RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Antonio 70
www.juzaphoto.com/p/Antonio70



avatarCanon 6d e qualità a bassi Iso
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2013, 22:20


Ciao a tutti.
Ho due 5d old e sto prendendo informazioni per cambiare le due nonnine delle quali sono comunque contento. Non le cambierò domani ma sto prendendo informazioni guardando eventualmente anche in casa Nikon ...
Per quanto riguarda la 6d ( è interessante anche la 5d MIII che secondo me è ingiustamente maltrattata sul fronte della qualità dei files...ma costa 1000 Euro in più) si è detto meraviglie sulla qualità d'immagine alle alte sensibilità. Ma a bassi Iso, diciamo fino a 400 Iso, come si comporta? Ci sono molti dettagli? Com'è l'incarnato? Com'è il bilanciamento del bianco? Comè l'esposizione in luce flash? Il sincro a 1/180 è fattivamente basso in alcuni frangenti? Io faccio cerimonie e, soprattutto nei mesi autunnali e invernali foto nei borghi antichi e paesaggi occasionali. Utilizzo il nuovo 24-70 f2.8 L II, il 16-35 f2,8 L e il 70-200 f4 L IS e l'84 f 1.4. Non vado mai ( tranne durante le cerimonie e in altre occasioni lavorative) oltre i 200 / 400 Iso. Con queste ottiche e in questi generi fotografici la 6d rappresenta davvero un passo avanti rispetto alla 5d? Se si dove soprattutto...
grazie a voi
ciao Antonio 70


8 commenti, 1471 visite - Leggi/Rispondi


avatarChi conosce il Nissin MG 800?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2013, 1:15


Ciao a tutti. Proprio questa sera mi è capitato di notare questo nuovo flash Nissin. Credo che sia nuovissimo e mi sembra addirittura il diretto concorrente del Canon 600 Ex e del Nikon SB 910. Credo che sia il primo flash a slitta al quarzo e penso che abbia anche il controllo radio ( se non sbaglio). Costa sui 300 E ( non ricordo esattamente ma meno di 400E). Qualcuno conosce questo flash?


0 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon d800 con fattore 1,2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2013, 0:23


Ciao a tutti. Volevo sapere qual'è il comportamento della Nikon d800 utilizzata con ll fattore 1,2 ( quindi con 25 mpx).
La domanda nasce dal fatto che i files originati a piana risoluzione ( 36 Mpx) sono molto pesanti 40 MB circa. Utilizzata genera files più leggeri ma comunque ricchi...
Inoltre, nonostante l'ottimo comportamento a grandi sensibilità ( soprattutto in rapporto con il sensore da 36 milioni) dai 1600 Iso in su le Canon si comportammo meglio.
Un atro aspetto è il famigerato micro mosso. .. La d 800 Usata a 25 mpx si comporta meglio?
C'è, per ultimo la questione della perdita di qualità ai bordi dell'immagine se si utilizzano obiettivi quali il 14-35 e il 24-70, ecc.
Ipotizzando un utilizzo a 36 MPX non 'è più questa perdita di pulita ai bordi?


15 commenti, 1412 visite - Leggi/Rispondi


avatarSistema flah portatile semplice
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2013, 12:15


Ciao a tutti.
Come dal titolo cerco preziosi consigli per costruire un sistema di flash portatile e leggero da utilizzare durante le cerimonie ( quindi eventualmente a casa degli sposi, in chiesa e in esterni).
Il kit deve essere costituito da due flash ( possibilmente quelli non a contatto a caldo) piccoli e leggeri, con possibilità di alimentazione a batterie e con ricevitori radio integrati ( ma possono anche non esserlo...) e , se è possibile E-TTl ( ma anche totalmente manuali)
Posseggo già stivi e ombrelli ma posso anche utilizzare softbox.
Per quanto riguarda il budget non saprei... vedremo man mano che ricevo consigli...Ovviamente il tutto deve essere di buona qualità e affidabile.
Vi ringrazio
Antonio 70



2 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio trigger
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2013, 22:39


