RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trystero
www.juzaphoto.com/p/Trystero



avatarRitrovare il driver di stampa Epson completo su Mac
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Agosto 2024, 10:56


Può darsi che io abbia scoperto l'acqua calda, ma voglio lo stesso dare qualche indicazione a chi cerca informazioni sulla stampa con Epson su Mac.

Anni fa (più o meno 2017?) dopo l'ennesimo intasamento delle testine cambiai stampante Epson rinunciando alla qualità fotografica visto che stampavo pochissimo in casa, prendendo una WF-7715 A3 con scanner, che mi serviva di più. La qualità è quella “da ufficio” e infatti al massimo stampo bozze di grafiche per dischi, testi, documenti in PDF, insomma roba da ufficio e non da fotografo.
Più o meno nello stesso periodo aggiornai il Mac e mi accorsi che era scomparsa quella finestra di stampa che permetteva le regolazioni “a mano”, e pure l'elenco delle carte Epson.
Diedi la colpa alla nuova e scarsa stampante con driver più limitato e non ci pensai più. Fino a ieri quando ho letto un messaggio in un forum Mac che chiedeva come ripristinare il “driver perduto” forum.italiamac.it/topic/584818-sonoma-problemi-impostazioni-epson/

Per curiosità mi sono messo a cercare con Google e ho trovato queste due pagine:
www.redrivercatalog.com/infocenter/how-to-fix-missing-paper-media-type
In italiano nel sito Epson: www.epson.it/it_IT/faq/KA-01083/contents?loc=it-it

Praticamente, se si scelgono le opzioni che compaiono di default, nelle Preferenze di Sistema > Stampanti viene installato un driver semplificato chiamato AirPrint , che esclude tutte le funzioni estese come il controllo sui singoli colori, saturazione, ecc.
Eccolo:




Riavere tutte le funzioni complete dei driver di stampa Epson è molto semplice, basta seguire le istruzioni in quelle pagine, quindi eliminare la stampante dalle Preferenze di Sistema , installare di nuovo il driver più recente per il proprio modello scaricandolo dalle pagine Epson (il mio ad esempio è qui: forum.italiamac.it/topic/584818-sonoma-problemi-impostazioni-epson/ ) e nelle Preferenze di Sistema stare attenti a scegliere Usa > Seleziona software , anche se in quel campo compare automaticamente il nome della stampante. Si apre infatti una nuova finestra e da lì bisogna selezionare il software completo della propria stampante.

A quel punto nelle opzioni di stampa compaiono di nuovo tutte le opzioni specifiche per le stampanti Epson, i diversi tipi di carta, e pure le regolazioni manuali:





2 commenti, 235 visite - Leggi/Rispondi


avatarAzioni e tasti funzione in Photoshop (su Mac Mini M1 Sonoma)
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Luglio 2024, 10:56


Specifico "su Mac Mini M1 Sonoma" perché sul MacPro 2016 / Monterey non ho questo problema.

Ho portato sul Mac Mini M1 tutte le azioni di Photoshop che uso senza problemi sul MacPro, ma qui per poterle attivare devo premere contemporaneamente il tasto fn , altrimenti si attivano le funzioni che non mi servono, ovvero suono, luminosità. ecc (mai usate). E' molto scomodo, perché sono abituato da sempre a premere solo i tasti funzione per avere certe azioni in Photoshop.
Ho cercato nelle Impostazioni di Sistema > Tastiera (diverse da quelle di Monterey) e anche qui c'è un'opzione per l'uso del tasto fn ( Premi il tasto Fn per ), ma ho provato e non cambia niente.
Probabilmente la scelta sull'uso dei tasti funzione ora è finita in un altro pannello, ma non l'ho trovato.
Qualcuno mi sa aiutare?


9 commenti, 349 visite - Leggi/Rispondi


avatarL'etichetta “Creato con ia” fa infuriare i fotografi veri
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Giugno 2024, 8:40


Instagram, l'etichetta “Creato con IA” fa infuriare i fotografi veri

attivissimo.blogspot.com/2024/06/podcast-rsi-instagram-letichetta-crea

" Questa è la storia strana di una iniziativa di Meta, proprietaria di Instagram, partita con l'intento di fare chiarezza nel caos delle immagini sintetiche spacciate per vere che stanno intasando questo social network. Quell'intento si è trasformato in un autogol, che sta facendo infuriare i fotografi che avrebbe dovuto proteggere. E fra quei fotografi, e fra quegli accusati, potreste trovarvi anche voi.... "


2 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi


avatarDocumentario del 1964 su Henri Cartier-Bresson
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Maggio 2024, 19:46


Lo segnalo anche qui, oltre che nella discussione sui film.

