|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Luglio 2022, 13:57 Buongiorno. Posseggo attrezzatura Canon FF e sto pensando il passaggio a Lumix FF. Volevo chiedere se attualmente c'è un adattatore che garantisca buone performance almeno in AF-S con ottiche Canon EF su corpo Lumix come la S1 e S5. Ho letto del sigma ma credo di avere capito che garantisce compatibilità solo con ottiche sigma con attacco Canon EF su corpo Lumix... è così? Ci sono alternative? Vi ringrazio 4 commenti, 796 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Maggio 2021, 13:02 Buongiorno a tutti. Quale marca e modello di filtri ND variabili mi consigliate per un Canon 24-70 f2.8 L II USM? Ma a parte il modello del mio obiettivo quali marche di filtri secondo voi sono i migliori? Vi ringrazio 2 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2020, 20:48 Piastra ad L Arca Swiss... Consigli: Ciao a tutti... Intanto volevo aggiornarvi sulla mia scelta di una testa micrometrica... Ho preso da una settimana la Benro GD3WH...Mi piace e mi trovo vene.... Ringrazio Tutti coloro che sono intervenuti nel mio precedente post... Ora però mi serve una piastra ad L.. Ne ho preso una su Amazon pagandola 18 euro.. Stamani ho avviato il reso perché era fuori squadra ( non perfettamente a 90 gradi) e la base più lunga entrava a fatica nella clamp della testa... Potreste consigliarmi una pista ad L di buona fattura? 23 commenti, 1203 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2020, 22:31 Ciao a tutti... Attualmente posseggo una testa a sfera Cullmann che voglio sostituire con una testa a cremagliera. Sono indeciso tra le Manfrotto 410 Junior, la Manfrotto MHXPRO-3WG e la BENRO GD3WH. La 410 J è la più costosa e pesante mentre le altre due sono un pò più confrontabili...anche se la Manfrotto MHXPRO la trovo più ingomrante in fase di trasporto ma è anche la meno costosa...Se prendessi una delle due Manfrotto e volessi prendere una staffa ad L, avrei come scelta solo la staffa costosissima della Manfrotto? Ci sono staffe compatibili Manfrotto di terze parti? Altrimenti dovrei trasformare la testa Manfrotto in Arca ma sono pochi i modelli con il secondo blocco dei sicurezza ( in stile Sirui) molto importante per me... Se invece decidessi per la Berno e volessi sostituire la clamp con una con doppio blocco di sicurezza andrebbe bene, per esempio la Sirui MP-20 ? Attualmente posseggo una Canon 5d MKIII e le mie ottiche più pesanti sono il 24-70 2.8 L II e il 70-200 f4 L IS. Ho anche una mirrorless Fuji e quindi avrei bisogno di una staffa L universale in entrambi i casi ( Manfrotto e Benro).. Cosa mi consigliate? 28 commenti, 1501 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Febbraio 2018, 20:45 Ciao a tutti. Vorrei acquistare un beauty dich con attacco Elincrhom... per l'esattezza quello da 44cm bianco. Come al solito i prezzi sono alti..... Ho visto in giro e ci sono beauty disch di altre marche a prezzi molto più abbordabili e anche di misure maggiori. Poiché utilizzo softbox sia Elincrhome che di altre marche e non ho notato grandi differenze se non lievissime differenze non nella temperatura colore, mi chiedevo se ciò vale lo stesso per i beauty disch di altre marche nei confronti di quello Elincrhom...Insomma se acquistassi uno di una terza marca noteri differenze significative secondo voi.....Oppure vale la pena comprare quello originale perché magari il beauty dish è diverso da un softbox? Cosa mi consigliate? vi ringrazio... 0 commenti, 136 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2017, 22:29 Visto le numerose recensioni positive, la scorsa settimana ho comprato un flash Elincrhom d lite 4 che ho affiancato allo one già in mio possesso. La scorsa settimana ho utilizzato entrambi in una sessione fotografica. Il D lite 4 era il flash principale mentre il One era dil flash fi riempimento...... Mi sono accorto però, che il d lite 4 dopo un po' di tempo di utilizzo ( forse un'ora) ha iniziato di tanto in tanto a variare la temperatura colore passando da 4800/ 4900 Kelvin circa a 4200/ 4100 kelvin circa....insomma ogni tanto qualche foto era molto più fredda. Volevo sapere se anche a qualche altro è capitato... Forse è causato dal fatto che è un buon flash ma decisamente amatoriale....Sto pensando di passare al modello superiore il BRX 500. Ma quest'ultimo flash come si comporta? 