conteggio scatti 5D mkiii... non ce la posso fare (da solo) :D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2021, 15:39 Ciao a tutti!
Vorrei vendere il mio corredo Canon, ma vorre ovviamente sapere quanti scatti ha fatto la mia 5D MKIII, per potere poi fare un prezzo adeguato alla media del mercatino.
Vi giuro che ho fatto varie ricerche, sia qui che su google, ma non ho risolto nulla.
Vi dico cosa ho già fatto:
.Aggiornato windows (win 10 originale, quindi penso che non ci siano problemi di aggiornamenti farlocchi/mancanti)
.Aggiornato il firmware della fotocamera (ultimo disponibile dal sito canon)
.cambiato 3 cavi usb
.cambiato varie porte usb
.provato con altro computer
.reinstallato i driver usb
ma la fotocamera e il pc non si vogliono molto bene.
Nel senso, la vede nella gestione dispositivi, ma come fotocamera generica.
nell'esplora risorse (o come si chiama adesso) non se ne parla.
Ho provato a cercare il fantomatico "communication setting" da mettere in "ptp", ma sulla fotocamera, e sul manuale, non se ne parla neanche.
Ho installato vari programmi che dovrebbero fare quel lavoro, ma
EOSMSG, CANON UTILITY, CANON EOS DIGITALINFO e FREESHUTTERCOUNT, anche aggiornati alla ultima versione, non danno grandi risultati.
(a dire la verità, freeshuttercount mi dice qualcosa tipo "??042" ma a leggere vari thread a riguardo, non è garantito che pagando per la versione completa si ottengano risultati differenti)
Ho provato a scattare una foto (sia raw che jpg) e farle leggere da servizi online, o programmi da installare tipo PHOTOME, ma mi danno poco aiuto, dicendomi o che non è possibile risalire al fatidico numero, oppure dandomi mille info inutili ma non quella che voglio io.
A sto punto non saprei piu' cosa fare, c'è forse qualche problema con la fotocamera.... magari portandola in un negozio?
o al centro assistenza?
Boh, ho finito le idee, se ne avete voi provo volentieri :D
8 commenti, 398 visite - Leggi/Rispondi
monitor decente con un budget limitato in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Gennaio 2019, 13:06 Ciao a tutti!
vi rubo solo un minuto:
ho ereditato una bella workstation senza pero' il monitor.
Ora, visto che non sarà il mio computer principale, che monitor mi consigliereste con un budget di circa 250 euro?
Utilizzo, fotoritocco e ufficio, niente gaming di nessun genere.
Grazie a chi avrà tempo e voglia di aiutarmi
19 commenti, 2525 visite - Leggi/Rispondi