Ciao a tutti.
Come dal titolo del topic vorrei , se è possibile, un consiglio su quale trigger utilizzare. Da premettere che l'uso sarà in prevalenza all'esterno. Ho materiale Canon ( due 5d old). Mi serve un trasmettitore e due ricevitori. Momentaneamente ho due ombrelli sotto i quali monterò un 580 EXII ed un 580 EX. Più in là prenderò due soft box.
Ci sono articoli che vanno da poche decine di euro ( 20/30 e poco più a coppia) a diverse centinaia di euro ( per esempio 300/400 euro per alcuni Pocket Vizar).
Vorrei evitare di spendere così tanto ma ho anche paura di spendere poco e di ritrovarmi solo dei fermacarte.
Voi cosa mi consigliate?
vi ringrazio


9 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi


avatarImpostazioni utilizzate per nitidezza e riduzione rumore in Camera Raw
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2013, 21:59


Ciao a tutti...
Come dal titolo della mia nuova discussione, vorrei sapere quali sono le impostazioni che utilizzate con maggiore efficacia in Camera Raw per quanto riguarda la nitidezza e la riduzione del disturbo

In camera Raw( la mia versione è la 12.0) nell'apposita finestra di dialogo si trovano le seguenti voci da parametrare...
NITIDEZZA:
Fattore
Raggio
Dettagli
Mascheratura

Per quanto riguarda la riduzione del disturbo al momento non ricordo tutte le voci...
Comunque...quali parametri utilizzate?

In generale fotografo cerimonie e paesaggi...
Posseggo due 5d old
Vi ringrazio





9 commenti, 3260 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi giusti per still life?
in Obiettivi il 07 Maggio 2013, 8:11


Ciao a tutti.
Come dal titolo del topic vorrei sapere, in base alle vostre esperienze, gli obiettivi che si adattano maggiormente allo still life o comunque alla fotografia di oggetti piccoli e medi e del cibo...
Ho due corpi Canon 5d old...
Pensavo, per esempio al canon EF 50. F2.5 macro...
Qual'è il vostro parere?
Vi ringrazio
Antonio 70


8 commenti, 11507 visite - Leggi/Rispondi


avatarSchede di memoria CF da 133x e quelle da 30 mb/s
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2013, 17:20


Ciao a tutti.
Aiutatemi a capire...
Come dal titolo del topic, vorrei sapere la differenza ( ovviamente in termini di velocità) tra una scheda CF da 8gb da 133x ( della Transced)ed una da CF sempre da 8GB con 30 mb/s ( della San Disk).
Le schede devono essere inserite in una 5d old...
Mi sembra ( ma correggetemi) che le nuove CF veloci come per esempio quelle da 45 o 60 mb/s non sono lette dalla mia vecchia 5d...
Un'altra domanda ( anche sciocca se vogliamo...)Tra Transced e San Disk qual'è la migliore? Avete mai avuto problemi?
Vi ringrazio
antonio 70


4 commenti, 1269 visite - Leggi/Rispondi


avatarLucchetti per il mio lowepro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2013, 14:27


Ciao a tutti
ho comprato un mese fa il Lowepro pro runner 450 AW.
Mi trovo bene...ha un'ottima fattezza, è capiente e ha diverse tasche e alloggiamenti...Con la giusta regolazione è anche molto comodo e quando mi occorre, porto tutta la mia attrezzatura composta da due corpi, 5 obiettivi e due flash e avanza spazio per altro...Spesso mi porto due 5d con rispettivi obiettivi montati più un terzo obiettivo ed un flash ( l'ho scelto apposta perchè per il tipo di foto che faccio non mi conviene cambiare la lente...)
Non passa inosservato perchè è grande. E' ovviamente troppo grande se capita di dover viaggiare con un solo corpo, un flash e due obiettivi ( ma per queste occasioni ci sono altri zaini e ne ero consapevole quando l'ho comprato).
Ho anche risolto il piccolo problema degli elastici a velcro...Con solo 5 Euro ho comprato al mercato un metro di elastico rosso con il velcro e ho ricavato 5 elastici con velcro per reggere bene il corpo superiore e il 70-200...( si spendono 150 Euro per uno zaino e non ha neanche un elastico...)
Un altro problemino da risolvere è l'aspetto della sicurezza...
A differenza degli zaini ad apertura del lato schiena e dei Think thank che hanno cerniere particolari che permettono l'uso di lucchetti, il mio zaino ha le cerniere ( quelle inferiori sono anche più piccole) che difficilmente possono permettere l'uso di lucchetti ( almeno quelli che ho visto). Probabilmente l'unica alternativa sono i lucchetti a filo ( ma rimane il problema delle cerniere della tasca frontale che sono più piccole e penso che dovrò togliere i comodi cordoni messi a trascinare le cerniere stesse).
Cinque anni fa nella metro di Milano subì un furto ( utilizzavo un zaino vivenco e per fortuna mi rubarono solo il marsupio disposto sopra le macchine fotografiche).
Voi come avete risolto questo problema?