RaiPlay - Un documentario del 1964 su Henri Cartier-Bresson

Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini , intervista di Romeo Martinez, regia di Nelo Risi.

www.raiplay.it/video/2024/05/DorianLarte-non-invecchia-S2E6-Henri-Cart


1 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi


avatarAmazon Prime e utente familiare "senza portafoglio"
in Tema Libero il 28 Maggio 2024, 15:06


Vorrei creare un utente Amazon Prime per un familiare anziano, che fa fatica a leggere le piccole scritte che avvertono sul pagamento dei film. Quindi un utente che può vedere solo film e serie comprese nell'abbonamento normale.
Non ho trovato opzioni per fare questo, mi sapete aiutare?


9 commenti, 289 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo ricevuto l'invito per Amazon Vine
in Tema Libero il 26 Novembre 2023, 9:29


Ho ricevuto l'invito per Amazon Vine https://www.amazon.it/vine/about
Mi sembra strano perché non ho scritto molte recensioni dei prodotti che ho acquistato. Ma ieri, dopo aver inviato quelle di un ricevitore radio e antenna esterna ho trovato il link di Amazon per iscrivermi al programma Vine.
In pratica potrei ricevere gratuitamente un certo numero di oggetti al mese, che devono essere recensiti entro il mese successivo. Da quanto ho capito leggendo diversi articoli nel web, all'inizio si tratta di roba da poco, "cinesate" di ogni tipo, e poi, una volta "passato di grado" dopo aver fornito un certo numero di recensioni, si possono ottenere anche prodotti costosi. Dei quali però Amazon può poi richiedere la restituzione entro sei mesi (ma capita di rado) oppure possono essere tenuti ma non rivenduti e neppure regalati.
www.webg.it/blog/152-amazon-vine,-ho-ricevuto-l-invito-per-diventare-r

Certo la curiosità e la tentazione di aderire al programma ci sono, ma poi cosa fare di tutto ciò che si riceve e recensisce ma raramente si utilizza?
Leggo che " C'è anche chi ha scelto volontariamente di abbandonare Amazon Vine, non riuscendo più a sopportare la mole di oggetti da recensire ogni giorno. " www.ilpost.it/2019/02/04/amazon-vine/ , oppure che altri hanno riempito cantina e solaio.

Inoltre nel modulo di iscrizione viene chiesto se si è persona fisica o se si ha Partita Iva, perché quello di recensore pare che verrà considerato un lavoro, e i prodotti ricevuti sono considerati un "reddito" che deve essere sottoposto alla direttiva DAC7 www.legalefiscale.it/ecommerce/amazon-vine-e-direttiva-dac-7/
Dovrò chiedere chiarimenti al commercialista, visto che sono registrato come Ditta Individuale.

Qualcuno di voi è un "recensore Amazon Vine" e mi può dare qualche chiarimento?




29 commenti, 3632 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicevitore radio fm/dab/web, nel web non c'è Radio Capital?
in Tema Libero il 24 Novembre 2023, 10:14


In studio ho un vecchio sintonizzatore radio FM con due casse amplificate, comodo perché ha 16 preset programmabili su 8 tasti. Ma la ricezione dei canali RAI è sempre stata tra scarsa e pessima, pur avendo montato una lunga antenna esterna a filo.

Qualche giorno fa ho acquistato un ricevitore FM/DAB+/WEB Technisat Digitradio 10 IR approfittando del Black Friday https://www.amazon.it/dp/B087XNQK7Y
Ma è stato una grossa delusione. Praticamente nessun canale DAB se non qualche emittente locale e FM RAI ancora peggio del vecchio ricevitore, pur avendo collegato l'antenna esterna a filo compresa nella confezione, orientandola in diverse direzioni. E il manuale è solo in tedesco, in italiano non esiste neppure un PDF da scaricare.
Per fortuna l'ho collegato con il WiFi trovando così moltissime radio internet, comprese tutte le RAI, con una buona qualità. Ma non c'è quella che ascolto di più ovvero Radio Capital. Ho cercato informazioni e non ne ho trovate neppure nel sito, o meglio, pare sia ascoltabile via web solo con la sua app sui cellulari, oppure col PC.
Sapete che sia proprio così?

Tornando sull'argomento ricezione, nello stesso studio ho provato una piccola radio Sony FM/DAB+ XDR S41B https://www.amazon.it/Sony-XDR-S41D-radio-digitale-portatile/dp/B01N5W e questa funziona bene perché riceve tutti i canali RadioRAI sia in FM che DAB, quindi il problema non è l'ambiente o i ripetitori di zona.




