RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trystero
www.juzaphoto.com/p/Trystero



avatarSondaggio - Chi usa Mac con monitor 27" 4K come si trova?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Aprile 2025, 17:38


Visto che regolarmente nel forum (anche in questi giorni) si leggono opinioni contrastanti sulla utilizzabilità o meno su Mac dei monitor 27" 4k, in quanto non corrisponderebbero alla densità "ideale" di 110 o 220 ppi, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi davvero utilizza dei monitor 27" 4k soprattutto sui Mac M1, M2, M3, M4, che nelle Impostazioni di Sistema dei MacOS più recenti permettono di scegliere risoluzioni intermedie per l'interfaccia.
Perché in sostanza il problema sarebbe che su un 27" 4k i menu e gli altri elementi dell'interfaccia risulterebbero troppo piccoli, se si mantiene la risoluzione nativa.

Io non ho questo tipo di monitor, ma se dovessi acquistare un nuovo Mac mi piacerebbe anche passare a un monitor 27" e sapere quindi se è meglio stare su un 2K o se un 4K funziona altrettanto bene.
Finora, pur usando il Mac per lavoro (fotografia, grafica, computergrafica 3D...) ho sempre usato monitor "normali". Negli ultimi 20 anni dei 24" 1920x1200 wide-gamut (prima LaCie poi BenQ) affiancati a un secondo monitor sRGB 22" per le palette degli strumenti, senza sentire il bisogno di risoluzioni maggiori.

Qui due opinioni contrastanti:
m.youtube.com/watch?v=U6Sv5MrSoa4
saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risol



3 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi


avatarTV Box per chiavette USB
in Tema Libero il 01 Aprile 2025, 10:10


Ho uno Xiaomi MI TV Box S acquistato nel 2021, versione con Android TV.
https://www.amazon.it/dp/B07K3KC5CP?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_as
Funziona molto bene e mi permette di vedere filmati MKV, MP4 e altri senza problemi. Che ci sono spesso invece inserendo la chiavetta direttamente nella TV non smart.
Ne cercavo uno uguale da mettere in un altro ambiente al piano di sotto, per non dover tutte le volte staccare e riattaccare TV Box e alimentatore. Sembra non si trovi più, infatti ora c'è il modello [2nd Gen] che però invece di Android TV ha Google TV (si differenzia esteticamente dal marchio XIAOMI sul top, invece di MI), e da quanto ho letto in alcune recensioni è peggiore.
Il 2nd Gen si trova attorno a 60 Euro, il modello originale, se si trova, arriva anche oltre 80 Euro.
Ma anche stando attento (guardare bene le foto, verificare che sia venduto e spedito da Amazon) ne ho acquistato uno a 80 Euro e quello che ho ricevuto è il 2nd Gen!
Che avrei potuto comprare a 20 Euro in meno. L'ho restituito.

Quello che vorrei chiedervi è se conoscete altri oggetti del genere, di altre marche, che leggano tutti i formati possibili tramite USB e che abbiano Android TV per i canali digitali come Netflix, Prime, ecc. E che siano affidabili, aggiornabili e possibilmente non Google.


0 commenti, 42 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome funziona Subito?
in Tema Libero il 22 Marzo 2025, 9:25


Ho letto altri messaggi in questa sezione a proposito di Subito, così ci provo anch'io.
Non ho mai venduto con TuttoSubito , solo due oggetti con ritiro a mano, oltre anno fa. E avevo provato a fare così anche questa volta con una decina di oggetti. Avevo scritto "solo ritiro a mano", anche perché non avevo mai inserito un Conto Bancario per l'incasso in Subito.
Ma ieri sera mi sono fatto convincere da un cliente che pareva molto interessato a due orologi, e così ho modificato le inserzioni, ho aggiunto il mio IBAN, e ho venduto tramite TuttoSubito con spedizione InPost .

Poi mi sono chiesto, a differenza di eBay qui chi paga le commissioni? Perché da quanto ho capito riceverò l'intera cifra che avevo stabilito, non ho visto una voce relativa alle commissioni. O mi sbaglio?


