|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
A85v www.juzaphoto.com/p/A85v ![]() |
![]() | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II Pro: Nitidezza chiudendo di 1 o 2 stop, qualità costruttiva, peso, autofocus rapidissimo. Contro: Nitidezza a tutta apertura non eccelsa, incompatibilità con moltiplicatori di focale (ma questo già lo si sapeva), prezzo del paraluce folle. Opinione: Prima di quest'ottica ho posseduto Tamron SP 70-300 e la prima versione del Canon 70-300 is USM. Dovendo fare un confronto con i due obiettivi sopra citati, questo nuovo Canon risulta nettamente superiore in termini di qulità costruttiva ed autofocus. Per quanto riguarda la stabilizzazione, posso per il momento evidenziare quanto la nuova generazione Canon surclassi la serie I, ma se la giochi ad armi pari con Tamron (forse questo reisce ad assere ancora un pelino più resistente allo "shaking"). Venendo alla nitidezza, il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II non è nemmeno lontanamente paragonabile al suo predecessore (ovviamente è decisamente superiore), mentre, a tutta apertura, se l gioca alla pari con Tamron fino a 200mm. Già a 300mm a TA, questo nuovo Canon si colloca un gradino sopra il più economico Tamron. La vera superiorità di quest'ottica, comunque, la si vede chiudendo di uno/due stop: in questo caso la nitidezza è decisamente superiore anche a Tamorn, soprattutto nelle focali da 135 a 300mm. Altra cosa per cui questa lente si fa preferire alla concorrenza targata Tamron è l'assenza di distorsione (difetto davvero problematico in quest'ultimo) e la sostanziale assenza di aberrazione cromatica. Unica nota dolente è il paraluce: sarà che l'ottica è appena uscita e quindi non c'è stata (sinora) una vera concorrenza su questo accessorio, ma 180€ per un paraluce (prezzo Amazon a marzo 2017) mi sembrano un pelino esagerati (giusto un filo). inviato il 01 Marzo 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me