RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Francesco7340
www.juzaphoto.com/p/Francesco7340



avatarQuale compatta scegliere?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2014, 11:34


Un ciao a tutti, stavo guardando con curiosita' le varie compatte in circolazione attualmente, visto che talvolta per svariati motivi non riesco a portarmi dietro la mia Eos 60D e comunque non vorrei rinunciare alla grande passione che ci accomuna. Le recensioni non aiutano molto e vi assicuro che ne ho lette parecchie. Le prove fatte sul campo (molte volte) sono piuttosto astratte secondo me e non aiutano molto a capire le differenze delle varie prove per molteplici variabili che intervengono da una compatta all'altra. Cominciando con la mia analisi direi per esempio che Canon G7x molto paragonabile a Sony RX100 M3, sarebbero molto maneggievoli con sensore da 1" e apertura 1,8, ma non sono forse troppo piccole per chi abituato alla reflex? Passiamo a Canon G1X Mark 2 o Fuji X30 o Lumix LX100, entriamo forse in un altro ambito, saliamo probabilmente di qualita' (non necessariamente) ma soprattutto forse il giusto compromesso fra portabilita', piacere al tatto e soprattutto ergonomia. Delle ultime 3 forse la piu' evoluta è la lumix visto le escursioni in tutto superiori alle concorrenti, ma soprattutto la presenza di un super mirino ottico digitale e ad un otturatore ibrido meccanico/elettronico capace di spingere la chiusura a 1/16000 rispetto al 1/4000 che solitamente troviamo negli altri modelli sopracitati. Ma cio' che mi piace veramente di questa lumix sono le ghiere cosi' ben differenziate e isolate e che danno l'idea di intervento immediato in manuale proprio come riesco a fare sulla mia eos 60d. Poi direi che tutte le altre super evoluzioni tipo filmati in 4k o cose del genere non fanno al caso mio, nel senso che non le sfrutterei. Comunque sono tutte compatte uscite da poco e di conseguenza non so quante risposte potro avere, comunque chi ha dei consigli da darmi, è tutto ben accetto.


52 commenti, 18860 visite - Leggi/Rispondi





35 messaggi, 23 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Francesco7340 ha ricevuto 18243 visite, 79 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Ottobre 2013

AMICI (1/100)
Nicola Adami



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me