|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Cappuccino Kid www.juzaphoto.com/p/CappuccinoKid ![]() |
![]() | Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT Pro: Focale lineare più corta disponibile nell'universo M43; resa davvero ottima su buona parte del fotogramma; distorsione e vignettatura molto contenute (soprattutto in considerazione della complessità del progetto); presenza di contatti per la trasmissione dei dati EXIF; messa a fuoco manuale assistita (come per le ottiche originali); ottima costruzione meccanica, interamente in metallo (come di consueto in casa Laowa); possibilità di utilizzare filtri avvitati; qualche problema con i riflessi, soprattutto in presenza di fonti di luce nell'inquadratura; dimensioni e peso contenuti, in piena sintonia con la filosofia del sistema M43; prezzo non economicissimo ma adeguato alla natura e alle prestazioni dell'ottica. Contro: Bordi non eccelsi ma comunque assolutamente accettabili (soprattutto ai diaframmi intermedi); mancanza - almeno al momento - di un profilo specifico per la correzione automatica dell'ottica; dominante giallastra piuttosto evidente (in particolare in presenza di ampie superfici di bianco, come ad esempio i panorami con la neve) ma facilmente eliminabile in post-produzione. Opinione: Per chi - come me - ha da tempo sposato il sistema M43 (con tutti i suoi pregi e limiti, beninteso), è stato davvero difficile resistere all'idea di poter finalmente disporre di una focale lineare ultracorta come il Laowa 6mm... sopratutto se si considera il grande vantaggio offerto dalla presenza dei contatti per la trasmissione dei dati EXIF (augurandomi che prima o poi sia reso disponibile il relativo profilo per la correzione di quest'ottica, in particolare attraverso un software eccellente come DXO Pure Raw); anche la messa a fuoco assistita ("focus peaking") risulta quindi piuttosto agevole, senza setup particolari, e la regolazione del diaframma avviene regolarmente tramite i comandi dedicati sul corpo macchina (non è quindi presente una ghiera manuale). La resa ottica è decisamente elevata al centro, mentre come prevedibile i bordi appaiono un po' morbidi (ma comunque in assoluto più che accettabili, soprattutto chiudendo il diaframma di qualche stop); l'ampia apertura consente tuttavia di poter scattare a ISO ragionevoli, quando la scena lo renda necessario. Al di là del roboante marketing sulla "Zero-Distortion", il Laowa 6mm. si comporta sul campo piuttosto bene, e anche la vignettatura è decisamente contenuta (anche a TA). La meccanica è di prim'ordine: la lente è interamente realizzata in metallo, con una ghiera di messa a fuoco che offre a mio avviso una resistenza adeguata e non presenta giochi di sorta; il paraluce in dotazione è anch'esso metallico (di efficacia comprensibilmente limitata, ma con design reversibile per minimizzare l'ingombro complessivo della lente). Ottima la possibilità di montare filtri: i polarizzatori con profilo "slim" non creano alcun problema di vignettatura, al di là della scarsa uniformità di effetto in presenza di un angolo di ripresa così ampio (ma questa non è certamente una novità). Dovendo muovere una critica a questa lente (non so dire se si tratti di un problema relativo soltanto al mio esemplare), devo ammettere di aver notato una decisa dominante calda (giallastra) sugli scatti realizzati con il Laowa, particolarmente evidente sulle superfici bianche. E' un effetto non piacevolissimo, ma peraltro facilmente eliminabile in post-produzione. Ho ordinato la lente direttamente dalla Cina circa un mese e mezzo fa, ricevendola in tempi molto rapidi. inviato il 19 Marzo 2023 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me