51


Ciao
Volevo regalare alla mia ragazza una compattina, e "ina" dev'essere altrimenti non la vuole, e per "ina" ha altri standard rispetto a me e alla maggior parte di voi per i quali magari una Fuji X100 è compatta, ecco per lei una roba tipo la X100, ma anche per esempio una X30 sono un qualcosa di inaccettabile MrGreen
Comunque, volevo appunto regalarle una compatta e alla fine credo di aver scelto una Canon S120 che ha tutto quello che le serve con una qualità migliore rispetto alle compattine a cui è abituata, scelto questo mi piacerebbe prendere anche per me una compatta da avere con me quando non voglio uscire con la 5D3 e stavo guardando la Sony RX100 (prima, seconda, terza o quarta versione ancora non lo so...ma credo dipenda da quanto voglio spendere visto che non ho ancora ben capito a livello fotografico cosa cambi da una all'altra)

La domanda è, visto l'acquisto della S120 che poi potrò ovviamente usare anch'io ha senso prendere una RX100?
Mi spiego, abituato alle foto fatte con la 5D3 o con altre reflex almeno aps-c come 40D e 600D, solitamente vedo ogni foto da compatta troppo piatta e poco piacevole da vedere, infatti ovviamente comprando una compatta non cerco qualità assoluta visto che mi serve principalmente per fotoricordo, ma a questo punto serve o almeno si vede quella qualità in più che una RX100 offre rispetto ad una S120? O rimane una cosa poco rilevante?


1 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi


avatar30% da mediaworld
in Tema Libero il 16 Luglio 2015, 19:38


volevo solo segnalarvi che sia oggi che domani c'è il 30% di sconto su tutte le fotocamere, videocamere e lenti da mediaworld (anche online)

so benissimo che mediaworld ha prezzi folli solitamente ma magari con un 30% in meno si raggiunge un buon prezzo, anche se non c'ho guardato visto che al momento non mi serve niente


100 commenti, 6812 visite - Leggi/Rispondi


avatarArredamento salotto con PC
in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Giugno 2015, 14:28


Avrei bisogno di un consiglio da voi che magari avete lo stesso "problema"

Sto comprando casa e l'unico spazio possibile per la postazione pc è il salotto (non mi rimangono purtroppo camere libere per adibirle a studio)
Immagino che non abbiate tutti case XXL con 1000 camere (sopratutto chi ha figli) e che quindi il pc sia spesso incastrato da qualche parte
Come avete risolto con l'arredamento?
Perchè tra divano, parete con tv e tavolo ci devo incastrare una postazione per un desktop quindi una sorta di scrivania e una sedia comoda che non siano un pugno in un occhio in mezzo al resto dell'arredamento scelto con cura

come fare? voi come avete risolto?


21 commenti, 3691 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio HDD e scheda grafica
in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Giugno 2015, 14:19


Ciao
Ho da poco acquistato i componenti per assemblarmi un pc (oltre al normale utilizzo, lo uso per elaborare foto e vorrei cominciare anche qualche video a livello molto amatoriale), composto così:
- case aerocool DS cube
- alimentatore be quiet! pure power L8 CM 630W
- Asus H97M-plus
- Intel core i7 4790
- Corsair 16GB 1600mhz cl10 DDR3
- Samsung SH-224DB
- WD caviar blue 1TB 3.5"
- SSD Samsung 850 evo 250GB
- TP-link adattatore PCI wireless

non sono uno smanettone di pc quindi ho cercato di tenere un budget relativamente basso, visto che comunque tutto il lavoro foto/video che faccio è amatoriale per passione

come HDD per ora ho messo solo 1TB classico e un SSD, c'è spazio interno per un altro classico e un altro SSD volendo ma ho pensato fosse superfluo, usando ovviamente degli hard disk esterni per backup
che dite? mi accontento o potrebbe servire un secondo SSD magari da 128GB dove tenere solo sistema operativo e programmi e usare quindi l'altro per i file da elaborare?

mi manca da prendere una eventuale scheda grafica, visto che non ho ancora capito quanto per il mio utilizzo serva.
Quale scegliere poi? che caratteristiche deve avere?
alla scheda grafica ci devo attaccare sia il monitor che una tv da usare all'occasione come secondo monitor


6 commenti, 408 visite - Leggi/Rispondi


avatarlettore schede 3.0
in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Maggio 2015, 0:35


Ciao
che voi sappiate esistono, e nel caso quali sono, dei lettori di schede integrati (cioè non da attaccare esterni via usb ma proprio parte del case) che abbiano 3.0 come velocità?
perchè ho cercato qualche informazione qua e là ma non c'ho capito niente, sono oggetti poco venduti e quindi con zero recensioni.
ho capito che ormai quasi tutti, ovunque c'è scritto, hanno le prese usb 3.0 ma molti fanno viaggiare comunque il lettore di schede in 2.0
visto che delle prese usb non me ne faccio niente visto che tanto ci sono quelle proprie del pc, a me interesserebbe soltanto fare andare il più veloce possibile il trasferimento dalle varie sd e cf

consigli?

che altrimenti dovevo prenderne uno esterno, probabilmente quello della lexar, però ho esattamente quello spazio vuoto nel case e preferirei averlo integrato piuttosto che avere un ulteriore cavo attaccato dietro che mi porta sulla scrivania il lettore. meno cavi ci sono meglio è.


13 commenti, 800 visite - Leggi/Rispondi


avatarFull HD e schede di memoria
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2014, 0:03


un filmato in Full HD quanti (circa ovviamente) GB utilizza?

non ho mai fatto filmati e devo comprare una scheda di memoria, prima di comprarla volevo capire bene che taglio potrebbe servirmi


0 commenti, 158 visite - Leggi/Rispondi


avatartavoletta grafica, pen o pen&touch
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2014, 21:46


volevo regalare a mio fratello una tavoletta grafica ma non avendone mai avuta una ho da chiedervi un consiglio, non so se prendere una wacom intuos pen small o una intuos pen&touch small
c'è una differenza di circa 35€ ma non essendo pratico non so se il touch possa essere un qualcosa di utile o no
la userebbe per fotoritocco e anche grafica a livello base (sta iniziando un corso quindi base per ora, poi non si sa...)

ho letto in giro che nelle "vecchie" bamboo il touch funzionava non tanto bene ma sembra che nelle nuove intuos sia migliorato...però non so decidermi


4 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi


avatarregalo promozione cashback Canon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2014, 15:28


intanto chiedo scusa se non è la sezione giusta, ma non avevo idea di dove scrivere, e chiedo scusa nuovamente se la proposta non fosse "ben accetta" dalle regole del forum, ma non avendo letto niente a proposito ho provato a scrivere

Ho comprato una 5Dmk3 poco tempo fa aderendo quindi al cashback per le lenti L
canon-lens-cashback.sales-promotions.com/?country_promotion=16&lng=it
Ho intenzione di comprare a settembre un 50L ottenendo il rimborso di 200€
Rimane però la possibilità di comprare una seconda ottica con un rimborso sempre di 200€ che però non ho intenzione di usare, primo perchè l'altra lente che vorrei, il 135L, non è presente nella lista, e secondo perchè dopo aver preso 5D3 e 17-40 a giugno e 50L a settembre non avrò più soldi da spendere per un po'

mi chiedevo quindi se c'è qualcuno qui interessato ad un'ottica della lista del cashback, in modo da non far andare sprecato un possibile rimborso da Canon

se qualcuno è interessato ci risparmia ovviamente i 200€ del rimborso (che metterei io ovviamente in modo da averli poi indietro) e visto il regolamento del cashback io ci guadagnerei quei 100€ extra che si ottengono solo se si prendono 2 lenti, in modo da ammortizzare l'acquisto del 50L che mi risulta già pesante economicamente

Nel caso fatemi sapere ;-)

p.s. non tutti i negozi aderiscono al cashback, io il 50L pensavo di prenderlo da [negozio 19]


3 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi


avatarcavalletto con solo bagaglio a mano
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2014, 0:29


Devo probabilmente andare a Parigi pochi giorni, non voglio assolutamente portarmi tutta l'attrezzatura quindi 5D3 + 1 paio di obiettivi (probabilmente 50mm e 17-40)
stando poco e con poca attrezzatura l'idea è di partire con solo il bagaglio a mano per spendere meno e diminuire i pesi quindi il trepiedi normale deve stare a casa

stando nel bagaglio a mano, quindi che sia possibile imbarcarlo, cosa ci può essere di valido?

guardavo lo zipshot della Tamrac ma tiene fino a 1361g. quindi un po' pochino...altre idee?

saranno solo 3-4 giorni in relax ma qualche foto serale non me la volevo perdere

il gorillapod ce l'ho già, comprato anni fa, usato una sola volta, davvero tanto scomodo da usare, lo tengo proprio come ultima soluzione estrema anche se preferirei di no


6 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi


avatarTappo Canon Fisheye 15mm f/2.8
in Obiettivi il 14 Giugno 2014, 1:37


Ho preso usato da un po' di tempo un Canon 15mm fisheye, come lente mi trovo molto bene ma c'è una cosa che non sopporto...il tappo in metallo si sfila!
ma chi l'ha progettato?
mettendolo nello zaino a meno che non sia perfettamente immobile si sfila anche da solo e ho poi paura che muovendosi prenda contro alla lente che è abbastanza sporgente...per ora ogni volta che lo sistemo nello zaino attacco il tappo alla lente con 2 pezzi di scotch di carta in modo da tenerlo fermo e di riattaccarli ogni volta senza lasciare segni

chi ce l'ha come fa? c'è un modo? esistono altri tappi?


8 commenti, 1220 visite - Leggi/Rispondi





prov. Bologna, 568 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Bax-r ha ricevuto 7527 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 23 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me