Cosa mettere tra 20 e 50 mm? in Obiettivi il 12 Settembre 2020, 18:49 Buonasera a tutti, avrei bisogno di sentire vostre opinioni circa un dubbio che mi è sorto durante una sessione di foto realizzate ad una sfilata di moda in cui mi occupavo del backstage, ho una Nikon D850 con cui uso in modo soddisfacente il 20, il 50 e l'85 f. 1.8 Nikon; mi sono reso conto in questa occasione di essere scoperto tra 20 e 50, sia per coprire eventi come un backstage ma anche per una semplice street. Mi sto domandando quale sia la focale che mi permetta di ottenere la massima funzionalità nelle suddette situazioni. 24? 28? 35? ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà a farmi chiarezza in modo che possa scegliere.
Grazie Sebastiano
36 commenti, 1406 visite - Leggi/Rispondi
Scelta obiettivi grandangolari. in Obiettivi il 18 Novembre 2017, 18:54 buonasera a tutti, sono iscritto da un po di tempo ma partecipo poco all'attività del forum per mancanza di tempo e forse anche un po per pigrizia. Dopo aver dato via in pratica tutta la mia attrezzatura in parte passata a mia figlia a cui ho passato la passione per la fotografia e ciò che non gli occorreva l'ho venduta anche qui sul mercatino ho deciso di ricostruirmi un corredo partendo da una Nikon D850, quando si riuscirà ad averla in tempi ragionevoli. La mia domanda è rivolta ad avere alcuni pareri da chi possiede gli obiettivi a cui ho pensato per scattare foto di panorami che ho visto mi appassionano anche perchè è un genere che mi permette di uscire presto la mattina(anche la notte) e immergermi nella natura e nel silenzio delle albe e notturne. Detto ciò sono indeciso se abbinare un 14-24 f.2.8 nuovo con un 15mm 2.8 Zeiss da trovare nell'usato e per riassaporare gli zeiss che avevo con il corredo analogico Contax di quando ero giovane, oppure sempre lo Zeiss con il 20 f1.8 nikon, tutto questo avendo come punto fermo il 24-70? Ringrazio tutti quelli che mi possono e vogliono aiutare. Saluti Sebastiano
6 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi