Consiglio fotocamera per fotografia naturalistica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2025, 15:10 Salve, sarei alla ricerca di una fotocamera per fotografia naturalistica (principalmente mammiferi, avifauna e paesaggi in oasi/parchi/riserve naturali ovvero sia in ambienti palustri che boschivi che spazi aperti durante passeggiate in collina o escursioni in montagna).
Premetto che sono un completo neofita e lo scopo sarebbe quello di ottenere, perlomeno inizialmente anche con impostazioni automatiche, scatti decenti da rivedere in ambiente domestico (quindi assolutamente niente di professionale né con l'intenzione di partecipare a concorsi). Essenzialmente cerco un sostituto dello smartphone che, a maggior ragione nella fascia media, non permette di raggiungere risultati soddisfacenti soprattutto su soggetti distanti.
Quanto al budget vorrei rimanere entro i 600€ (prendendo quindi in considerazione anche l'usato nel caso in cui un determinato modello da nuovo sforasse il budget indicato o semplicemente un modello usato e/o meno recente fosse comunque preferibile rispetto ad un altro nuovo e/o più recente).
Al momento avrei adocchiato queste bridge (che, mi pare di aver capito, si possano ritenere macchine adatte ad un novizio, in quanto tuttofare aventi, generalmente, un buon rapporto qualità/prezzo):
- Nikon Coolpix P950/P900/B600
- Panasonic Lumix FZ2000/FZ1000/DC-FZ82DE-K
- Sony Cyber-shot DSC-HX400V/HX350
- Canon PowerShot SX70 HS/SX540 HS
Ovviamente restano ben accetti anche ulteriori consigli.
Ringraziando in anticipo.
81 commenti, 4285 visite - Leggi/Rispondi