|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 15 Aprile 2021, 10:44 Ciao a tutti, approfitto di questo spazio per proporvi un nuovo progetto che abbiamo creato e che potrebbe essere utile a chi decide di visitare Cortina d'Ampezzo. Il sito si chiama www.ciaocortina.com/it/index.html ed offre alcuni spunti e consigli per chi vuole visitare Cortina d'Ampezzo. Sperando di aver fatto cosa gradita, approfitto per salutarvi. Andrea 2 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Giugno 2020, 20:25 Ciao a tutti, mi permetto di segnalarvi una guida che ho appena finito di scrivere per imparare a gestire i colori nella composizione fotografica. Vi sarei grato se poteste darmi un feedback, in quanto mi è costata un mese di studio e il ripasso dei miei libri di scuola dell'arte ![]() www.mora-foto.it/fotografia/colore-fotografia-teoria-psicologia.html 19 commenti, 1748 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Novembre 2019, 14:34 Ciao a tutti, mi permetto di sottoporvi questo articolo che ho scritto, in quanto è il risultato di un lungo lavoro di studio su un argomento che ritengo non sia mai stato affrontato nella sua interezza. Avrei piacere di sapere cosa ne pensate. Grazie www.mora-foto.it/fotografia/osservare-vs-fotografare.html 7 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 27 Aprile 2015, 13:22 Stavo felicemente cazzeggiando su 9GAG quando ho visto un post sui fotografi... indovinate chi ho trovato... 9gag.com/gag/a0LxqRL Per chi non lo sapesse, 9GAG è un sito internazionaleda 80 milioni di visite al mese e tra i suoi utenti ci sono molti personaggi famosi, tra cui Leonardo di Caprio 5 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Gennaio 2014, 0:22 Mi permetto di segnalarvi un piccolo filmato che ho realizzato per mio nonno, falegname di 85 anni in pensione che ha deciso di realizzare la miniatura della vecchia segheria ad acqua di San Vito di Cadore. Il modello è in scala 1/10, interamente fatto a mano e sviluppato dai progetti originali. 4 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Ottobre 2013, 0:36 Ciao a tutti, a brevissimo (domenica notte) parto per Tenerife 10 giorni. Sapete consigliarmi qualche cosa da vedere meno turistica del classico Teide? Magari un paese di cui vi siete innamorati, una strada speciale, insomma... quello che non ho trovato girando sui soliti siti di viaggil. 3 commenti, 1525 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 07 Ottobre 2013, 22:40 Ciao, come da oggetto, vorrei se è possibile importare una pagina realizzata in HTML5 all'interno di un app Android. In parole povere volevo realizzare una semplicissima app dove inserire 10/15 pagine collegate da alcuni bottoni, una specie di mini sito. Sarebbe più veloce realizzarla con il MIT app inventor o posso importare un mini sito html con pochi semplici comandi? Ovviamente non mi serve la procedura esatta, mi basterebbe sapere qualche keyword da dare in pasto a google... 4 commenti, 537 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Agosto 2013, 23:39 Mi permetto di segnalarvi l'iniziativa di due amici, una mostra fotografica dedicata alla fotografia notturna nelle Dolomiti dal 1 Agosto al 15 Settembre. Per chi dovesse trascorrere le ferie nelle vicinanze di Cortina d'Ampezzo, potrete visitare la mostra presso il bar Area 51, sulla statale che collega Cortina a San vito in località Acquabona. Vi lascio con la pagina facebook dell'evento e la locandina. Dopo l'immagine le indicazioni. www.facebook.com/NottidelleDolomiti ![]() Scendendo da Cortina verso San Vito attraversate la frazione di Zuel (facilmente identificabile dal trampolino olimpico), quindi raggiungerete il rettilineo di Acquabona. Sulla destra incontrerete il bar Area 51, con ampio parcheggio, dove ha luogo la mostra. 