2 commenti, 119 visite - Leggi/Rispondi


avatarOfferta Photoshop + Lightroom + McAfee (qualcuno usa McAfee?)
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Febbraio 2025, 15:37


Ho acquistato un anno di abbonamento Adobe Photoshop + Lightroom per 95 Euro (pubblicizzato nella homepage di Juza) e assieme c'è anche McAfee Total Protection 2023 valido per un anno e per 6 dispositivi.
https://www.amazon.it/gp/product/B0CG7J3JCY/?th=1

Mai usato un antivirus sul Mac, così ho pensato di chiedervi se c'è qualcuno che lo usa e se ha senso installarlo.
Leggo che è anche per cellulari e io ho un Samsung Galaxy A52s, anche in questo caso, può servire?

Ho cercato informazioni online e sono rimasto stupito quando ho trovato la pagina di TrustPilot con giudizi pessimi (87% di 1 stella!), soprattutto per addebiti non previsti o anticipati: it.trustpilot.com/review/www.mcafee.com


5 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi


avatarSo Long Marianne...
in Tema Libero il 31 Gennaio 2025, 11:25


So bene che la Marianne della canzone di Leonard Cohen non è lei, però mi sembrava un titolo appropriato.
E' morta una delle mie voci preferite di sempre, Marianne Faithfull. Qui un brano tratto dall'album "Give My Love To London" del 2014 che ritengo un capolavoro



Qui invece l'album "Broken English" che nel 1978 le ridiede vita dopo anni tormentati




1 commenti, 169 visite - Leggi/Rispondi


avatarApparizioni inattese con il "Riempimento generativo"
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Dicembre 2024, 9:33


Ho fatto alcune foto alle decorazioni natalizie nel negozio di una amica. C'erano però alcuni particolari da eliminare e ho pensato di farlo col “Riempimento generativo” di Photoshop.



Con la cornice in alto a sinistra è andato tutto bene ed è stata ricostruita perfettamente la texture della tappezzeria senza che io dovessi inserire alcuna descrizione.



A destra invece ho richiesto “rimuovi oggetto bianco”, ed ecco quello che ho ottenuto Eeeek!!!





36 commenti, 1652 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto per riconoscere una statua a Roma
in Tema Libero il 07 Dicembre 2024, 9:00


Sto componendo il libretto di un CD, nel quale ci saranno alcune mie foto in bianco e nero scattate negli anni '80.
Il problema è che nei raccoglitori di negativi non ho segnato le date e i luoghi precisi (male... male...) e ora non ricordo bene né l'una né l'altra cosa.
Le date posso anche non scriverle nelle note del CD, ma i luoghi sarebbe meglio specificarli, così vi chiedo aiuto per identificare il luogo e possibilmente il soggetto della statua che compare in questa foto.





So che è Roma e per quanto ricordo potrebbe essere nei giardini del Pincio, ma in lontananza si vede una collina con un bosco, e ho dei dubbi. Dietro la statua si intravede il frontone di quello che sembra un tempietto.
Ho cercato con Google Maps, che in certi parchi permette la visualizzazione di alcuni percorsi, ma non l'ho trovata. E neppure provando con la vista fotografica dall'alto.
Ho pure provato a ritagliare solo la statua, eliminando la Luna, dandola poi in pasto a Google Immagini, nessuna corrispondenza.
Quello che mi piacerebbe sapere è cosa rappresenta la statua e il luogo in cui si trova.

La posa assomiglia a questa: www.collezionegalleriaborghese.it/opere/ritratto-di-uomo-letterato



14 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi


avatarRitrovare il driver di stampa Epson completo su Mac
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Agosto 2024, 10:56


Può darsi che io abbia scoperto l'acqua calda, ma voglio lo stesso dare qualche indicazione a chi cerca informazioni sulla stampa con Epson su Mac.

Anni fa (più o meno 2017?) dopo l'ennesimo intasamento delle testine cambiai stampante Epson rinunciando alla qualità fotografica visto che stampavo pochissimo in casa, prendendo una WF-7715 A3 con scanner, che mi serviva di più. La qualità è quella “da ufficio” e infatti al massimo stampo bozze di grafiche per dischi, testi, documenti in PDF, insomma roba da ufficio e non da fotografo.
Più o meno nello stesso periodo aggiornai il Mac e mi accorsi che era scomparsa quella finestra di stampa che permetteva le regolazioni “a mano”, e pure l'elenco delle carte Epson.
Diedi la colpa alla nuova e scarsa stampante con driver più limitato e non ci pensai più. Fino a ieri quando ho letto un messaggio in un forum Mac che chiedeva come ripristinare il “driver perduto” forum.italiamac.it/topic/584818-sonoma-problemi-impostazioni-epson/

