RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Thinner5
www.juzaphoto.com/p/Thinner5



avatarIl ritorno della ghiera dei diaframmi.
in Obiettivi il 15 Giugno 2024, 11:31


Nikon e Pentax sono i marchi che l'hanno tenuta più a lungo (anche per garantire la compatibilità con i precedenti corpi a pellicola manual focus), poi negli ultimi obiettivi (eccetto forse i Pentax Limited) anche loro l'hanno abbandonata; ultimamente noto però che sta tornando di moda (specie nelle ottiche di fascia alta). Voi che ne dite? E' realmente utile sui corpi moderni o più un vezzo di stile?


103 commenti, 3524 visite - Leggi/Rispondi


avatarSvalutazione Panasonic S1.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2024, 20:26


Resto sempre più allibito dai prezzi cui si trova nell'usato (800€) questa Full Frame; praticamente le uniche cose in cui è sotto rispetto alla concorrenza mi sembrano AF-C e batteria; per il resto è tutto Top: sensore, ergonomia, costruzione, EVF, ibis... Magari il parco ottiche Panasonic non è vastissimo, ma le lenti sono di qualità assoluta (pure quelle che non sono Top) e non bisogna sottovalutare la presenza di Sigma, per un rapporto Q.P. molto elevato.


133 commenti, 4933 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl variare della qualità con il variare del formato.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2024, 11:53


Ho pensato che sarebbe interessante postare degli scatti dello stesso soggetto (possibilmente paesaggi e architettura dove mi sembra si noti più la differenza) con apparecchi dotati di sensore di diversa dimensione (m4/3, Aps-c, Full Frame), in modo da rendersi meglio conto delle differenze nella resa. Qualcuno ha degli esempi?


92 commenti, 3263 visite - Leggi/Rispondi


avatarAF Mirrorless con ottiche terze.
in Obiettivi il 14 Maggio 2024, 12:06


Sento spesso di persone che hanno problemi di AF montando lenti universali native o tramite adattatore; ma le Mirrorless non dovevano risolvere tali problemi?


11 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi


avatarRevival della pellicola.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2024, 12:58


Secondo voi è possibile l'uscita di una nuova fotocamera a pellicola? Non parlo di Lomografia, Instax o meccaniche di lusso tipo Leica M-A o New M6, ma un'apparecchio moderno come EOS 1V, Nikon F6 o addirittura Mirrorless, dotato però di tutte le ultime tecnologie escluso il sensore. Lo dico perchè mi sembra che negli ultimi tempi vi sia una sorta di riscoperta verso questo tipo di fotografia (molti corpi che con l'avvento del digitale si svendevano al prezzo delle patate sono tornati a salire di prezzo); è vero che ci sono ancora un mucchio di vecchie macchine perfettamente funzionanti nel mercato dell'usato, ma prima o poi smetteranno di funzionare pure loro, senza contare che alcune (specie quelle che fanno largo uso di elettronica) sono difficilmente riparabili e anche apparecchi estremamente performanti come Nikon F6, Canon EOS 1V e Minolta Dynax 9, hanno comunque più di 20 anni e la tecnologia è andata avanti.


225 commenti, 4597 visite - Leggi/Rispondi


avatar7Artisans 9mm f5.6
in Obiettivi il 25 Aprile 2024, 13:34


Qualcuno sa come va?


2 commenti, 118 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttiche Vintage più popolari.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2024, 13:15


Ho notato che quelle che hanno visto lievitare notevolmente i prezzi, sono le focali più standard (specie quelle luminose), quindi grandangoli moderarti, 50mm e medio-tele fino a 135mm. I teleobiettivi (da 200mm in su) al contrario non mi sembra abbiano molta attrattiva.


2 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony a6000 e panasonic gx80: campioni di longevità.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2024, 13:10


Volevo spendere due parole su due Mirroless, magari non di punta, ma che sono rimaste in commercio per un periodo straordinariamente lungo per una digitale (9 anni la prima, 8 la seconda ed è ancora in commercio); penso che il motivo sia da ricercare in un rapporto qualità-prezzo molto favorevole (specie dopo che col tempo i prezzi si sono notevolmente abbassati) e nel fatto che entrambe sono relativamente piccole, leggere e discrete, requisiti molto importati nella street. Ho notato che le fotocamere più grandi e di fascia più alta, spesso non durano così tanto perchè una volta che vengono superate tecnologicamente, non hanno neanche il vantaggio della compattezza e perdono attrattiva.


7 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe fine ha fatto Fujifilm x-e?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2024, 13:19


Nonostante sia stata una delle serie più popolari di Fujifilm, noto che l'ultimo modello è uscito di produzione senza lasciare successori; secondo voi ce ne saranno?


47 commenti, 1657 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttime fotocamere che hanno perso.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2024, 16:45


Mi riferisco a macchine straordinarie, che però non hanno retto la concorrenza o comunque non sono riuscite a scalzarla dal podio: Topcon RE SUPER, Pentax LX, Minolta Dynax 9, Olympus OM4, Pentax MZ-S, Contax 645, Minolta XM, Sony A900, Minolta 7D, Leica R8, Contax RTSIII, Olympus E-5...


170 commenti, 8413 visite - Leggi/Rispondi


avatarBuona stampante solo per foto formato cartolina
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Marzo 2024, 19:31


Non penso di stampare foto più grandi per il momento e non vorrei spendere troppo per funzioni che non uso e un dispositivo particolarmente ingombrante, ma neanche troppo scadente; consigli?


48 commenti, 1928 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelte progettuali ubriache.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2024, 18:03


Ogni tanto vedo difetti di progettazione davvero grossolani in alcune fotocamere (non solo in loro purtroppo); uno dei più assurdi che mi viene in mente è quello relativo all'ottica di Fujifilm X100 (bisognava montare e smontare un diverso anellino a seconda dell'utilizzo di filtro, tappo o paraluce), oppure la posizione laterale del tasto Rec sulle Sony. Mi chiedo come facciano a passare i controlli... Confuso


3 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi






  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Thinner5 ha ricevuto 31642 visite, 6 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 15 Luglio 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me