6 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi


avatarBlack Friday - Sconto del 40% sulle app Affinity
in Tema Libero il 21 Novembre 2023, 9:13


affinity.serif.com/it/

E uno sconto anche nel caso di upgrade dalla versione 1 affinity.serif.com/it/store/upgrade-offer/


2 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi


avatarDeluso dal filtro polarizzatore Gobe (risolto)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2023, 16:03


Ho appena ritirato un filtro polarizzatore GOBE 77mm (3Peak) https://www.amazon.it/Gobe-Filtro-Polarizzato-Multirivestito-Tedesco/d che avrei voluto usare sugli obiettivi EF 16-35 f/4 e 24-70 f/4 sulla Canon 6d Mk2. Ho approfittato dell'offerta attuale a 56 Euro, perché la settimana scorsa ne costava 79.

Dico "avrei voluto usarlo" infatti appena l'ho provato in casa mi sono chiesto se avessi sbagliato a fare l'ordine, perché di polarizzazione ne vedo quasi niente.
Quasi niente rispetto ad un economico Polaroid che volevo sostituire perché mi sembrava dare un effetto impastato e di foschia.

Quello che succede col Polaroid, ruotandolo fino a ottenere l'effetto voluto, è un notevole abbassamento dei riflessi.
Col Gobe al massimo vedo un cambiamento del colore dei riflessi, che però rimangono visibilissimi. E ho pure scelto il modello "3Peak" perché catalogato come il migliore, e costoso più del doppio rispetto all' "1 Peak".

Tra poco uscirò dallo studio e non posso realizzare degli esempi per mostrare quanto ho scritto, proverò a farlo domattina.
Forse ho scritto di getto descrivendo la prima impressione, domattina proverò ad approfondire, ma intanto mi farebbe piacere conoscere l'opinione di chi usa questi GOBE, dei quali avevo letto bene proprio qui nel forum.


7 commenti, 890 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom difetto in "mostra ritaglio ombre"
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Settembre 2023, 15:20


Lightroom 12.5 + Camera Raw 15.5.1 su MacPro 2013 Big Sur.

Non so cos'è successo a Lightroom questa mattina, ma non riesco più a eliminare la funzione "Mostra ritaglio ombre", né con il triangolo sulla sinistra dell'istogramma né col tasto J. Compare improvvisamente, mentre sto lavorando nel solito modo, e poi non si riesce più a eliminare se non chiudendo il programma e riaprendolo.
Invece "Mostra ritaglio luci" si attiva e disattiva regolarmente cliccando sul triangolo nell'istogramma.
Il problema non è nato con un aggiornamento (l'ultimo è di 23 giorni fa) e neppure mi sembra di aver toccato preferenze o funzioni strane questa mattina.

Qualcuno mi sa dire se c'è un altro modo per eliminare questa visualizzazione che non uso praticamente mai?





Ah, ecco! mi sono ricordato solo ora che proprio ieri c'è stato un aggiornamento di Big Sur, ora alla versione 11.7.10



23 commenti, 1694 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale anello adattatore per obiettivo Rodagon su soffietto Nikon?
in Obiettivi il 06 Settembre 2023, 10:44


Per riprodurre i negativi in bianco e nero adesso uso un soffietto Nikon Bellows PB-6 con Micro-Nikkor 55mm f/2.8 , montato su una Canon Eos 6D MkII.
I risultati sono buoni quindi potrei anche non fare altre prove, ma in una discusione qualche mese fa ho letto che è possibile anche usare un obiettivo da ingranditore, e visto che ho un Rodenstock Rodagon 50mm f/2.8 , che usavo sull'ingranditore Durst, mi piacerebbe provare.
Però non so niente di anelli adattatori per il formato M42, quello del Rodagon, e cercando su Amazon o eBay ce ne sono di tanti tipi diversi per Nikon, più alti, più sottili...
Quale dovrei cercare per poter montare il Rodagon sul soffietto Nikon Bellows PB-6?

E quale se invece volessi usarlo sulla Canon 6D per fare macro?


10 commenti, 540 visite - Leggi/Rispondi


avatarTesta a colori per ingranditore Durst M 605
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Maggio 2023, 17:55


Da più di 15 anni ho portato la camera oscura in solaio, perché ormai non stampavo più niente in bianco e nero. L'ingranditore è un Durst M605 con testa a colori a luce diffusa.
Pensavo di venderla in blocco, ma non mi sono mai deciso perché avevo sempre il dubbio " davvero non stamperò più? neppure i miei vecchi negativi? ", ma no, non è mai successo, non ho più neppure desiderato fotografare di nuovo su pellicola e stampare.
Ora però vorrei usare la base e la colonna come stativo per riprodurre i negativi in bianco e nero con la 6D MkII + Soffietto + Nikon Micro 55.

La domanda è: Secondo voi può essere venduta solo la testa a colori con l'obiettivo?
Immagino infatti che la colonna Durst S.1050 sia la stessa utilizzata per altre teste, sia normali che a colori.



10 commenti, 1286 visite - Leggi/Rispondi





prov. Modena, 3708 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Trystero ha ricevuto 11816 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 02 Luglio 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me