3 commenti, 645 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 24-70 f 2.8 l I Vs Canon 24-70 f 2.8 L II
in Obiettivi il 10 Marzo 2013, 17:01


Ciao a tutti...
Apro questo nuovo topic per avere altre informazioni sul nuovo 24-70 f 2.8 L II.ùIl tempo stringe e devo decidermi di sostuire il vecchio canon con un altro obiettivo.
Da più parti ho letto buone ed eccellenti recensioni su questo nuovo obiettivo zoom.
Le focali che più usavo con il vecchio 24-70 f 2.8 L prima serie vanno dai 35 mm ai 50/60 mm.
In questo range di focali, come si comporta il nuovo obiettivo? Quanto distorce e quanto è nitido? Sottolineo come ho già scritto in altri post, che per la tipologia di foto che faccio ( borghi antichi e cerimonie) là dove non mi serve lo sfocato, mi serve la nitidezza( per lo sfocato uso il Canon 85 f 1.8 e a volte il 70-200 F4 IS L) .
Inoltre photozone ha detto che a 70 mm non è molto buono.
Voi cosa ne pensate'
Grazie a tuti...



38 commenti, 13441 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo nitido...
in Obiettivi il 06 Marzo 2013, 13:22


Ciao a tutti.
Per la tipologia di fotografia che faccio ( fotografo borghi antichi) ho bisogno generalmente della massima nitidezza...Infatti, solitamente non scatto mai a tutta apertura e uso ( non sempre) la messa a fuoco manuale. Utilizzo soprattutto il 16-35 2.8 L II dalle focali dai 20 mm in sù con diaframma fino ad a F9/10. A 35 mm a volte non sono molto soddisfatto alte volte si. Il 16-35 usato un pò chiuso mi piace e acquista parecchio anche a i bordi.
Lìaltra lente che uso è il 24-70 2.8 L prima serie. Anche questa lente è utilizzata chiusa finoa f 9/10. E' una lente che mi dà gioie e dolori...Infatti come avevo accennato in un recente topic vorrei cambiarla.
La prima ipotesi è il nuovo 24-70 2.8 L ma costicchia e Photozone non è stata molto tenera con lei...
L'altra è il 50 Canon f1.2 L.
E' noto a tutti il piacere che dona questa lente usata a tutta apertura, ma secondo voi potrebbe fare al caso mio? Nel senso ad aperture tipo f 7,8,9 ecc è nitida da bordo a bordo?Inoltre deforma molto?
Ho pensato anche allo zeiss 50 F2 Mackro ma è solo in manual focus mentre le altre due lenti potrei comunque utilizzarle più semplicemnte e velocemente anche in alte occasioni come cerimonie ecc.
Cerco suggerimenti...
grazie



12 commenti, 915 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl nuovo Canon 24-70 f2.8 L II
in Obiettivi il 03 Marzo 2013, 18:57


Ciao a tutti.
In rete e in questo forum ho letto grandi cose sul nuovo zoom della Canon. In particolare sembra essere migliorata la nitidezza.
Mi piacerebbe avere qualche opinione in più...perchè non sopporto più il mio vecchio 24-70 2.8 L prima serie per via delle sue prestazioni altalenanti...e quindi devo cambiarlo.


5 commenti, 804 visite - Leggi/Rispondi





297 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Antonio 70 ha ricevuto 5226 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me