RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alberto F.
www.juzaphoto.com/p/AlbertoF.



avatarAutofocus sony a7cii vs a7iv
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2025, 23:26


Gentilmente avrei bisogno di capire, da chi le ha provate, le differenze dei due corpi in termini di autofocus.
Pongo questa domanda perchè a breve dovrei aggiornare il corpo macchina.
Con l'imminente uscita della A75 il prezzo della 4 ovviamente calerà ma una A7C2 mi ha sempre tentato anche per il suo Form Factor.
Faccio per lo più foto statiche, quindi la mia domanda potrebbe risultare assurda ma mi è capitato di aver bisogno di un AF prestante e complice il nuovo acquisto del 200 600, vorrei provare a cimentarmi in qualcosa di fotograficamente a me nuovo tipo: Rally, Kitesurf e se riesco anche qualche martin pescatore.
Vorrei trovarmi preparato facendo un acquisto il più possibile azzeccato.
Conosco molto bene le differenze strutturali dei due corpi (mirino, joistick, doppio slot ecc ecc) però vorrei capire in soldoni, quanta differenza c'è sul sistema AF, in modo da iniziare a concentrarmi sulle differenze “software" tra i due corpi; Per poi trovarmi, si spera, già con le idee chiare su cosa comprare in futuro.
Della Sony A7C2 mi farebbe molto comodo il corpo squadrato come la mia a6000, l'oculare di una fotocamera “classica” certe volte nello zaino impiccia; Inoltre il peso è leggermente inferiore, autofocus migliorato e la stabilizzazione sul sensore è più prestante.
Da quello che leggo, con il riconoscimento dei soggetti aggiornato, il joistick potrebbe addirittura non servire(per questo pongo la domanda sull'AF), ma ovviamente è sempre una cosa soggettiva.
Ho provato una A74 e mi ha fatto veramente un'ottima impressione, purtroppo però non ho ancora potuto provare A7C2, il mirino e il doppio slot per me non sono una priorità(scatto senza problemi con una vetusta A6000), lo sono IBIS e la qualità d'immagine.
Non sono totalmente convinto della C perchè allo stesso prezzo della 4 mi sembra di acquistare una fotocamera monca, però la C ha le due cose che principalmente cerco, AF migliore e IBIS migliore inoltre faccio molte escursioni e sarebbe il corpo ideale sulla carta, quindi non riesco a decidermi.
Le differenze in AF fra le due fotocamere è tangibile? se sì di quanto?o la differenza è trascurabile?
Ci sono altre cose che dovrei sapere sull'utilizzo?
Grazie per l'eventuali risposte.







33 commenti, 1152 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovi filtri magnetici per le Canon RF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Maggio 2021, 12:48


Volevo segnalare questo articolo, qui il link

petapixel.com/2021/05/17/these-canon-r5-clip-in-filters-fit-between-th


0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi


avatarSamyang 85 1.4 RF
in Obiettivi il 12 Giugno 2020, 18:39


Per chi fosse interessato è uscita la video recensione di questo bel pezzo di vetro, sembra promettere bene per qualità ottica e AF, meno per quanto riguarda il flare..
Comunque a mio avviso ottica veramente interessante, sembra che abbiano trovato la quadra per il reverse ingegnering o come diavolo si scrive MrGreen




Enjoy


0 commenti, 198 visite - Leggi/Rispondi


avatarEscursioni/Trekking con Garmin Instinct
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Maggio 2020, 12:02


Ero interessato all'acquisto di questo Sport Watch, qualche parere di qualcuno che già lo possiede?
In particolare m'interessa molto la funzione track me, il gps salva il mio percorso in tempo reale, così potrei monitorizzare percorsi mai fatti o sè dovessero esserci problemi si può andare a ritroso seguendo il segnale dello sport watch.
Inoltre volevo sapere sè, successivamente, questi tracciati gps salvati sull'orologio possono essere scaricati sul telefono o sul pc in modo da salvarli per il futuro o sè vice versa scaricando dei percorsi dal web posso caricarli direttamente sull'orologio o anche sullo smartphone ma, sempre, visualizzando il percorso sull'orologio collegato al telefono.
Il mio scopo sarebbe quello di "salvare" e catalogare i percorsi che andrò a fare in montagna.
Capite le mie esigenze, sono aperto anche ad altre marche o dispositivi sempre da polso, ma ho trovato questo sport Watch in offerta, quindi se anche "spartanamente" assolve il compito sopracitato a me andrebbe benissimo.
grazie


48 commenti, 10462 visite - Leggi/Rispondi


avatarnovità in casa Sony Nikon e Fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2020, 18:28


forse è stato già segnalato però dal video sembrano trapelare le nuove specifiche della Sony a74, una nuova Nikon e forse un nuovo consorzio "sensore croppato" Fuji+Oly sulla scia dell'L-Mount

per chi fosse interessato




3 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi


avatarMartin Pescatore Dietro Casa
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Febbraio 2020, 18:52


Buona Sera a tutti.
Scrivo perché l'altro ieri sera, complice la psicosi del corona virus, sono rimasto a casa e mi son dedicato meglio ad "eslplorare" i campi dietro casa...
passeggiando passeggiando tra rogge e campi vedo degli alberi sporgenti con rami a filo acqua... la cosa chi mi ha fatto "accendere la lampadina" era la presenza massiccia di guano solo sui rami a filo acqua... vuoi vedere che... risalgo la roggia e dopo 30 min mi sfreccia sotto il naso un Martino da me spaventato.. la mia prima reazione è stata di meraviglia e stupore.. un Martino qui??sarà un caso...
Torno il giorno dopo per la prova del nove... un vento gelido e al posto del Martino, sempre in quella zona trovo quello che penso essere un cormorano...e sono ancora più stupito.. il Martino assente era giustificato dalla presenza di un vento massiccio...
Ritono oggi e con mia grande sorpresa c'era il cormorano e addirittura due Martin Pescatori.. io esaltatissimo
Chiedo aiuto ai più esperti, avete qualche consiglio da darmi?è la prima volta che mi cimento in questo tipo di fotografia..
Anche perché non sono in Oasi o Cave e già a 20 mt spaventati volano via, non posso installare capanni o roba simile.
grazie


12 commenti, 604 visite - Leggi/Rispondi


avatarMai più luci bruciate
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Ottobre 2019, 19:09


Come da titolo volevo segnalare questo articolo, che ne pensate?

www.fotografidigitali.it/news/un-sensore-che-non-brucia-piu-le-alte-lu

Se c'è qualche altro post aperto, mi scuso perché sono da cel


0 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnche Fujifilm non rilascia i protocolli AF a Sigma
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2019, 20:25


www.fujirumors.com/sigma-ceo-fujifilm-customers-would-be-our-ideal-cus

C'è la volontà di sigma nel fare ottiche attacco x, ma fuji non rilascia i protocolli AF quindi anche qui retroingegneria..
Cmq sempre priorità a sony E

Se è già stata aperta questa discussione, chiudetela pure.


19 commenti, 956 visite - Leggi/Rispondi


avatarper curiosità sigma su R
in Obiettivi il 24 Febbraio 2019, 14:48


come da titolo... qualcuno ha già sperimentato ottiche Sigma Art EF su R?com'è la compatibilità?come si comportano?grazie


2 commenti, 683 visite - Leggi/Rispondi


avatarho un "non problema" con a7r3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2019, 23:12


domandone rimanendo in AF-C come faccio a zoommare il punto di AF?
cerco di spiegarmi meglio, in AF-S c'è la funzione zoom del punto di messa a fuoco, ma se sposto in AF-C mi dice che la funzione zoom non è disponibile in questa modalità...
come risolvo il problema?




34 commenti, 2046 visite - Leggi/Rispondi


avatardilemma 24-70 F4 Zeiss o Tamron 28-75 2.8?
in Obiettivi il 07 Febbraio 2019, 13:14


Aiutatemi a scegliere, cos'è meglio su A7R3? peso e ingombri non m'interessano, il prezzo è quasi uguale...
non ho mai provato né Tamron né Zeiss non riesco a decidermi
grazie a chiunque risponderà
Saluti


30 commenti, 3060 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale 35mm su Sony 42 mpx.. Sigma o CanonMKI?chi li ha confrontati?
in Obiettivi il 31 Gennaio 2019, 10:36


Allora arrivo subito al dunque, dovendo comprare un 35mm, e tenendo conto di usarlo su una Sony A7RIII (ho già il sigma MC 11)
cosa mi consigliereste?
In Passato ho avuto il Sigma e mi è piaciuto tantissimo, ma poi leggo di persone che hanno il 35 prima serie Canon che sarebbero disposti a morire, ma non a separarsi da quell'ottica... poiché a detta loro ha uno "stampo" da dream Lens.
A me interessa principalmente la resa, faccio street ritratti e paesaggi.. c'è qualcuno che li ha avuti entrambi?
Su 42mpx è sempre consigliabile un'ottica più recente?
il Sigma era già usabile a 1.4, il Canon?è morbido?
Grazie a tutti


0 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi





41 anni, prov. Milano, 1218 messaggi, 109 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alberto F. ha ricevuto 84084 visite, 330 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 19 Ottobre 2013


AMICI (10/100)
Och66
Tiziana Foglieni
Massimo S8
Mairotto
LorenzoVitali
vWalter
Luciano Lux
Luca1973
Marchetto1972
Fav61



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me