Per curiosità mi sono messo a cercare con Google e ho trovato queste due pagine:
www.redrivercatalog.com/infocenter/how-to-fix-missing-paper-media-type
In italiano nel sito Epson: www.epson.it/it_IT/faq/KA-01083/contents?loc=it-it

Praticamente, se si scelgono le opzioni che compaiono di default, nelle Preferenze di Sistema > Stampanti viene installato un driver semplificato chiamato AirPrint , che esclude tutte le funzioni estese come il controllo sui singoli colori, saturazione, ecc.
Eccolo:




Riavere tutte le funzioni complete dei driver di stampa Epson è molto semplice, basta seguire le istruzioni in quelle pagine, quindi eliminare la stampante dalle Preferenze di Sistema , installare di nuovo il driver più recente per il proprio modello scaricandolo dalle pagine Epson (il mio ad esempio è qui: forum.italiamac.it/topic/584818-sonoma-problemi-impostazioni-epson/ ) e nelle Preferenze di Sistema stare attenti a scegliere Usa > Seleziona software , anche se in quel campo compare automaticamente il nome della stampante. Si apre infatti una nuova finestra e da lì bisogna selezionare il software completo della propria stampante.

A quel punto nelle opzioni di stampa compaiono di nuovo tutte le opzioni specifiche per le stampanti Epson, i diversi tipi di carta, e pure le regolazioni manuali:





2 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi


avatarAzioni e tasti funzione in Photoshop (su Mac Mini M1 Sonoma)
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Luglio 2024, 10:56


Specifico "su Mac Mini M1 Sonoma" perché sul MacPro 2016 / Monterey non ho questo problema.

Ho portato sul Mac Mini M1 tutte le azioni di Photoshop che uso senza problemi sul MacPro, ma qui per poterle attivare devo premere contemporaneamente il tasto fn , altrimenti si attivano le funzioni che non mi servono, ovvero suono, luminosità. ecc (mai usate). E' molto scomodo, perché sono abituato da sempre a premere solo i tasti funzione per avere certe azioni in Photoshop.
Ho cercato nelle Impostazioni di Sistema > Tastiera (diverse da quelle di Monterey) e anche qui c'è un'opzione per l'uso del tasto fn ( Premi il tasto Fn per ), ma ho provato e non cambia niente.
Probabilmente la scelta sull'uso dei tasti funzione ora è finita in un altro pannello, ma non l'ho trovato.
Qualcuno mi sa aiutare?


9 commenti, 309 visite - Leggi/Rispondi


avatarL'etichetta “Creato con ia” fa infuriare i fotografi veri
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Giugno 2024, 8:40


Instagram, l'etichetta “Creato con IA” fa infuriare i fotografi veri

attivissimo.blogspot.com/2024/06/podcast-rsi-instagram-letichetta-crea

" Questa è la storia strana di una iniziativa di Meta, proprietaria di Instagram, partita con l'intento di fare chiarezza nel caos delle immagini sintetiche spacciate per vere che stanno intasando questo social network. Quell'intento si è trasformato in un autogol, che sta facendo infuriare i fotografi che avrebbe dovuto proteggere. E fra quei fotografi, e fra quegli accusati, potreste trovarvi anche voi.... "


2 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi


avatarDocumentario del 1964 su Henri Cartier-Bresson
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Maggio 2024, 19:46


Lo segnalo anche qui, oltre che nella discussione sui film.

RaiPlay - Un documentario del 1964 su Henri Cartier-Bresson

Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini , intervista di Romeo Martinez, regia di Nelo Risi.

www.raiplay.it/video/2024/05/DorianLarte-non-invecchia-S2E6-Henri-Cart


1 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi


avatarAmazon Prime e utente familiare "senza portafoglio"
in Tema Libero il 28 Maggio 2024, 15:06


Vorrei creare un utente Amazon Prime per un familiare anziano, che fa fatica a leggere le piccole scritte che avvertono sul pagamento dei film. Quindi un utente che può vedere solo film e serie comprese nell'abbonamento normale.
Non ho trovato opzioni per fare questo, mi sapete aiutare?


9 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi





prov. Modena, 3621 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Trystero ha ricevuto 11197 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 02 Luglio 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me