RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioconem
www.juzaphoto.com/p/Gioconem



avatarPdc in macro: differenze tra obiettivo macro e obiettivo non-macro con Raynox 250
in Obiettivi il 06 Agosto 2025, 22:59


Buonasera, visto che il grande problema nella macrofotografia è senza dubbio la ridotta pdc, mi stavo chiedendo quale fosse la differenza nello scattare con un obiettivo dedicato alla macro (a parte la definizione dell'immagine, senza dubbio maggiore in quest'ultimo caso) e un obiettivo non macro con l'aggiunta del Raynox. In termini poveri, un obiettivo dedicato oltre ad offrire un dettaglio migliore concede anche una maggiore profondità di campo? Qualcuno ha potuto constatare qualcosa in merito?
Grazie in anticipo!


11 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi


avatarRaynox 250 + Tamron SP macro 60 o 90?
in Obiettivi il 25 Luglio 2025, 12:47


Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma Vi sto leggendo da qualche tempo, da quando, cioè, mi è ritornata la voglia di fare qualche scatto! In particolare, come potrete intuire dal titolo del post, ho rispolverato il Raynox 250, che avevo solo provato qualche anno fa per riporlo subito in un angolo della borsa. Mi ha sempre affascinato il mondo della macrofotografia (insetti e fiori) e ai tempi della pellicola avevo usato i tubi di prolunga che mi avevano dato belle soddisfazioni. Passando al digitale aps-c, i tubi non mi hanno convinto e ho acquistato il Raynox, che ho ripreso in questi ultimi giorni. Lo utilizzo con un economicissimo Tamron 55-200, comprato appositamente per questo (non ho mai amato i teleobiettivi...), tra le focali 55-135 e f8-f22. L'immagine che mi restituisce è sempre abbastanza soddisfacente ma a volte troppo morbida e perciò, a questo punto, vorrei provare ad abbinare il Raynox ad un'ottica macro. Pertanto, ho trovato il Tamron macro 60 mm a 209 euro, che mi convince per il fatto che la lente nella focheggiatura rimane fissa, ma mi convince meno per la lunghezza focale. Il Tamron macro 90 mm l'ho trovato nella versione VC a 264 euro, anche questo con la lente fissa nella focheggiatura (o mi sbaglio? Datemi conferma per favore) e nella versione non stabilizzata a soli 184 euro! Chiaramente quest'ultimo mi ingolosisce maggiormente, ma ho paura che poichè nella focheggiatura la lente si allontana (e anche di parecchio, per quel che ho visto...) non riesca ad usare il Raynox. Qualcuno ha avuto esperienza in merito? In ogni caso, tra i tre, quale mi consigliereste (da usare da solo e in abbinamento al Raynox)?
Grazie in anticipo!


30 commenti, 757 visite - Leggi/Rispondi





17 messaggi, 12 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gioconem ha ricevuto 615 visite, 20 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 23 Luglio 2025

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me