RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Antonio 70
www.juzaphoto.com/p/Antonio70



avatarHelp canon 5d MK III
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Dicembre 2016, 22:48


Ciao a tutti. Ho comprato da una settimana una Canon 5d MK III usata. Ho notato che per due volte si è verificato un episodio antipatico. La fotocamera perde le impostazioni che le do....mi spiego meglio. Ovviamente ho impostato la fotocamera in base alle mie esigenze: Raw con JPG impostazione fedele, messa fuoco, bilanciamento del bianco, luminosità del display, priorità alle zone chiare, ecc,ecc,.
Mi è capitato per due o forse tre volte che la fotocamera all'accensione non ha più le mie impostazioni....Una volta ho dovuto rispettare nuovamente la fotocamere mentre per le altre 2 volte all'improvviso le impostazioni sono tornate. Il software è la: vers. 1.3.3 ( non so se è l'ultima oppure no).
Da cosa può dipendere? Forse c'è qualche funzione non attivata ( oppure attivata) oppure è qualche malfunzionamento di qualche componente.... come ad esempio la memoria interna? Vi ringrazio


4 commenti, 1023 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 5d MK IV
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2016, 22:49


Ciao a tutti. Ho letto recensioni contrastanti sulle performance della Canon 5d MK IV.
Chi possiede o ha posseduto la macchina in questione, come si comporta realmente? E' un vero miglioramento rispetto a 5d MK III e 6d?




41 commenti, 3655 visite - Leggi/Rispondi


avatarCosa comprare al posto di Canon 5d old?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2016, 13:38


Ciao....
Come dal titolo posseggo due canon 5d old che uso per lavoro da tanti anni.... Non mi hanno mai tradito ma ormai son vecchi e superate....Devo quindi cambiarle...( magari una alla volta). Sto prendendo informazioni sulla 6d e ovviamente sulla 5d MKIII. Per il prezzo ovviamente sceglierei la 6d anche perché per me che sono un fotografo di cerimonie vecchia maniera mi basta il selettori dei tempi, del diaframma e la regolazione degli ISO, un soddisfacente sistema AF ed un monitor e mirino decenti....e nulla più. Però volevo sapere come si competa la 6d in generale, la sua fattezza se si presta ad un impegno professionale,ecc,ecc. Ho letto che il suo esposimetro non è preciso ed ha un sincro basso.
Dall'altra parte c'è la 5d MKIII che costa più o meno 1000 Euro ed oltre di più ma ha doppio slot ( fattore positivo), ed una costruzione più robusta ( otturatore con più cicli), eccc,ecc......Questi mille euro in più sono giustificati? Cosa mi consigliate?


8 commenti, 821 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash per Olympus m1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2016, 10:30


Ciao a tutti. Gentilmente mi consigliereste un buon sistema flash per la Olympus m1?
Il flash ( o meglio i flash) dovrei usarli sia ON macchina che OFF macchina. Per entrambi gli utilizzi potrei anche usare flash di marche diverse ( per esempio ON macchina un flash di una marca mentre OFF i flash di altre marche). Grazie a tutti....


12 commenti, 747 visite - Leggi/Rispondi


avatarBudget di 500 euro max per flash da studio...Cosa compro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2015, 1:22


Ormai dopo diverso tempo speso ad informarmi, prendere dati, visionare recensioni ecc. è arrivato il momento di stringere e di scegliere. Vorrei sostituire almeno in studio i flash cobra in un solo colpo a poco alla volta.
Posso spendere al max 500 ero ( ma spero di fermarmi verso i 400). Ho uno spazio non grande ( diciamo intorno ai 30 mq) e fotografo sopratutto persone.
Mi stavo orientando verso Elincrome (maggiore qualità ma costo più elevato ) d lite 4, Walimex vc 400 , e Prolight serie d oppure più economica s ( per via dell'attacco Bowens).
Cosa compro? idee?


1 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi


avatarflash walimex
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2015, 17:25


Secondo voi come vanno i flash di questa marca ( mi è sembrata tedesca) sopratutto la nuova linea VC.



