passaggio da bridge fz300 a dc-g97 con 14-140mm e 100-300 mm: ha senso? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2025, 18:22 Buongiorno a tutti
attualmente possiedo una Panasonic Bridge FZ300 di cui sono abbastanza soddisfatto della qualità delle immagini tranne nei casi di luce scarsa e per la nitidezza con il tele spinto in certe situazioni.
Utilizzo la FZ300 per turismo e utilizzo tutta l'ampiezza focale soprattutto per foto di architetture e loro dettagli (ad es. chiese e loro particolari in facciata).
Stavo valutando di passare ad una Panasonic DC-G97 con obiettivi 14-140mm (o 12-60 mm in alternativa) e 100-300 mm per coprire lo stesso intervallo della FZ300, ma non sono sicuro che le caratteristiche superiori della DC-G97 compensino il prezzo da pagare (circa 1.500 € su Amazon) e e la scomodità del cambio continuo di obiettivo.
Avevo visto la Sony RX10 MkIV ma è fuori produzione.
Che ne pensate?
Grazie e buona serata a tutti
Carlo
13 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio da bridge fz300 a ML con tele spinto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2025, 18:19 Buongiorno a tutti
attualmente posseggo una Panasonic Lumix FZ300 ed uso la macchina soprattutto per viaggi ed amo fotografare sia panorami che dettagli architettonici per cui attualmente sfrutto molto la versatilità della FZ300 (e soprattutto lo zoom piuttosto spinto).
Sto valutando la possibilità di passare ad una mirrorless e vorrei avere il minor numero di obiettivi ovvero due zoom che mi consentano di coprire l'obbiettivo della FZ300 (sia per una questione di prezzo che di comodità per non cambiare continuamente obiettivo).
Non mi interessano i video e non utilizzo i social. Sono un amatore per cui non pretendo qualità professionale ma, affrontando la spesa vorrei scegliere una combinazione con un rapporto qualità prezzo ragionevolmente buono.
Mi consigliate qualche kit? Sono aperto a qualsiasi marca.
Grazie
Buon ferragosto a tutti
Carlo
6 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi
Acquisizione di libri antichi in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Maggio 2013, 20:25 Ho intenzione di acquisire digitalmente un libro antico (dim. 30 x 50 cm). Mi sono dotato di uno stativo per riproduzione con lampade orientabili. Per poter tenere "piatte" le pagine vorrei utilizzare un cristallo anti-riflesso da frapporre tra la pagina e la fotocamera. Mi sapete suggerire quali caratteristiche dovrebbe avere?
Grazie in anticipo a tutti per la risposta
Ciao
Carlo
5 commenti, 677 visite - Leggi/Rispondi