Legenda Codici - Acronimi usati sul Sito in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2011, 15:21 Ciao a tutti,
leggendo le didascalia delle varie foto presenti sul sito, spesso mi imbatto in codici o abbreviazioni ( esempio EX DG HSM) che non riesco a decifrare (essendo nuovo del mondo della fotografia), da qui la richiesta a qualche anima gentile di fornire una sorta di legenda utile per i neofiti ad interpretare meglio i dettagli dello scatto.
Grazie
14 commenti, 5850 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio Filti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2011, 16:21 Ciao a tutti,
ho riguardato la mie prime foto (da neofita) fatte questa estate con la mia prima reflex (Canon EOS 400D)..
Leggendo molti commenti alle foto inserite nel forum ho scoperto che molti effetti indesiderati / difetti che ho riscontrato nelle foto estive, possono essere corrette/evitati utilizzando filtri appropriati, oltre che migliorando la tecnica.
Mi spiego meglio.
Le foto in questione sono fatte prevalentemente al mare con luce dura?riflessi etc, oppure in visita ad un parco avventura (in mezzo ai boschi).
Quello che ho notato è stato soprattutto:
1. Riflessi sull?acqua e conseguente sottoesposizione soggetti
2. Primi piani con forte luce alle spalle con il cielo ?bruciato?
3. Nei boschi, visi in ombra con altri illuminati da sole (problema di esposizione?)
Detto questo, leggendo in giro, mi sembra di aver capito che con un buon polarizzatore (avrei optato per un Hoya Pro1-Digital Pol.-Cir. 72mm) si dovrebbe risolvere il primo problema.
Per il secondo, dovrebbe servire un ND4 (soft?) in modo da attenuare la luce ed evitare di bruciare il cielo, magari anche accoppiato al CPL per aumentare di 1 ? 2 stop l?attenuazione? (Hoya ND 4 Pro1)
Altra cosa che noto è la presenza di ?foschia? nelle varie foto che in PP scopare andando ad aumentare il contrato, da cosa dipende?
Leggevo anche di filtri UV e mi domandavo se avendo un CPL fossero inutili.
I vari filtri sono da 72mm (li monterei sul canon 18-200 IS), anche se ho letto che alle lunghe focali sono sconsigliati?(?). Forse è meglio prenderli da 77mm + anello adattatore per poterli eventualmente utilizzare anche con eventuali future nuove ottiche?
Grazia a tutti per le eventuali risposte.
6 commenti, 1265 visite - Leggi/Rispondi