|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 12 Giugno 2017, 18:42 Buongiorno , chiedo un consiglio a tutti gli appassionati Posseggo una canon 6d acquistata solo corpo , e 2 ottiche ..precisamente il Canon 17-40 f4l e il canon 85 fisso f 1.8 Pensavo di cavarmela in tutte le occasioni ,ma mi sono reso conto che mi serve un obiettivo tutto fare , per non cambiare continuamente ottiche e di conseguenza perdermi attimi importanti .. budget piuttosto basso .. max 500 euro Ho adocchiato il canon 24-105 f3.5-5.6 standard Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse provato un ottica anche "smarcata"tipo sigma o tamron che con una spesa simile mi possa dare una resa migliore Grazie in anticipo a chi mi rispondera' 41 commenti, 1798 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2017, 13:59 Buongiorno ragazzi chiedo un opinioni ai guru del gruppo! Secondo voi dopo quanti scatti l'acquisto di una fotocamera tipo una 5dmarkiii può ritenersi vecchia? un esempio: 4 anni 50000 scatti ad un prezzo diciamo onesto(senza soffermarsi troppo sul prezzo ) come la riterreste? Non ho idea dopo quanti scatti una macchina cominci a ritenersi usurata o vecchia... Grazie in anticipo a tutti! 0 commenti, 77 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Febbraio 2017, 2:33 Buongiorno a tutti chiedo aiuto a qualcuno di voi che possa consigliarmi-- Ho da poco acquistato un iMac 27 pollici 5k Arrivando da un vecchissimo pc fisso hp risorto con un ssd, preso da''entusiasmo del nuovo iMac installo adobe cc. ..e qui vieni il bello.. la versione da me acquistata è composta da un i5 con 8 gb ram e fusiindrive da 1 tb.. Non lo nego ,,mi aspettavo che Lightroom su un nuovo iMac viaggiasse a velocità ultrasonica!E invece con mia grande sorpresa mi accorgo che è di una lentezza anche nel semplice avvio, che da un computer di questa portata non mi aspettavo assolutamente.Lento nell'avviarsi ,lento nel passaggio da libreria al modulo sviluppo, lento nel usare il semplice strumento clona.. ora, premesso che sono già pentito di non avere preso la versione con ssd, basito mi chiedo se sbaglio qualcosa nella configurazione o impostazione del Mac/Lightroom. Al momento sto aspettando degli slot aggiuntivi di ram passando da 8gb a 24gb Il catalogo ad ora contiene solo 200 foto e ho circa 1 tb di foto da archiviare Nell'importare da un hard disk esterno da 3tb usb 3.0 queste 200 foto, ho scelto di importare copia in dng .. Qualcuno di voi sa darmi delle dritte? Perché al momento non nego di essere molto deluso.. So che su un monitor 5k muovere una grande quantità di pixel richiede molte risorse ma non mi aspettavo cosi tanti rallentamenti a pc quasi "vergine" 23 commenti, 2720 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Giugno 2016, 20:49 BUongiorno a tutti , volevo chiedere un consiglio per un acquisto: Mi servirebbe un hard disk da 500gb o da 1tb che abbia un ingresso sd per poter scaricare in tempo reale le foto appena scattate(o foto di un intera vacanza) , senza dover fare uso di pc o altro dispositivi. Fino ad ora l'unico prodotto interessante che ho trovato e il wd mypassport wirelless con ingresso sd...e siamo sui 180 euro Conoscete alternative? 0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2015, 0:39 Buongiorno a tutti , volevo porre un quesito che proprio non riesco a risolvere..: Per quale motivo utilizzando lightroom nel modulo sviluppo aumento la nitidezza ...e nel momento in cui converto la foto in jpeg è come se non avessi fatto nulla? Il problema è ancora piu' evidente quando uso lo strumento "pennello di regolazione".... Aumento la nitidezza sugli occhi , ottengo il risultato sperato.... ...estraggo in jpeg al max della qualita'...ed è come se non avessi fatto niente P.s La differenza si nota anche dal modulo "sviluppo" a quello "libreria" ..deduco quindi che non si tratti di deterioramente del file nel salvataggio... 