Lago Limides, Dolomiti in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 12 Ottobre 2018, 20:51 Sapete se in questo piccolo lago nei pressi del Passo Falzarego c'é acqua al momento?
La domanda sembra banale, ma vivo a Vienna ed ogni anno passo una settimana a fine ottobre a fotografare le Dolomiti. Lo scorso anno ci andai per scattare al tramonto e lo trovai completamente asciutto (quindi sessione buttata). Quest'anno, approfittando del forum, vorrei capire se vale la pena andarci, o se é meglio concentrarsi su altre locations.
Grazie mille!
4 commenti, 500 visite - Leggi/Rispondi
Situazione foliage Dolomiti in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Settembre 2017, 10:26 Salve a tutti,
vivo all'estero (Vienna), quindi apro questo post per chiedere informazioni sulla situazione foliage nelle Dolomiti a chi é della zona.
Conto di andar a far foto nei posti classicissimi dal 20 ottobre in poi e la mia impressione é che quest'anno l'autunno sia in anticipo rispetto agli anni scorsi.
Che ne dite?
5 commenti, 1018 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio scelta stampante in base a capacitá cartucce in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Agosto 2017, 14:15 Buongiorno a tutti,
Sono alla ricerca di una stampante per stampare le mie foto e non vi nego che negli ultimi 10 giorni mi sono praticamente letto quasi tutti I posts di questa sezione. Grazie pertanto a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze perché mi hanno chiarito un sacco di dubbi!
Comprerei una stampante per stampare le mie foto migliori su carta di ottima qualitá (fine art) per appenderle a casa, regalarle, o tenerle comunque in casa in contenitori appositi per godermele ogni tanto. Tanto per quantificare, direi che stamperei 25 A4 ed una decina di A3 all'anno. 70% a colori e 30% bienne. Tra Canon ed Epson, resterei in casa Canon. Voglio una stampante a pigmenti, quindi la scelta si riduce a Pro-10, Pro-1 ed alla nuova Pro-1000.
Le mie considerazioni sui 3 modelli:
- la qualitá di stampa, per un neofita come me, mi pare si equivalga.
- il prezzo delle tre, al netto dell'inchiostro fornito all'acquisto e delle leggere differenze tecniche (A3+ o A2…), é simile.
- le dimensioni delle stampanti sono simili.
Ancora due considerazioni sulle cartucce:
Pro-1000: le cartucce da 80ml mi sembrano al momento (e "a naso") troppi per le mie esigenze. L'inchiostro lo voglio usare sulle stampe e non buttarlo via perché seccato nella cartuccia oppure usato per i cicli di pulizia testina.
Pro-10: cartucce poco capienti, temo cambi relativamente frequenti.
Pro-1: la cartuccia da 36ml ad occhio mi sembrerebbe la soluzione migliore.
Vengo finalmente al dunque: che modello mi consigliereste in base alle vostre esperienze e alle mie considerazioni sulle cartucce (durata delle stesse in relazione al numero di stampe che farei per uso domestico)?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che vorranno contribuire alla discusisone e cordiali saluti da Vienna
Marco
PS: Per la cronaca scatto con Canon 5d old e 6d, ottiche serie L. In post credo di cavarmela egregiamente con Lightroom e PS, I programmi che uso. La post la faccio su un iMac 27 con schermo retina (sembra non sia il massimo per la stampa in quanto non facilmente calibrabile, ma schifo non fa ed é quello che ho).
4 commenti, 770 visite - Leggi/Rispondi