RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giano80
www.juzaphoto.com/p/Giano80



avatarBattery drain Olympus e-m1 III
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2022, 10:56


Ciao a tutti,
possiedo da poco una E-M1 III quindi potrei essermi perso qualcosa: ho notato che la batteria si consuma anche a macchina spenta. Venerdì avevo 16% e stamattina, dopo 4 giorni di inattività, la batteria era a terra.
E' un comportamento normale? Confuso



5 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi


avatarSperimentazione: Sigma 19 2.8 su a7rii...
in Obiettivi il 21 Luglio 2017, 17:15


Come da titolo, c'è qualcuno che per caso ha mai usato questa lente (con e senza rimozione della plastica dietro) su A7RII...per fotografare la Via Lattea?


1 commenti, 207 visite - Leggi/Rispondi


avatarViaggio Giappone Novembre 2016
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Agosto 2016, 12:54


Ciao ragazzi, sto organizzando un viaggio in Giappone per fare un reportage sui fantastici colori autunnali che questa terra può regalare. Per abbattere i costi del viaggio sto cercando un fidato compagno di viaggio (anche compagna va bene comunque!). In 2 il costo del viaggio - compreso mangiare - si aggira intorno ai 1.900-2.000 €. Le date sono 13-27 oppure 15-27 Novembre. L'idea è quella di fare un reportage di viaggio, ovviamente incentrato sui colori autunnali, ma il programma include fotografia street, urban e ritratto. Se qualcuno fosse interessato scrivetemi in mp per ulteriori dettagli. Il programma l'ho già fatto e gli hotel sono già stati tutti prenotati con la possibilità di cancellazione gratuita ;-)

Grazie a tutti!

Daniele


11 commenti, 922 visite - Leggi/Rispondi


avatarCompatibilità lee/haida
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2016, 15:25


Ciao a tutti, non sono riuscito a trovare una discussione che parli di questo...il sistema Lee SW150 è compatibile con quello Haida? Cioè i filtri Lee 150x150 e 170x150 possono essere montati sull'holder HAIDA (e il contrario)?

Grazie!


5 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi


avatarUltrabook o Notebook?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Marzo 2016, 14:04


Ciao a tutti!
Il mio vecchio notebook mi ha definitivamente abbandonato e devo prenderne uno nuovo.
Lo userò esclusivamente per editing fotografico (LR e PS) ma non a livello professionale. Non ho un desktop quindi lo terrò come principale pc per l'editing. Inoltre nei viaggi fotografici me lo porterò dietro (a casa ho un monitor FHD e IPS da 22 pollici quindi non importa anche se non avrà un display top).
Inizialmente ero orientato su un 15 pollici ma guardando le specifiche di alcuni ultrabook ho fatto un passo indietro e sto cercando di capire se a parte, dimensioni e peso, ci sono altre consistenti differenze rispetto ad un notebook.
In ogni caso vorrei prendere qualcosa per essere tranquillo almeno per i prossimi 5 anni. Il budget è intorno ai 1.500 con due punti fermi: 16 gb e un disco ssd.

Qualcuno mi sa dare qualche dritta e/o parere? Intanto il nuovo Dell XPS 13 con i7, 16GB di RAM e disco SSD 512 non mi sembra male...

Grazie!

Daniele



15 commenti, 1149 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale "compattina" da abbinare al vostro corredo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2015, 8:43


Mi trovo nella situazione (ormai comune a molti) di dover scegliere una compatta/mirrorless da abbinare ad un corredo reflex. Le opzioni a cui sono giunto sono:

1) Samsung NX500 + 16-50
2) Sony RX10 III
3) Sony RX10 I
4) Nikon 1 J5

Samsung è l'unica ad avere un aps-c mentre le altre hanno tutti il sensore da 1". Tuttavia la qualità di credo che sia molto vicina

Cosa scegliereste voi? Oppure se avete già scelto, quale è stato per voi il plus?



12 commenti, 932 visite - Leggi/Rispondi


avatarConfronto lunghe esposizioni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Ottobre 2015, 9:36


Buongiorno a tutti!

ho trovato questo articolo che descrive il comportamento di alcune macchine sulle lunghe esposizioni ad alti ISO (3.200). Dai test sembra che la A7RII "is going to match the high end models in the 10-30sec":

www.brendandaveyphotography.com/?p=1230

Scattando molto con lunghe esposizioni (sia diurne con filtri ND che notturne per astro) mi sta venendo qualche dubbio che a questo punto non sia la macchina "perfetta" per me. Ben inteso, credo sia un ottimo corpo ma vorrei solo capire meglio quali sono i risultati nelle foto della vita reale.
Qualcuno ha per caso eseguito dei test ripetuti in queste condizioni (almeno 30 sec e almeno 3.200 iso)? Purtroppo le immagini su internet dicono tutto e niente: alcune sono piene di rumore e altre niente.

Ad esempio questa sembra tutto tranne che un'immagine pulita:

www.flickr.com/photos/herosjourneymythology45surf/20007869834

Grazie!


60 commenti, 3569 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorredo Islanda con Sony
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2015, 18:46


Scelto il corpo (A7R2), ora mi tocca opzionare le lenti per il mio viaggio in Islanda. Ho pensato a tutti gli abbinamenti possibili cercando di equilibrare pesi, imgombri, focali e qualità (praticamente un equilibrio impossibile :-)
Queste sono le due che vanno per la maggiore. Che ne pensate? Cosa mi consigliate (sopratutto a chi ci è già stato).

1) Samyang 14 2.8 + 24-70 f4 montato sulla A6000. In questo modo avrei copertura da 14 (avendo un 21mm con 18 mp) fino a 105mm.

2)Sony 16-35 f4 + altra ottica montata su A6000 che non ho ancora identificato (Sony 70-200 f4?)

Ogni commento e nuove idee sono ben accette!!



15 commenti, 1371 visite - Leggi/Rispondi


avatarInterpolazione file per stampa
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2015, 16:06


Ai più esperti smanettoni di software (non lo sono ancora ma prevedo a breve di doverlo un po' diventare...) chiedo la seguente cosa: fino a che punto è possibile spingere l'interpolazione di un immagine con una minima perdita di qualità? E se sì, con quali programmi? Prendendo come esempio i 12 MP della Sony A7S e volendo fare una stampa a 200 dpi pari a 100x70 cm, è fattibile? Ripeto chiedo questo per totale inesperienza su questa cosa e ringrazio chi mi potesse aiutare...


35 commenti, 7994 visite - Leggi/Rispondi


avatara7rii e hot pixel
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2015, 11:20


Buona domenica a tutti, sto andando alla ricerca dei primi problemi sulla A7RII e in rete ho trovato molti utenti che lamentano hot pixel su lunghe esposizioni (anche 30s e bassi ISO) in LR. Alcuni dicono che LR non abbia aggiornato le routine di conversione degli ARW della A7RII e che Capture One 8 sia migliore. Altri invece che sia un problema si sensore che si surriscalda. Non so se l'argomento è già stato trattato, quale è il vostro pensiero? Da cosa vengono generati questi cavolo di hot pixel?! Mi ero quasi convinto di acquistarla ma scattando spesso con LE (filtri ND e astro) ho fatto un passo indietro....Confuso





29 commenti, 2150 visite - Leggi/Rispondi


avatarsensore a7ii e d750 uguale?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2015, 9:37


Buongiorno a tutti! Mi stavo domandando se A7II e D750 condividono lo stesso sensore. Questo ovviamente per la stessa risoluzione (24.3) e perchè il sensore della D750 è un sensore Sony. Se fosse così allora mi sfugge l'abisso di tenuta ad alti ISO che c'è tra le due macchine. Chiedo quindi a chi è più informato di me ed è più ferrato su questi argomenti...


6 commenti, 1506 visite - Leggi/Rispondi


avatarMicromosso Sony A7R
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2015, 17:35


Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questa questione leggendo stamattina un articolo in inglese dove però se ne faceva solo menzione.
Da quello che ho capito la A7R necessità di avere tempi un po' più veloci rispetto alla classica regola dell'inverso della focale: questo per il discorso dell'alta risoluzione.
Poi è subentrato anche il problema dell'otturatore che essendo meccanico "a volte" può provare micromosso (ma "a volte" quando??)
Vorrei chiedere ai possessori della Sony A7R se hanno riscontrato questo problema...

grazie!


44 commenti, 6336 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 467 messaggi, 11 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Giano80 ha ricevuto 22432 visite, 216 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 01 Gennaio 2014

AMICI (9/100)
Lusca
Gannjunior
MauZeta
Luca Benini
Andreweos
Lucadita
Marcofer81
Diego.armando.parafango
Stefanotiozzo



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me