|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Settembre 2014, 9:14 Ciao a tutti, non voglio innanzitutto rompervi le scatole con il solito discorso meglio mac o windows, ma volevo semplicemente che qualcuno mi chiarisse le idee sui problemi di compatibilità tra i 2 sistemi, in quanto in ufficio ho windows, mia moglie idem, i miei amici e parenti idem e quindi sarei il primo ad avere un mac...mi piacerebbe passare a questo sistema xkè vedo un mio conoscente che ce l'ha da molti anni e con il quale ci lavora, che mi continua a dire che non devo avere paura di passare...so che ci sono delle incompatibilità tra i 2 sistemi, ma vorrei sapere quali sono...l'unica che ho testato di persona è con l'i-pod di mia moglie, in quanto è stato caricato di canzoni da una sua collega con un mac e io con il windows, non posso aggiungerne delle altre e non posso nemmeno scaricare quelle che ha dentro...posso solamente resettarlo... Preciso che vorrei cambiare sistema in quanto windows mi ha un po rotto con aggiornamenti continui, virus a manetta e tutti quelle piccole scaramucce che il sistema ha e che mi fanno perdere molto tempo, visto anche il fatto che non sono un gran smanettone di pc e quindi quando lo uso, non vorrei perdere più tempo a sistemarlo che ad usarlo... Quindi prima di fare un passo di cui mi potrei pentire, vorrei che qualcuno mi sapesse gentilmente elencare a che tipo di incompatibilità andrei incontro. Grazie mille 21 commenti, 1461 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Marzo 2014, 18:02 Ciao a tutti, volevo chiedere a voi più esperti e capaci di me, se sapevate darmi qualche dritta su come potrei comporre una foto a mio figlio di 2 mesi, che mi serve per metterla come regalo nelle bomboniere..e poi magari un ingrandimento...diciamo che mi piacerebbe fare una bella foto o mezzo busto o un bel primo piano...tengo a precisare che nn sono in possesso di flash, a parte il pop-up della macchina..come obiettivo userò un 17 1.8...volevo avere qualche spunto su come sfruttare la luce naturale...credo che scatterò in casa, vicino ad un ampia finestra ed userò un pannello riflettente per eliminare le ombre sul viso...quindi volevo avere qualche dritta su come sistemare il bimbo, in riferimento alle luci e se magari qualcuno ha qualche esempio da imitare, non mi dispiacerebbe...premetto che il consiglio di scattare a casa mi è stato dato dal mio fotografo, sapendo che sono appassionato di foto, in quanto mi ha detto che è molto più facile che al bimbo venga un'espressione naturale e magari allegra e soprattutto perchè di solito in studio è molto difficile che il bimbo si rilassi come a casa...e solo se non riuscissi, tenteremmo nel suo studio.. Ringrazio chiunque mi saprà dare anche il più piccolo consiglio....ciao ciao 2 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2013, 19:41 Deciso ormai al passaggio ad un sistema mirror less, per un uso più libero e meno impegnativo in merito ad ingombri e pesi, ed avendo ormai quasi ultimato la vendita di tutto il mio modesto corredo canon, ora mi ritrovo molto indeciso su quale sistema comprare....diciamo che fino ad oggi ero pienamente convinto di acquistare la fuji e x2 soprattutto dopo aver seguito tutte le discussioni nel forum a lei dedicato...tanto che ieri me la dovevo andare a prendere e non sono riuscito ad andarla a comprare per un impegno all'ultimo minuto...ma sabato prossimo nessuno mi ferma, se mi convinco....però oggi mi sono letto delle ottime recensioni sull'olimpus omd em1 che mi hanno messo una grossa pulce nell'orecchio....chiedo aiuto a voi più esperti di me a consigliarmi....più che altro qualcuno è a conoscenza delle ottiche dedicate ad olimpus? Cioè sono qualitativamente paragonabili alle fuji? E quali sono i pro e contro dei 2 sistemi? Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete....cmq l'olimpus non sembra male 43 commenti, 12115 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2013, 18:06 Ciao a tutti, qualcuno di voi è passato dalla 7d alla 6d? Se si, mi potreste dire se del passaggio ne siete stati soddisfatti e soprattutto i pro e contro di questo passaggio? Chiedo questo in quanto sono fortemente indeciso sull'acquisto di una delle 2 sopra citate. Grazie a tutti coloro che dedicheranno qualche minuto a questo mio post. Buon week a tutti 8 commenti, 903 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2013, 14:32 Visto il vicino Natale, nn riesco a decidermi e ad essere convinto su un modello...a me nn serve un corpo per foto sportive e faccio pochissima avifauna...mi piacciono ritratti, cerimonie, street, poca paesaggistica e poi fotografare qualsiasi cosa mi venga a "tiro"...anche se fino a qualche settimana fa nn ero molto attratto dalla 6d per via di una esperienza di un mio amico, devo dire che da quel giorno mi sono letto ogni qual si voglia recensione su di lei e devo dire che nessuno ne parla male..e mi attrae molto x gli iso...allo stesso tempo mi sono letto tutto quel po che c'è anche sulla 70d e ne parlan bene anche di quella..ed avrebbe anche una discreta resa ad iso alti, anche se sicuramente non come la 6d...attualmente ho una 500d e sinceramente non sento il bisogno di passare al ff, ma bensi vorrei avere foto di più qualità in termini di colori, definizione e resa ad alti iso. Quindi arrivando al dunque sono indeciso se prendere 6d o risparmiare 500€ prendendo la 70d, risparmio che andrei prossimamente ad investire in un'ottica fissa tipo il 24 f1.4 che mi attira tantissimo (a parte il prezzo ![]() ![]() ![]() Sono più propenso a prendere la 70d in quanto vedo che anche Juza l'ha presa e per quanto poco ne parla bene..quindi anche un suo consiglio nn mi dispiacerebbe ![]() Quindi oltre ai consigli mi piacerebbe anche che li motivaste e soprattutto se c'è questa gran convenienza nel passare al mondo ff. Le ottiche che posseggo sono le seguenti: 24-105 f4; 50 f1.4; sigma 10-20; tamron 70-300. Ringrazio tutti anticipatamente 12 commenti, 900 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2013, 8:31 Ciao a tutti, volevo qualche opinione da parte vs sull'acquisto della mia prossima reflex. Ora ho una Eos 500d con le seguenti lenti: canon 50mm f1.4; canon 24-105 f4; sigma 10-20 f4-5.6; tamron 70-300 vc usd; canon 18-55 is; yongnuo yn 565ex-ttl. Premetto che le foto che mi piacciono fare sono principalmente ritratti, foto in teatri-concerti, cerimonie, street e non un gran che di paesaggistica. Le foto sportive non mi interessano e quindi le raffiche non sono per me cosi importanti. A me servirebbe una macchina che mi lavori bene in condizioni di luce scarsa e so che mi ci vorrebbero lenti più luminose, ma le mie tasche non se le possono permettere per ora. Quindi qualcuno di voi sa dirmi quale di queste 2 lavora meglio ad iso alti e mi restituisca colori più vivaci e non parecchio spenti come sulla mia 500d (che cmq non disprezzo in quanto mi ha tolto parecchie soddisfazioni)? Oppure se ne avete qualche altra da consigliare sempre in casa canon? Grazie mille a chiunque mi darà consigli e buona luce :-) 21 commenti, 8785 visite - Leggi/Rispondi | prov. Padova, 235 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Axel81 ha ricevuto 6615 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 09 Settembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me