Procedura automatica pulizia sensore in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2014, 21:48 Volevo chiedervi come funziona quella procedura che effettua la pulizia del sensore ogni volta che si accende la fotocamera.
Che cosa fa esattamente?
Grazie
0 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi
Lowe Pro Passport Sling I, II e III in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2014, 15:49 Ciao a tutti,
ho visto che esistono 3 versioni di questa borsa monospalla che mi sembra molto comoda.
Cercando su internet infatti ci si imbatte in:
Lowe Pro Passport Sling I
Lowe Pro Passport Sling II
Lowe Pro Passport Sling III
Ovviamente sono diverse "release" del prodotto e infatti anche i prezzi variano un po'.
Non sono però riuscito a capire bene se le dimensioni sono le stesse o cambiano.
Qualcuno ne sa di più?
0 commenti, 669 visite - Leggi/Rispondi
Regolazione del contrasto in Lightroom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2014, 8:32 Ciao a tutti ...
Mi piacerebbe aprire una discussione sulla regolazione del contrasto in Lightroom, sui diversi modi di effettuare la regolazione del contrasto.
Per capire a fondo come funzionano, quali sono le differenze tra essi e come interagiscono.
Mi sembra di aver capito che ?
Lo slider "CONTRASTO" agisce principalmente sui mezzitoni. Quando di aumenta il contrasto, rende più scure le zone semiscure dell'immagine e più chiare quelle semichiare. L'istogramma si modifica di conseguenza. Le sue caratteristiche principali dovrebbero essere che:
1- La regolazione sui semitoni chiari e scuri è simmetrica.
2- Non incide sui bianchi e neri estremi, quindi non brucia né in alto né in basso.
Però, non mi è chiaro perché, se modifica i semitoni chiari e scuri, e anche l'istogramma si modifica, perché tutti i cursori delle luci e delle ombre restano fermi ?
La "Curva di viraggio" invece permette una regolazione più fine.
Permette una regolazione anche non simmetrica dei toni chiari e scuri e permette anche di andare al limite, bruciando luci e ombre estreme.
Però anche la curva, cambia notevolmente l'aspetto dell'immagine, quindi tutte le luminosità, ma non muove i cursori di luci e ombre ?
5 commenti, 3950 visite - Leggi/Rispondi
Temperatura colore in Lightroom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2014, 14:55 Ciao a tutti ...
sapete spiegarmi perché in Lightroom (e Camera Raw), diminuendo la temperatura colore si va verso il blu, mentre basta osservare qualsiasi scala delle temperature colore (in gradi Kelvin) per vedere che alla luce rossa corrispondono le temperature più basse e, man mano che si sale, si va verso il blu?
Grazie
3 commenti, 2674 visite - Leggi/Rispondi
Tubi di prolunga x macrofotografia in Obiettivi il 29 Maggio 2014, 13:15 Ciao a tutti.
Ho letto che i tubi di prolunga aumentano il rapporto di ingrandimento dell'obiettivo diminuendo di fatto la lunghezza focale perché quello che aumenta è in realtà il "Tiraggio".
Capisco l'aumento di quest'ultimo, perché tutta l'ottica si sposta in avanti aumentando la sua distanza dal sensore, senza interposizione di altre lenti.
Ma come fa a diminuire la lunghezza focale, se il centro ottico dell'obiettivo si sposta comunque in avanti?
Grazie
22 commenti, 5210 visite - Leggi/Rispondi
Idee confuse sulla Lunghezza focale in Obiettivi il 23 Maggio 2014, 9:47 Ciao a tutti,
ho le idee un po' confuse ...
Con riferimento a una lente, la lunghezza focale è definita come la distanza tra l'asse centrale della lente e il piano dell'immagine.
Questa definizione è molto chiara e rende anche bene l'idea che: lunghezza focale maggiore = immagine più grande.
Riguardo agli obiettivi, si sostituisce alla lente il centro ottico che si trova, più o meno, in prossimità del diaframma.
Altre volte però la lunghezza focale viene definita come distanza tra l'asse centrale della lente a il punto focale, mentre la distanza tra l'asse centrale della lente e il piano dell'immagine è definita come distanza immagine.
Dov'è l'errore?
2 commenti, 512 visite - Leggi/Rispondi