3 commenti, 1297 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 23 Giugno 2013, 10:45 Ciao a tutti, volevo chiedere a qualcuno di competente alcune delucidazioni sul copyright: Esempio 1 - Faccio un lavoro di grafica ed utilizzo un immagine di un film (ad esempio il logo dei ghostbuster) in una mia opera. Sono perseguibile per legge? Posso venderla? Esempio 2 - Voglio fare un disegno su tutti i personaggi che hanno influenzato la mia vita, tipo super mario etc. Sono denunciabile per violazione? Posso venderlo? Sarei curioso di avere una risposta in quanto ho visto molti artisti utilizzare marchi famosi nelle proprie opere e non penso paghino il copyright. Grazie anticipatamente per le risposte. 2 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Maggio 2013, 1:12 Ciao a tutti, se qualcuno di voi ha fatto uso di sigarette elettroniche, posso sapere su che sito le ha comprate? Abito in una zona disagiata senza negozi per 60 km e mi trovo in una situazione frustrante: Trovo solo siti poco seri, programmati da cani, aperti da due giorni e con poco materiale. Purtroppo temo che il fascino di un facile business in periodo di crisi abbia spinto i più disgraziati del web ad improvvisarsi venditori, ed io odio l'idea di dare i miei soldi a qualcuno che non ci mette nemmeno un po' di passione. Se conoscete qualche sito dove posso comprare sigarette elettroniche, liquidi CERTIFICATI, tutti i ricambi e che sia un sito serio e ben fatto, vi prego di aiutarmi. Contribuite a salvarmi la vita ![]() 9 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Aprile 2013, 23:36 Parto da una premessa importante, questo non vuole essere un post polemico, ma semplicemente la ricerca della soluzione ad un problema che, da parecchio tempo, si è creato in questo forum. Dopo aver letto innumerevoli polemiche sulla fotografia naturalistica in capanno/zoo/zona controllata propongo la creazione di una nuova categoria di fotografi, di seguito i punti che mi hanno portato a questa decisione: - I fotografi naturalisti sono giustamente infastiditi dalla contaminazione di chi preferisce scattare "facile" in capanni ad hoc o in zone preparate, per portare a casa scatti difficilmente realizzabili in situazioni normali - Chi scatta in capanni attrezzati si ritiene giustamente un fotografo naturalista, in quanto è pur sempre natura - Pur non amando questo genere di fotografia, con il bi-pensiero che mi contraddistingue non riesco a dare torto/ragione a nessuno dei due - Sono stufo di leggere sterili polemiche A questo punto propongo la creazione di una nuova categoria di fotografi, che chiamerei istintivamente "FOTOGRAFO AMBIENTALISTA" che comprende tutti coloro che si fanno il c*** 8 ore al giorno per TOT giorni pur di portare a casa uno scatto come è nel suo ambiente naturale, senza nessun tipo di aiuto esterno. Vi sembra una stupidaggine? 2 commenti, 836 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Dicembre 2012, 13:52 Il tutto è parte di un documentario attualmente nei cinema americani, "Chasing Ice". Nella primavera 2005 il National Geographic assegna un compito particolare al fotografo James Balog: andare in Islanda e documentare i cambiamenti climatici in atto sul pianeta, in particolare lo scioglimento dei ghiacci. James Balog, inizialmente scettico sulla questione "scioglimento ghiacci", rimane così impressionato da quanto visto nel suo primo viaggio in Islanda che decide di creare una nuova organizzazione, la Extreme Ice Survey: compito principale? installare camere sui ghiacciai artici per riprendere time-lapse di quanto e come stanno cambiando. Tratto da leganerd.com/2012/12/14/chasing-ice/ 0 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi | 41 anni, prov. Belluno, 317 messaggi, 7 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Morafoto ha ricevuto 23381 visite, 114 mi piace Occupazione: Commesso Interessi: Fotografia, informatica Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 18 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me