0 commenti, 140 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2017, 22:44 Volevo chiedervi dell'affidabilità degli esposimetri esteri. In particolare del SEKONIC L-308S che posseggo. A mio avviso, in luce flash ( con flash cobra Canon o con flash Elincrhom) non sempre mi dà una lettura esposimetrica che condivido... Diverse volte tende a sovraesporre e qualche altra volta come ieri sera tende a a sottoesporre....A volte, secondo me sbaglia di poco, altre volte sbaglia di più...Insomma NON MI FIDO TANTO DELLA SUA LETTURA. Ho pensato a mille cose che vanno dalla batteria stilo che inizia ad esaurirsi alla sfera che è sporca, ecc,ecc. Qualcuno dice che in digitale gli esposimetri sono meno precisi che con la pellicola...Eppure vedo e leggo recensioni ottime dell'esposimetro come per altri esposimetri.... A volte però le foto che girano sul web mi sembrano un po' sovraesposte ...ma potrebbe essere una mia impressione ..e poi non posso sapere la reale intenzione del fotografo che ha scattato la fotografia... Voi che esperienza avete? 10 commenti, 1710 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2017, 23:08 Sto cercando una buon sistema a giraffa...niente cineserie... Ho trovato il Manfrotto 420 CSU e il Tre D Eng 7450. Quale mi consigliate? Vi ringrazio 3 commenti, 339 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2017, 21:09 Ciao. Poiché posseggo alcuni softbox con attacco Bowens che sto usando da alcuni anni con soddisfazione con i flash cobra ( Canon 600 EX RT)... Vorrei però comprare dei flash Elinchrom e non vorrei buttare via i miei cari softbox e comprarne dei nuovi, avrei bisogno di sapere, da coloro che hanno eventualmente un'esperienza a riguardo, se non comporta sacrifici in termini di qualità di luce l'utilizzo di un adattatore con attacco bowens su flash elinchrom. Mi spiego meglio....Ho visto diversi adattatori e hanno un certo spessore e ho paura che una volta montato il flash, il tubo luce non entra tutto dentro il l softbox ma rimane un pochettino fuori.....spero di essermi spiegato...La mia è solo una sciocca fissa oppure è realtà? magari è influente......Vi ringrazio... 1 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Dicembre 2016, 23:24 Ciao a tutti. Vorrei un parere. Pensando ad un obiettivo con focale 24-70 f 2.8 su body SONY APHA 99 prima versione, quale obiettivi consiglieresti tra il sigma 24-70 f 2.8 ed il Tamron 24-70 f 2.8. Ovviamente c'è lo Zeiss 24 -70 f 2.8 ma costa il doppio...... 0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2016, 23:39 Chiedo scusa ma ho inserito questo post in una parte sbagliata del sito. ...Ora ripropongo qui il mio quesito. Come da titolo mi sta balenando in testa un eventuale cambio....dare via il sistema Canon per avere il sistema Sony e pensavo proprio alla 99. Non è un capriccio ma nemmeno una necessità assoluta...con Canon digitale mi trovo bene da almeno 12 anni, però ho provato la bontà e la convenienza del mirino digitale nel veder, ad esempio ma non solo, l'anteprima dell'esposizione ( ho avuto per un periodo una Olympus M1). Però non conosco la 99...Ho degli amici/ colleghi che ne parlano davvero molto bene.....Attualmente ho due Canon 5d prima serie ( che comunque sto per dare via) ed una Canon 5d MK III...A parte le ottiche che vedrò successivamente...rimanendo sul cuorpo voi cosa ne pensate? Insomma cosa perderei della 5d MKIII e cosa guandagnerei? 2 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Dicembre 2016, 23:29 Come da titolo mi sta balenando in testa un eventuale cambio....dare via il sistema Canon per avere il sistema Sony e pensavo proprio alla 99. Non è un capriccio ma nemmeno una necessità assoluta...con Canon digitale mi trovo bene da almeno 12 anni, però ho provato la bontà e la convenienza del mirino digitale nel veder, ad esempio ma non solo, l'anteprima dell'esposizione ( ho avuto per un periodo una Olympus M1). Però non conosco la 99...Ho degli amici/ colleghi che ne parlano davvero molto bene.....Attualmente ho due Canon 5d prima serie ( che comunque sto per dare via) ed una Canon 5d MK III...A parte le ottiche che vedrò successivamente...rimanbndo sul cuorpo voi cosa ne pensate? 0 commenti, 211 visite - Leggi/Rispondi | 297 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Antonio 70 ha ricevuto 5225 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 22 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me