DXO PhotoLab e file DNG [Risolto] in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2022, 12:28 Buongiorno a tutti,
da qualche anno uso come principale software di correzione RAW DXO Photolab. Lo trovo un ottimo programma, abbastanza intuitivo e con ottime performance nella riduzione rumore. Fino ad ora l'utilizzo era limitato a file provenienti da Olympus e Panasonic e non ho mai avuto problemi nella conversione.
Da poco ho preso un Google Pixel 7 Pro, di cui vorrei sfruttare la capacità di scatto in DNG. Qui nasce il primo problema, in quanto il programma non riconosce i file DNG non generati da Adobe o da sé stesso. Il passo successivo è stato di convertire il DNG in DNG tramite Adobe DNG Converter. DXO riconosce il file, ma di nuovo non permette la modifica. A quanto sembra, non è possibile elaborare file che non presentino un'accoppiata corpo-lente in database.
Qualcuno ha trovato una soluzione efficace per far riconoscere i file DNG a DXO?
[SOLUZIONE] edit:
Il passaggio tramite Adobe DNG Converter è inutile, basta modificare i dati exif dell'immagine.
Per evitare che vengano caricati profili di correzione lenti indesiderati consiglio di cambiare i soli campi "Make" e "Model" con quelli di una fotocamera diversa. Ad esempio nel mio caso ho usato:
Make = Panasonic
Model = DMC-GX80
Tutte le funzionalità non correlate all'accoppiata corpo-lente funzionano, compreso Deep-Prime
12 commenti, 1448 visite - Leggi/Rispondi
Chiarimenti su IPad 10.2" 2019 in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Settembre 2020, 12:32 Sono in procinto di acquistare un IPad 10.2" 2019 da 128 Gb. L'utilizzo tipo sarebbe al 75% in ambito universitario (appunti, pdf, videolezioni, ...), un 15% grafica e disegno (Procreate) e un restante 10% di occasionale montaggio video (Lumafusion). Premesso che posseggo un portatile Windows, di cui sono assolutamente soddisfatto per l'utilizzo nel fotoritocco (Dxo e GIMP), ma che non mi permette di montare video fluidamente. L'eventuale editing video sarebbe solamente in FullHd e comunque con progetti di dimensioni limitate.
Avrei bisogno di un riscontro diretto per quanto riguarda i seguenti dubbi.
Quanto è utilizzabile uno schermo esterno collegato tramite lightning e adattatore? Occasionalmente, potrei collegarlo a un monitor da 24" per disegnare e montare video.
Ho un abbonamento al cloud OneDrive. L'utilizzo dell'app su IPad è rapido o è meglio lasciar perdere?
Come funziona la gestione di dischi esterni, sempre tramite adattatore?
Grazie mille a chiunque vorrà condividere la sua esperienza.
7 commenti, 588 visite - Leggi/Rispondi
Problemi con i panorami in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2018, 11:30 Buongiorno a tutti. Ultimamente ho avuto necessità di postprodurre un panorama creato dall'unione di tre scatti. In queste situazioni uso Image Composite Editor, che non mi ha mai deluso e mi sono sempre trovato soddisfatto. Il problema è sorto quando nell'elaborazione ho sentito la necessità di avere tre differenti bilanciamenti del bianco per tre differenti livelli (utilizzo Gimp e Dxo 11). Cerco di risolvere il problema elaborando i raw con Dxo con i tre bilanciamenti e componendo il panorama a partire dai jpeg di uscita di Dxo. Image Composite mi crea però due panorami perfettamente uguali come allineamento, mentre il terzo è sfalsato con una differente distorsione.
Premesso che ho già controllato che tutte le serie di foto avessero attivata o disattivata in dxo la correzione della distorsione, come è possibile che con le stesse immagini in input (anche se con leggere correzioni di colori e luci) il software produca risultati notevolmente diversi?
Qualcuno conosce un programma gratuito che permetta di mantenere il formato raw nello stitch in modo da evitare problemi di allineamento? Avete idea di una soluzione al problema?
2 commenti, 437 visite - Leggi/Rispondi
Genere in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Febbraio 2015, 18:56 In che genere collochereste una foto come questa?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1201947&l=it Non sapendo ho pensato di inserirla in reportage/street, ma volevi sentire altre opinioni. Grazie a tutti
1 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi