|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Agosto 2015, 16:44 Ciao a tutti, è ormai da qualche anno che sviluppo i miei lavori su un Macbook Pro da 13" e quando porto in stampa nel mio laboratorio di fiducia posso dire di avere davvero pochissima differenza dall'immagine visualizzata a schermo. Premetto che lavoro a luminosità parecchio bassa, praticamente 1/3 di quella disponibile. Comunque mi è venuto il trip della calibrazione e ho letto in giro che sugli schermi dei portatili è praticamente inutile. Ho anche letto che computer come il mio hanno problemi con i calibratori a filtri e che per andar sicuro dovrei prendere uno spettrofotometro (ColorMunki Photo). Mi confermate le prime due obiezioni? Inoltre, nel caso effettivamente non avesse senso, sarebbe utile agire sulle impostazioni del monitor presenti nelle preferenze di sistema? Ho visto che sono presenti vari profili ed esiste una sorta di calibrazione della temperatura colore (punto di bianco del monitor), della luminosità originaria del monitor e della gamma cromatica. Mi chiedo anche se, ammesso di non calibrare, può comunque essere utile utilizzare un ColorChecker Passport per creare dei profili colore utili a mantenere costanza nella rappresentazione degli stessi in caso di servizi tipo ritratto o commerciale. Nel peggiore dei casi potrei sempre continuare ad usare il caro vecchio cartoncino grigio? Grazie! 5 commenti, 598 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 03 Aprile 2015, 9:39 ciao a tutti, sono stato contattato per fare uno shooting a una serata di danza del ventre in teatro, backstage di trucco e parrucco compresi. no problem per il backstage, quello che mi agita un po' è il palco. non ho mai fotografato un ambiente simile, la cosa è parecchio diversa da quello che faccio di solito (fine art, ritratto ed editoriale) ma mi piace l'idea di mettermi alla prova. sicuramente cercherò di mantenere il mosso delle ballerine ma avrò anche bisogno di immagini statiche. attrezzatura disponibile: corpo FF, 24-105 f4, 50 f1.4, monopiede, treppiede, flash. qualcuno ha consigli ed esperienze da trasmettermi? grazie!!! 0 commenti, 155 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Novembre 2014, 15:59 Ciao a tutti, chiedo aiuto! Per fine anno ho intenzione di farmi un regalo e sono orientato verso il Canon 135 f2 L o il 200 f2.8 L. L'uso sarà x lo più destinato a ritratto e un po' di sport in situazioni reali e ricostruite. Sicuramente anche fine art. Da che parte propendereste? Grazie! 49 commenti, 6021 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Agosto 2014, 16:16 ciao a tutti, sono in crisi. ho una Canon 6D con il 24-105 f4. ho i soldini per un'altra ottica e in lista ho 17-40 f4, 70-200 f4 e Lensbaby. è chiaro che ho i soldini per un'ottica sola? se avete voglia, vi lascio la mia pagina Fb e il mio sito x farvi un'idea di quello che faccio e affinare il consiglio. l'idea è di completare la lista ma non so con cosa partire dato che ci vorrà del tempo per poter aggiungere altro materiale in borsa? grazie! www.facebook.com/pages/Emmetiphotography/476645292458257?ref=hl www.mauriziotravani.com 4 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 01 Maggio 2014, 22:08 Ciao a tutti. Di recente mi sto addentrando nel mondo del ritratto e sto ottenendo le prime soddisfazioni. Mi è appena arrivata la richiesta da due persone, le quali mi chiedono di avere dei ritratti fatti da me dietro compenso. C'è qualcuno che mi può segnare la strada considerando tutto, ovvero lo shooting vero e proprio, la post produzione e via dicendo? Credo che il tutto verrà consegnato su file e non su stampa. Grazie! 0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Gennaio 2014, 22:56 ciao a tutti, si stanno presentando alcune proposte x creare le mie prime esposizioni ![]() mi sto informando in rete e mi pare che il materiale migliore sia il Forex da 5mm. domande: - quale potrebbe essere la colla migliore da usare x applicare direttamente la stampa al pannello? - sapete se è un materiale facile da tagliare e da forare x l'applicazione di ancoraggi? - avete sentito parlare o usato lo spray della Hahnemuhle x proteggere la stampa? grazie!! 12 commenti, 1725 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2014, 10:23 ciao a tutti ho un problemino da segnalarvi. ho ricevuto un flash Metz Mecablitz 44 af 1 digital nuovo compatibile con Canon. se accendo il flash staccato dalla fotocamera è tutto ok. se lo connetto alla fotocamera tramite hot shoe, posso regolarne tutti i parametri dalla macchina (non è provvisto di schermo sul dorso) e scattare. e fin qui tutto ok. il problema è che ogni tanto con flash acceso e macchina accesa, parte un microlampo con ripetizione assolutamente random nel tempo. pensavo fosse un problema del condensatore, ma dato che quando il flash è staccato dalla macchina non succede niente probabilmente è un discorso di comunicazione tra i due. tra poco mi arriveranno i trigger Cactus e farò la prova con il flash off camera. qualche idea? grazie grazie 0 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2013, 17:53 ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo del flash, ma il mio povero cervello rinsecchito non riesce a risolvere un dubbio. avendo una Canon 6D, è possibile comandare uno Speedlite con il sistema wireless della fotocamera? è lo stesso tipo di controllo radio? grazie... 4 commenti, 477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2013, 17:51 ciao a tutti, mi scuso e sono imbarazzato ma devo fare una domanda ×...ho aggiornato LR 4 a LR 5 e dato che la nuova versione non ha automaticamente eliminato la precedente mi chiedevo se posso farlo (x recuperare un po' di spazietto sul disco), o se devono coesistere dato che ho fatto appunto un aggiornamento e non un nuova installazione... me tapino, ammetto di essere un mero utilizzatore... grazie... 2 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Ottobre 2013, 10:33 Ciao, sono appena entrato nel mondo degli obiettivi stabilizzati. a breve dovrò fare un servizio x l'inaugurazione di una mostra d'arte e vista l'illuminazione della sala porterò anche treppiede e monopiede. se non ho capito male, è meglio non usare lo stabilizzatore quando la macchina è su treppiede (anche se non ho capito il perchè) e vorrei sapere se la cosa vale anche x l'uso del monopiede. grazie a tutti! 4 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2013, 12:51 ciao a tutti, possiedo 3 ottice Minolta (20, 28, 50) e pensando di volerle utilizzare dovrei andare a parare sulla sony A99. qualcuno di voi la usa o ne ha avuto a che fare? grazie! 5 commenti, 361 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Ottobre 2013, 18:03 ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e parto subito con una richiesta...sono entrato da un anno nel campo del digitale e utilizzo una mirrorless con lente fissa. volendo affiancare una reflex mi sto facendo un'idea sulla Canon 6D. in questo periodo è in kit a buon prezzo con lo zoom citato nel titolo, ma avendo usato sempre lenti fisse vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la qualità di questa ottica. in particolare, sul sito di Ken Rockwell ho visto che è affetta da parecchia distorsione e mi stavo chiedendo se la correezione che opera la fotocamera è tale da risolvere il problema. inoltre vorrei sapere se è un'operazione che va a discapito della qualità finale dell'immagine. grazie! Maurizio 4 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi | 39 messaggi, 20 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mauri76 ha ricevuto 6086 visite, 27 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 16 Ottobre 2013 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me