Nikon z6iii - settaggio e bilanciamento del bianco in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2025, 23:00 Ciao a tutti!
Ho acquistato da pochi giorni una Z6III e ci sto pian piano prendendo confidenza, ogni giorno mi ritaglio del tempo per approfondire il settaggio e fare qualche scatto di prova. Il menu letteralmente infinito unito alla mia inesperienza con il mondo della fotografia digitale mi rende però particolarmente ostico il compito.
Mi date qualche dritta?
Preferisco scattare in manuale (alternerò magari, ogni tanto, la modalità priorità di diaframma) quindi ho saltato a piè pari le altre modalità auto o semiauto.
Tuttavia mi incuriosiscono molto i tre profili U, anche se al momento fatico a pensare a come potrei renderli fruibili...voi li usate? E se sì, come?
Al momento ho impostato il display in questo modo: a "prima vista" esposimetro, oltre ai dati relativi a tempi, diaframma e ISO, insomma le basi.
Premendo DISP una volta, appaiono griglia e istogramma, così da averli sempre a portata di mano..magari per alcuni saranno superflui, ma per me l'istogramma è davvero un grande aiuto..nel mirino, in modalità M, appare sempre, ma a dire il vero non ricordo se sono stata io ad impostarlo "sfrugnando" nel menu oppure se è così di default...
Sono comunque aperta a suggerimenti, c'è qualche altro parametro nascosto che può essere utile?
Capitolo bilanciamento del bianco (e mi scuso in anticipo perché su questo sarò prolissa).
Inizialmente lo avevo impostato, sempre nel menu "i", in modalità Auto - preserva bianco (riduci colori caldi), che è quella che preferisco tra le altre preimpostate di base..quando ho acquistato la macchina mi è stato detto che dovrei imparare a fidarmi di lei

ma è più forte di me non farlo, per cui sono andata ad approfondire.
Di fatto, anche in modalità Auto posso comunque intervenire premendo Fn1 e regolando con il cursore lungo gli assi - già buono.
Apro una parentesi: c'è un modo per cambiare tasto? Trovo la posizione di Fn1 abbastanza scomoda, non so se dipenda dall'impugnatura di questa macchina in particolare o semplicemente dalla poca confidenza che ho ancora con lei. Mi piacerebbe spostare questo comando su di un tasto più comodo, ma nel ginepraio della personalizzazione controlli mi par di aver capito che non sia possibile, giusto? Chiusa parentesi.
Successivamente sono andata a provare la modalità di misurazione diretta (Fn1 - PRE che lampeggia, target bilanciamento ecc ecc).
Devo dire che, finora, non ho riscontrato enormi differenze, in termini del colore che veniva restituito, con la modalità Auto - preserva bianco. Però sono pur sempre agli scatti di prova e, magari, mi riserverà delle belle sorprese in futuro. Chiaro che cambiando anche solo la posizione di ripresa cambia la luce e bisogna rifare la taratura. Procedimento abbastanza macchinoso, magari questione di abituarsi. Mi piacerebbe comunque imparare a padroneggiare questa modalità.
C'è qualche trucco per rendere il procedimento di misurazione diretta più "fluido" o è solo questione di farci la mano?
Voi che tecnica di bilanciamento del bianco amate usare?
2 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio obiettivo Nikon in Obiettivi il 13 Luglio 2025, 14:54 Buongiorno a tutti!
Sono in attesa di acquistare una nuova fotocamera, ho adocchiato la Z6III e salvo imprevisti sabato prossimo dovrebbe essere tra le mie mani..! Sarà la mia prima mirrorless e soprattutto un nuovo inizio dopo anni di inattività.
A settembre partirò per la Mongolia e, siccome dovrò portarmi il minor peso possibile (causa infortunio), porterò con me un unico obiettivo. Riprenderò per lo più paesaggi ma propenderei per uno zoom in modo da avere più "elasticità". Ho visto lo z24-200 f4-6.3 e lo z28-400 f4-8 e guardato varie foto scattate con entrambi, devo dire che mi hanno sorpresa in positivo (soprattutto sul 400, sul quale ero un po' scettica). Su due piedi, starei sul 200 per avere meno ingombro.
Sono tuttavia aperta ad ulteriori consigli! Anche su altre ottiche che possiate ritenere più idonee. Grazie
30 commenti, 1199 visite - Leggi/Rispondi