9 commenti, 600 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash Godox e alternative come Quantum ecc.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2015, 22:41


Ciao.
Mi sto interessando ad una tipologia particolare di flash che si posiziona a metà strada tra i flash cobra e i flash da studio....Questa tipologia e più meno compatta come i flash cobra ( ha anche la slitta a contatto a caldo) ma ha il tubo flash ed è alimentata da una batteria esterna.L appetenza va dagli 80 Watt ai 400 Watt.
Godox è cinese ma sembra andare abbastanza bene con costi intorno ai 400 euro mentre i Quantum sono americani con costi che superano gli 800 euro fino a 1300 Euro. Entrambi hanno attacco Bowens. Il problema a mio avviso è l'assistenza....
Voi cosa ne pensate? Avete esperienza di questi flash? A me serve un flash non pesante con batteria esterna...Pensavo agli Elincrome D lite da 200 o 400 watt o ai Gemini Bowens da 250 500 w ma sono flash da studio enon credo che possano andare con batteria esterna .


0 commenti, 450 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash da studio?..cosa comprare?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2015, 22:54


Ciao a tutti . Mi servirebbe un flash da studio di buon livello ma non voglio spendere un patrimonio. Stavo valutando il flash Elinchrom D-Lite RX ONE. La marca perché è di ottimo livello ed il flash perché non costa molto e non m serve una potenza spaventosa. Però ho qualche dubbio proprio sulla potenza perché è vero che non mi servono grandi potenze ma 100 w mi sembrano pochino ( mi sembra molto vicino ai flash cobra - non so un canon 600 ex rt quanta potenza abbia?.). Forse è meglio quello da 200 w ( D -lite Rx 2).Voi cosa mi consigliate? Il flash mi servirebbe per lo still life e ritratti in studio. Magari se potessi metterci una batteria e d usarlo in esterni all'occorrenza non mi dispiacerebbe ...anche qui cosa mi consigliate?


32 commenti, 5350 visite - Leggi/Rispondi


avatarflash su fuji. Cosa scegliere?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2015, 22:07


ai possessori delle fuji. Quale marca di flash usate su fuji? Inoltre, volendo usare flash esterni ( da studio o a cobra) quale frigger si può usare?


2 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi


avatarAccessorio per il corretto bilanciamento del bianco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Gennaio 2015, 22:33


Sto cercando un accessorio che mi aiuti a calibrare il bilanciamento del bianco. Ho visto il pannello grigio ( 12%) della lastolite ( 29 euro e 30 cm), ho visto dell card ( più meno 5, 6 cm) di tre colori?..ma forse riflettono un pochino?.Voi cosa mi consigliate ( non voglio spendere uno sproposito )?.vi ringrazio


26 commenti, 3900 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttiche da still life??cosa usare?
in Obiettivi il 21 Gennaio 2015, 21:52


Ho bisogno di un consiglio importante.
Voglio cimentarmi sempre di più nelle foto di still life e food?..Sono generi che spesso non trovano spazio?.ma irrealtà, a mio avviso?meriterebbero maggiore considerazione e tra l'altro, è un genere non semplice. Fino ad ora ho usato un 50 mm Canon f.18 e il 24-70 f. 2.8 L II. Credo che ci siamo obiettivi più specifici ( anche in manuale ?non mi importa?.l'importante che siano ottimi). Mi date qualche consiglio? Grazie?.


40 commenti, 11506 visite - Leggi/Rispondi


avatarSistema Fuji con xt1 o sistema 4/3 con Olympus om d m1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2015, 23:24


Sono due sistemi diversi e due fotocamere diverse??Sono entrambe ottime macchine che ad oggi, racchiudono il meglio della tecnologia e della qualità raggiunta dalle ML. Nonostante ciò e senza scatenare guerre di religione, vi chiedo quale potrebbe essere la migliore per chi fotografa soprattutto cerimonie e che cerca un'alternativa seria alle refeflex? La fuji mi intriga più come e filosofia e qualità del sensore, mentre la olympus mi intriga per gli obiettivi, per lo stabilizzatore a 5 assi e l'utilizzo con flash avendo il sincro ad 1/320 sec. Sono confuso?..Mi rendo conto della domanda che potrebbe sembrare sciocca e troppo soggettiva?m siamo qui per confrontare esperienze e idee..


9 commenti, 1898 visite - Leggi/Rispondi





297 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Antonio 70 ha ricevuto 5232 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me