Breve commento su Canon 7D e impostazioni. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2011, 19:21 Da una settimana ho acquistato la CANON 7D, il passaggio dalla 40D a quest'ultima è discretamente entusiasmante.
Per quello che mi riguarda posso dire che esteriormente è abbastanza simile alla 40D, con l'eccezione della sistemazione dei pulsanti menu ecc, sulla verticale sinistra dello schermo a differenza della 40D che li aveva posizionati in orizzontale sotto lo schermo, questo ne facilita l'accesso e la ritengo buona come scelta, da quelo che ho letto anche l'aggiunta di qualche guarnizione ne aumenta l'impermiabilità, effettivamente la 40D era scarsa da questo punto di vista, anche se per quello che ne faccio come utilizzo (quasi esclusivamente foto di animali e macro), sarà raro scattare con la pioggia, buona anche questa opzione.
Ho fatto circa 500 scatti utilizzando il 500 F/4 IS Canon, rispetto alla 40D devo dire che le migliorie sono diverse , secondo me la qualità del rumore è migiorata come è migliorato l'autofocus con l'aggiunta di vare opzioni molto interessanti.
Intanto ho fatto l'aggiornamento del software e la personalizzazione della macchina impostandola per le tre priorità che utilizzo maggiormente e memorizzandole in C1, C2 , C3 spesso con un solo passaggio senza togliere gli occhi dall mirino ,riesco a cambiare le impostazioni che richiederebbero passaggi complicati.
in C1
0)Priorità di Diavramma AV
1)Bianchi in automatico
2)Misurazione SPOT (Con il 500 la trovo migliore, fotografo spesso uccelli o animali e mi da risultati ottimali, rispettto alla valuta ho meno margine di errore come luminosità sul soggetto, che ovviamente prediligo rispetto allo sfondo)
3)Scatto Raffica
4)RAW
5)Scatto silenzito modalità 1 ( anche se trovo il rumore abbastanza elevato rispetto alla 40D e alcuni uccelli più diffidenti lo sentono e dopo una raffica scappano, magari fossi in canon ci lavorerei,ovviamente parere personale)
6)Selezione punto centrale come autofocus
AI-SERVO
7)Sensibilità inseguimento AI-SERVO su Lenta (C.FN III-1)
8)Priorità 1?/2? Immagine Ai Servo su 0 (C.FN III-2)
9)Metodo inseguimento AF Ai Servo su 1 (C.FN III-3)( Ho trovato questa opzione interessantissima, ho fatto una raffica di 16 scatti ad un uccello ( come prova) in volo orizzontale in avvicinamento che attraversava vari ostacoli ,pali della luce e cartelloni, il soggetto è sempre rimasto a fuoco senza essere ostacolato eccezionale....)
10)Ho assegnato al pulsante AF-ON il blocco dell'autofocus, lo trovo molto utile per mettere a fuoco una parte del soggetto e spostare poi l'obbiettivo)
11)ISO Automatico ( lo uso molto e rispetto alla 40D è eccezionale, senza abilitare espanzione ISO)
Questa è la maggiore impostazione che utilizzo ma l'unica pecca che ho trovato (se non ho sbagliato nulla) è che se decido di modificare temporaneamente perchè in quel momento ho questa necessità su questa impostazione , bianchi sole pieno, iso 100 e profondità di campo f 5.6, quando la macchina va in standby, queste vanno perse e rparte dall'impostazione salvata ,devo reimpostarle tutte le volte, cosa che non accade quando si utilizza AV ecc. ecc. , questo lo trovo molto fastidioso e gradirei una correzione.
in C2 l'unico parametro che ho cambiato è lo specchio alzato
in C3 come in C1 con l'unica opzione che ho inserito come autofus il grupo centrale, utilissimo per scattare a mano libera agli uccelli in volo.
Devo dire grazie per i commenti letti su questo sito ,fatti da tutti voi, oltre all'ottimo articolo fatto da Juza sulla 7D, (ottimo e senza compromessi) mi hanno tolto ogni dubbio, per questo ho voluto esprimere il mio modestissimo parere, magari piò servire.
4 commenti, 5346 visite - Leggi/Rispondi