RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gmtere
www.juzaphoto.com/p/Gmtere



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gmtere


fujifilm_14mmFujifilm XF 14mm f/2.8 R

Pro: qualità ottiche (distorsione contenuta, nitidezza, micro contrasto), ingombro e peso

Contro: Se proprio si vuole: il paraluce, troppo ingombrante per i miei gusti (che in un primo tempo ho modificato, non trovando un'alternativa a quelli a vite in commercio e che ho recentemente sostituito con Haoge LH-X13 in metallo a baionetta); la ghiera diaframmi troppo lassa (è un limite di tutte le ottiche XF Fuji in mio possesso) e quindi facile da modificare inavvertitamente.

Opinione: E' un piccolo gioiello. Allo stesso livello del Nikon 20mm f/1.8 (tranne naturalmente gli stop che paga in luminosità). Essendo la focale 21mm equivalente tra le mie preferite e avendo scelto di passare da Nikon FF a Fuji per ridurre pesi e ingombri, ne sono pienamente soddisfatto. Con il 23 f/1.4 e il 56 f/1.2 è parte fissa del "kit da viaggio" (in realtà, più spesso sulla XT-2 - sulla quale è perfettamente bilanciato - che in borsa). Unico "limite" è la luminosità (f/2.8) che negli scatti notturni o interni di architettura impone uno stativo per non alzare troppo gli ISO ("problema" risolto con l'ottimo 16mm f/1.4, per quanto molto più pesante/ingombrante). Per il suo impiego prevalente, lo preferisco in ogni caso com'è, piuttosto che un f/2 (o, ad maiora, un f/1.4) di dimensioni maggiori. Con il 18-55, è infatti parte fondamentale del mio "kit da paesaggio", anche grazie al medesimo paraluce / diametro filtri che riduce ulteriormente pesi e attrezzature (ragione che me lo ha fatto preferire a suo tempo al 10-24, con cui - tra l'altro - non avrei potuto usare i Lee Seven5 nelle focali basse). Dopo quasi 4 anni di utilizzo intensivo (ci ha fatto tutti i viaggi principali), lo ritengo indispensabile per il mio modo di fotografare. Lo riprenderei subito. Resterà con me anche quando Fuji si deciderà a mettere in commercio l'agognato XF 16-80mm F/4. A quel punto, per viaggio e paesaggistica non avrò bisogno di altro.

inviato il 19 Novembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me