2 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Dicembre 2015, 18:17 Salve ragazzi chiedo opinioni sull'articolo in questione... Mi e' stato regalato dalla mia ragazza per questo natale ma dopo prove ,aggiornamenti firmware sono profondamente deluso.. Qualcuno l'ha mai provata? Mi piacerebbe confrontarmi perchè sul serio io sono senza parole... 0 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Dicembre 2015, 15:42 Buongiorno a tutti , da pochi giorni ho acquistato la tanto attesa e sudata (per me) canon 6d ...la mia domanda riguarda il ritratto: ormai mi è chiaro che per ottenere un buon ritratto la messa a fuoco debba essere sugli occhi.. Voi che metodo usate..io ho difficolta' ad esempio nel caso di bambini a "cogliere l'attimo" se metto in af spesso il punto di messa a fuoco non coincide con gli occhi se utilizzo manualmente il punto centrale(in teoria il piu' preciso), perdo tempo nel ricomporre l'immagine e perdo un sorriso,un particolare ,un dettaglio fondamentale Forse la domanda per voi è banale , ma per me quasi alle prime armi diventa un problema ...accetto consigli !Help me!! Ps:la canon 6 d preciso che ha "solo" 11 punti di messa a fuoco 25 commenti, 2747 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2015, 14:37 Buongiorno ragazzi chiedo un opinione a chi magari l'ha già provata .. Arrivo da una 500 d e il confronto con la 6d ovviamente è inutile.. Sono tentato comunque di comprarla .. Ma un dubbio mi assale .. Ne vale veramente la pena acquistare una full frame ? Mi cambia la vita o una reflex di segmento più alto mi può dare soddisfazioni simili? Grazie in anticipo... 29 commenti, 2193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Maggio 2015, 13:39 Buongiorno a tutti , come da titolo ho una sd memory da 8gb che conteneva circa 200 foto ...In pratica non viene proprio riconosciuta da nessun pc /fotocamera, insomma inesistente.So che esistono dei servizi di recupero dati per memorie danneggiate ma l'unico che mi hanno proposto chiede delle cifre folli dalle 200 alle 300 euro....sbalordito chiedo se qualcuno di voi sa consigliarmene uno che non mi prosciughi le tasche! o accetto anche consigli su come provare a ripararla...Ringrazio in anticipo chi mi rispondera'... 46 commenti, 3488 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2015, 0:31 Appassionati di fotografia ho bisogno di qualche dritta da qualcuno di voi che pazientemente mi aiuti a scegliere Posseggo una Canon 500d +obiettivi 18-55 + 50f1.8 + sigma 50-200is Dopo circa 5 anni di utilizzo di questa'attrezzatura ho intenzione di migliorare le mie fotografie (lo so anche il fotografo deve migliorare) e ho un budget di 1000 euro.. Il dubbio che mi accanisce è...come investo queste 1000 euro per avere il miglior risultato nel tempo + breve? Compro un buon obiettivo e aspetto altri 3 anni per un possibile passaggio ad una full frame (6d) o tengo il mio modesto parco obiettivo e acquisto adesso una canon 70d? Teniate presente che al momento ho queste esigenze - voglio evitare il mosso ,purtroppo nelle immagini non ottengo i dettagli che vorrei... spesso anche nelle foto per me "venute bene" c'è sempre del "micromosso" - I colori delle mie foto sono direi spenti e accompagnati da quella lievissima patina o foschia non so come chiamarla , bruciati sui chiari dove finisco per perdere nitidezza , oltre i 400 iso quasi sempre rumore -vorrei migliorare la messa a fuoco a volte troppo lenta (come il fotografo) Premesso che so che di strada come fotografo da fare ne ho molta ,e che sicuramente tante delle cose che menzionato sono miei errori, quale soluzione mi puo' dare il risultato migliore nell'immediato??? Help me!!! 14 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi | 45 anni, prov. Como, 26 messaggi, 7 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Franks906 ha ricevuto 3417 visite, 10 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 27 Luglio 2013 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me