|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 26 Ottobre 2018, 20:07 Ciao a tutti. Sarei grato a chi volesse indicarmi le differenze tra i due filtri Hoya. So che l'ND 1000 ha 10 stop di incremento sul tempo di esposizione mentre l'ndx 9 stop ma oltre a questo quali sono le differenze e soprattutto chi dei due produce migliori risultati. Un saluto. Luca. 4 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Marzo 2017, 17:25 Salve a tutti, ho lo spyder 5 pro e ho tarato il monitor un Dell. 27 pollici. Ora mi sorge un dubbio quando si va ad impostare manualmente la luminosità ed il contrasto per rientrare nel range proposto dal software in quali proporzioni si devono impostare? Ovvero è corretto dare ai due parametri un valore pressappoco simile oppure dare un maggior valore alla luminosità diminuendo il contrasto o viceversa? Naturalmente i risultati variano a seconda dell'accoppiata scelta. Qualcuno ha esperienxa in tal senso?. Un ringraziamento anticipato a chi volesse darmi un consiglio. 10 commenti, 855 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2016, 11:52 Salve a tutti non so che operazione ho fatto ma mi è scomparsa l'anteprima della miniatura del livello e la miniatura delle maschere di livello. Per intenderci ora mi compare il simbolo che sembra un occhio che indica la visibilità del livello, un pennello come miniatura del livello, e un rettangolino bianco con un pallino grigio al centro come miniatura della maschera di livello. Non ho più l'anteprima. Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi un suggerimento. 3 commenti, 969 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Settembre 2016, 13:23 Maschera di livello -------> nascondi tutto. Cominciate a spennellare e siete compiaciuti del risultato. Poi vi accorgete che il colore del pennello è nero quindi nessuna modifica è stata apportata. A me succede. E mi sento….………forse stupido. 2 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Giugno 2016, 12:17 Qualcuno potrebbe dirmi l'efficacia dell'auto senza il tasto ELB in stradine ciottolose di montagna e in presenza di neve e ghiaccio magari considerando aspre discese e salite? grazie in anticipo. 30 commenti, 6823 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Maggio 2016, 9:40 Ciao a tutti, periodicamente mi sorge spontaneo un dubbio in relazione allla gestione del colore: nel mio sistema operativo WIN 10 è impostato il profilo ICC - Dell U2713HM. In photoshop se vado in impostazione colore RGB ho impostato spazio colore SRGB e quando apro un raw in camera raw è impostato in SRGB. Allora mi chiedo se spendessi diverse centinaia di euro per un colorimetro il quale mi restituirebbe un profilo ICC COLORXYZ come dovrei impostare sia win 10 che photoshop? Ho bisogno di chiarimenti perchè non riesco a venirne a capo. Grazie in anticipo a tutti coloro vorranno venirmi in aiuto. Ciao. 2 commenti, 598 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Ottobre 2014, 14:28 Ciao a tutti vorrei sapere da chi ha posseduto il canon 24 105 e magari ora possiede il sigma 24 105 se l'esborso di 100 euro in più per il sigma valgano veramente la differenza.? Sto parlando sia della qualità ottica che della robustezza e non per ultimo magari di una eventuale svalutazione in caso di vendita.? In passato ho già avuto un canon 24 105 che non mi entusiasmava troppo ma ho letto che la produzione delle ultime serie è molto migliorata.? Ho avuto anche un tamron 24 70 f 2.8 ma permutato con altra ottica (nitidezza buona ma qualità costruttiva........ridato al venditore per disperazione.).? Chiedo aiuto perchè in settimana dovrei decidere.? Un saluto a tutti. 1 commenti, 505 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Ottobre 2014, 14:25 Ciao a tutti vorrei sapere da chi ha posseduto il canon 24 105 e magari ora possiede il sigma 24 105 se l'esborso di 100 euro in più per il sigma valgano veramente la differenza. Sto parlando sia della qualità ottica che della robustezza e non per ultimo magari di una eventuale svalutazione in caso di vendita. In passato ho già avuto un canon 24 105 che non mi entusiasmava troppo ma ho letto che la produzione delle ultime serie è molto migliorata. Ho avuto anche un tamron 24 70 f 2.8 ma permutato con altra ottica (nitidezza buona ma qualità costruttiva........ridato al venditore per disperazione.). Chiedo aiuto perchè in settimana dovrei decidere. Un saluto a tutti. 1 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2014, 12:43 Salve a tutti è un argomento trito e ritrito lo so.....ma volevo un consiglio. Dopo aver letto le discussioni nei vari topic ho solo una grande confusione. Allora.....per cominciare ho appena acquistato il Canon 70-200 f 2.8 L is II e avrei voglia di affiancargli un moltiplicatore Canon 1.4x. Da quelo che ho letto, ho capito che la reale differenza tra la serie II e la serie III si nota solo con i grandi tele luminosi tipo 300/400 f/2.8 ecc. Chiedo quindi se quanto sopra corrisponde a verità e quindi se con il mio 70-200 farei bene a prendere la seconda serie oppure se concretamente fosse più opportuno in termini di performance prendere l'1.4x III. Naturalmente vorrei avere consigli relativi al canon 70-200 f/2.8 is ii Anticipatamente grazie a chi avesse voglia e pazienza di darmi una risposta concreta. Saluti a tutti. Luca 3 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Aprile 2014, 21:45 Volevo segnalare l'app per android sotto riportata che ho trovato molto interessante e funzionale. Fate attenzione alle fotocamere e smartphone compatibili! Chi volesse usufruirne bisogna che si munisca di cavetto OTG per il collegamento al telefonino e non altri accessori! Attenzione è a pagamento. DSLR CONTROLLER su play store. 0 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2013, 17:27 In seguito ad una buona occasione ho comprato il mio primo flash: Metz 44 af-1. Sono contento dell'acquisto e mi trovo bene in circostanze non estreme; invece in caso di luce ambiente minima ho rilevato un problema: ho notato che pur usando la luce ausiliaria IR del flash ho difficoltà nella messa a fuoco automatica. Fotocamera 1D Mk IV obiettivo Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD. Mettendomi al buio di fronte ad uno specchio e facend delle prove ho visto che a 24 mm. riesco a vedere il puntino rosso della luce ausiliaria in alto ma proprio nell'estremità del mirino; aumentando la focale anche di poco, il puntino rosso scompare. Forse il fatto che l'autofocus non trova il puntino rosso non permette la corretta messa a fuoco. Ho pensato anche al fatto che la slitta portaflash della 1d MK IV si trova in una posizione più alta rispetto ad altre fotocamere. Accetto consigli e suggerimenti. Buona luce a tutti 0 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2013, 20:50 Sto accingendomi a comprare il mio primo flash avevo pensato al Metz 44 AF-1 economico e semplice da usare. Credo ottimo per fare esperienza e cominciare a giocare. Cosa ne pensate? Grazie in anticipo. 7 commenti, 856 visite - Leggi/Rispondi | prov. Macerata, 969 messaggi, 0 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Lucasixtysix ha ricevuto 128482 visite, 4 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me