|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 20 Giugno 2013, 14:49 SANTA SEVERINA--- 1 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi | 60 anni, prov. Crotone, 8 messaggi, 37 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Pinobaronefoto ha ricevuto 19598 visite, 32 mi piace Occupazione: INSEGNANTE Interessi: fotografia - musica BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 1 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARONE GIUSEPPE Indirizzo N. 7, Via Libertà, 88832, Santa Severina (KR) Telefono 3397697853 Fax 096251069 E-mail pinobarone4@virgilio.it Nazionalità Italiana Data di nascita 03.04.1965 ESPERIENZE LAVORATIVE ? Date (da ? a) A.s. 2008/2009 A.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo di Scandale (KR) ? Contratto a T.I. Scuola Pubblica Docente a tempo indeterminato, materia: Lettere Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Scandale (KR) ? Contratto a T.I. ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, materia: Lettere ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A.s. 2007/2008 - ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Roccabernarda (KR) ? Contratto a T.I. ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, materia: Lettere ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) Gennaio 2007 in corso ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Classico Cassano Ionio - MIUR ? Tipo di azienda o settore Scuola pubblica ? Progetto IFTS - CIPE ? Tipo di impiego Docente ? Principali mansioni e responsabilità Docente del corso di formazione post-diploma (IFTS) "Tecnico esperto in rilievo architettonico". BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 2 Progetto in rete con UNICAL, CNR, Itineraria Bruttii onlus e n. 20 istituti scolastici ed associazioni culturali calabresi. ? Date (da ? a) 20 Maggio 2007 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro C.T.P. - Castrovillari ? Itineraria Bruttii onlus ? Tipo di azienda o settore Scuola pubblica ? Progetto Fondi annuali Direzione Regionale della Calabria ? Tipo di impiego Docente ? Principali mansioni e responsabilità Docente convegno"Beni Culturali è ?? lavoro". ? Date (da ? a) A. S. 2006-07 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Roccabernarda (KR) ? Contratto a T.I. ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, materia: Lettere ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) ottobre 2006 ? in corso ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Direzione Didattica II° Circolo di Montalto Uffugo Scalo ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica - Progetto Fondo Sociale Europeo - PON .-2006. ? Tipo di impiego Docente ? Principali mansioni e responsabilità Docente del corso PON "Gioco e imparo con la storia, l'arte e l'archeologia della Media valle del Crati"; materie: archeologia e storia della Magna Grecia, laboratori sperimentali di archeologia, didattica multimediale. ? Date (da ? a) Novembre 2005 ? giugno 2006 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Direzione Didattica II° Circolo di Montalto Uffugo scalo ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica - Progetto Fondo Sociale Europeo - PON -2005. ? Tipo di impiego Docente a contratto 70 ore di lezione ? Principali mansioni e responsabilità Docente del corso PON 3.1. "Gioco e imparo con la storia, l'arte e l'archeologia della Media valle del Crati"; materie: archeologia e storia della Magna Grecia, laboratori sperimentali di archeologia, didattica multimediale. ? Date (da ? a) Novembre 2005 ? giugno 2006 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media "E. De Nicola" C.T.P. - Castrovillari ? ? Tipo di azienda o settore Scuola pubblica ? Progetto Fondo Sociale Europeo - PON 6.1.-2005. ? Tipo di impiego Docente a contratto (n. 29 ore di lezione) ? Principali mansioni e responsabilità Docente coordinatore corso di formazione professionale: "La Biblioteca in Carcere I° liv.", c/o Casa Circondariale di Castrovillari, detenuti sex-offenders. ? Date (da ? a) A. S. 2005-06 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Roccabernarda (KR) ? Contratto a T.I. ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, materia: Lettere ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) Giugno - luglio 2005 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Itineraria Bruttii onlus (Rende CS) - Aristippo Touring service (Santa Severina KR) ? Tipo di azienda o settore Imprese no-profit operanti nel settore del turismo e della formazione nei Beni Culturali BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 3 ? Tipo di impiego Docente corso-master in "Management e marketing dei Beni Culturali in Calabria" ? Principali mansioni e responsabilità Docente nelle attività didattiche e docente in: progettualità e management dei beni culturali. ? Date (da ? a) A. S. 2004-2005 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Santa Severina (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A043 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) Giugno ? luglio 2005 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Docente Corso Master in "Management e Marketing dei Beni Culturali in Calabria" ? Tipo di azienda o settore Itineraria Bruttii o.n.l.u.s. (Rende ? CS) e Aristippo Touring Service (Santa Severina ? KR) ? Tipo di impiego Docente corsi di formazione professionale ? Principali mansioni e responsabilità ? Date (da ? a) Giugno ? Dicembre 2004 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore Comitato Nazionale Celebrazioni Millenario San Nilo ? Tipo di impiego Incarico di realizzazione foto ai testi dei pannelli della mostra documentaria: "San Nilo: da Rossano a Grottaferrata", sezione Calabria ? Principali mansioni e responsabilità Fotografo ? Date (da ? a) Marzo ? Giugno 2004 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Territoriale Permanente Castrovillari ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Esperto esterno "La biblioteca in carcere I° liv. Castrovillari ? Principali mansioni e responsabilità Docente corso di formazione ? Date (da ? a) Novembre ? Marzo 2004 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Socio Psico Pedagogico e Linguistico di Mesoraca (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Esperto esterno "Studio sul Santuario dell'Ecce Homo di Mesoraca" ? Principali mansioni e responsabilità Docente Corsi di Formazione ? Date (da ? a) A. S. 2003-2004 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Santa Severina e Rocca di Neto (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A043 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A. S. 2003-2004 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Rocca di Neto (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Collaboratore del progetto: Netus, progetto storico-topografico (I.R.R.E.) ? Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) gennaio 2003-dicembre 2004 ? Nome e indirizzo del datore di Istituto Regionale per la Ricerca Educativa ? IRRE-Calabria ? Istituto Comprensivo Rocca di BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 4 lavoro Neto ? itineraria Bruttii onlus ? Tipo di azienda o settore Istituto di ricerca, scuola pubblica, associazione onlus ? Tipo di impiego Contratto di prestazione occasionale ? Principali mansioni e responsabilità collaboratore progetto di ricerca storico-topografico: "La valle del Neto in età antica": testo didattico, mostra fotografica documentaria, concorso fotografico per studenti, concorso "Gioco e imparo con la Storia" riservato a studenti ? Date (da ? a) A. S. 2002 - 2003 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo di Rocca di Neto (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A043 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A. S. 2001-2002 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media Statale di Pagliarelle (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A043 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A. S. 2000-2001 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media Statale di Pagliarelle (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A043 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A. S. 1999-2000 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media Statale di Pagliarelle (KR) ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A043 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A. S. 1998-1999 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Tecnico Statale "Donegani" ? Crotone ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A050 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) A. S. 1997-1998 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Professionale "Pertini" di Crotone, I.T. Donegani di Crotone, Ist. Agrario di Cirò Marina ? Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica ? Tipo di impiego Docente a tempo determinato, materia: Lettere ? Classe di conc. A050 ? Principali mansioni e responsabilità Docente Scuole Secondarie I° e II° ? Date (da ? a) Dal 1997 ad oggi ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Diocesi di Crotone - Santa Severina ? Tipo di azienda o settore Settore Beni Culturali ? Tipo di impiego Incarico di catalogatore, fotografo, Resp. Catalogazione informatizzata ? Principali mansioni e responsabilità Storico dell'arte BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 5 ? Date (da ? a) febbraio-maggio 1996 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Soprintendenza Archeologica della Calabria ? Astarte onlus ? Tipo di azienda o settore ente pubblico di ricerca e associazione onlus ? Tipo di impiego Fotografo-informatizzatore ? Principali mansioni e responsabilità Incarico di riprese fotografiche di 15000 reperti archeologici custoditi presso il Museo Nazionale di Vibo Valentia con relativa inventariazione di n.1000 tramite il software desc del Ministero per i Beni Culturali. ? Date (da ? a) gennaio 1995 -maggio 1996 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Sistemi Informativi spa - Soprintendenza Archeologica della Calabria ? Tipo di azienda o settore Ente privato di ricerca e ente pubblico di ricerca ? Tipo di impiego assunzione a tempo determinato- catalogatore schede RA/N (legge 160/88) ? Principali mansioni e responsabilità Incarico di catalogazione dei Museo archeologici di Cosenza e Amendolara per complessive 3350 schede RA/N realizzate. ? Date (da ? a) 1995-1996 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Incarico di fotografo: inventariare e catalogazione dei materiali del Museo Archeologico Statale di Amendolara (CS) ? legge 160/88 ? Principali mansioni e responsabilità ? Date (da ? a) 1995 - 1996 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Incarico di Fotografo ed informatizzazione di reperti archeologici: Museo Archeologico Statale di Vibo Valentia (legge 145/92) ? Principali mansioni e responsabilità Fotografo ? Date (da ? a) 1994 - 1995 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Incarico di Storico dell'arte e fotografo: Curia Arcivescovile di Cosenza ? Bisignano inventariazione e catalogazione di tutti i materiali archeologici ivi depositati (legge 160/88), schede OA ? Principali mansioni e responsabilità Storico dell'arte ? Date (da ? a) 1994 - 1995 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Incarico di Storico dell'arte e fotografo: Museo Civico ? Demologico di Rende (CS)inventariazione e catalogazione di tutti i materiali ivi depositati (legge 160/88) schede FKO/OA BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 6 ? Principali mansioni e responsabilità Storico dell'arte ? Date (da ? a) 1994 - ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Incarico di Storico dell'arte e fotografo: Museo del Folklore di Palmi inventariazione e catalogazione di tutti i materiali demo-antropologici ivi depositati (legge 160/88) schede FKO/OA ? Principali mansioni e responsabilità ? Date (da ? a) 1993 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro Soprintendenza B.A.A.S. ? Tipo di azienda o settore Ente Pubblico ? Tipo di impiego Incarico di catalogazione di campane: Soprintendenza B.A.A.S. della Calabria ? Principali mansioni e responsabilità ? Date (da ? a) Dal 15.02 al 30.06.1993 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Incarico di catalogatore di oggetti d'arte (schede OA) con l'Industria per il Software-Sistemi Informativi nella campagna di precatologazione intrapresa dal Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali nel territorio di Reggio Calabria ? Principali mansioni e responsabilità ? Date (da ? a) Dal 08.10.1991 al 07.01.1993 ? Nome e indirizzo del datore di lavoro ? Tipo di azienda o settore ? Tipo di impiego Servizio di leva ? Principali mansioni e responsabilità Grado di Sottotenente di Prima Nomina: Visco (Udine) ISTRUZIONE E FORMAZIONE ? Date (da ? a) 2005 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Forcom, Consorzio Interuniversitario - Roma ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Letteratura italiana ? Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento Specialistico post lauream in Didattica della letteratura italiana ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ? Date (da ? a) 2001 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Provveditorato agli Studi di Crotone (odierno C.S.A.) ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Storia dell'arte antica, medievale, moderna e contemporanea ? Qualifica conseguita Abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso A061 (Storia dell'Arte negli Istituti di II° grado) BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 7 ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ? Date (da ? a) 1999 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Provveditorato agli Studi di Crotone (odierno C.S.A.) ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Lettere, Storia, Educ. Civica, Geografia ? Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento Specialistico post lauream in Didattica della letteratura italiana ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Abilitazione all'insegnamento nelle classi di concorso A043 (Italiano, Storia ed Educ. Civica, Geografia nella Scuola Media) e A050 ( Materie Letterarie negli Istituti di Istruz. Sec. di II° grado) ? Date (da ? a) 1998 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Forcom, Consorzio Interuniversitario - Roma ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Archivistica e Biblioteconomia ? Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento Specialistico post lauream in Archivistica e Biblioteconomia ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ? Date (da ? a) 1997 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Forcom, Consorzio Interuniversitario - Roma ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Storia antica, medievale, moderna, contemporanea. Periodizzazione e storia locale La storiografia religiosa in Italia ? Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento Specialistico post lauream in Didattica della Storia ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ? Date (da ? a) 1994 ? 1995 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Sistemi Informativo S.P.A. ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Storia dell'arte ? Qualifica conseguita Corso di Formazione Professionale: Storico dell'arte ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ? Date (da ? a) 1994 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Forcom, Consorzio Interuniversitario - Roma ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Letteratura italiana e straniera. Le forme della comunicazione letteraria. La teoria della letteratura ? Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento Specialistico post lauream in Didattica della letteratura BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 8 ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ? Date (da ? a) 1985 - 1991 ? Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi della Calabria, Facoltà di Lettere e Filosofia ? Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Lettere, filologia, Latino, Geografia, Biblioteconomia, Archivistica, Storia, Storia dell'arte, Francese, Inglese ? Qualifica conseguita Laurea in Lettere, indirizzo storico-artistico 110/110 ? Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 9 CAPACIT? E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE/ FRANCESE ? Capacità di lettura BUONO ? Capacità di scrittura BUONO ? Capacità di espressione orale ELEMENTARE Ad es. coordinamento e amministrazione di perso Le capacità e competenze organizzative sono state acquisite in attività di progettazone, coordinamento e organizzazione presso le associazioni Aristippo e Itineraria Bruttii che si occupano di ricerca e didattica applicate ai beni culturali La collaborazione con il prof. Ilario Principe dell'Università della Calabria ha arricchito notevolmente il bagaglio tecnico-scientifico e relazionale. CAPACIT? E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. INFORMATICA E SISTEMI: ? Esperienze di lavoro attivo in progetti di catalogazione informatizzata con uso di software specifici di catalogazione di beni culturali (desc) omologati dall'Istituto Centrale del Catalogo e della Documentazione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (1994-1996); ? Conoscenza di programmi di scrittura data-base, dos e window XP(1998-2005); ? Conoscenza di programmi iper-media con gestione di banche dati informatizzate. FOTOGRAFIA DI REPERTI ARCHEOLOGICI; STORICO-ARTISTICI; BENI DEMOLOGICI; RELIGIOSI CAPACIT? E COMPETENZE ARTISTICHE . Conoscenza autodidattica di numerosi strumenti: Chitarra classica, acustica , elettrica; tastiere elettroniche; sintetizzatori. ALTRE CAPACIT? E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Esperienze di progettazione per conto di Università, Scuole secondarie e primaria ed enti pubblici e privati per l'accesso alle risorse locali PATENTE O PATENTI A ; B; C; D; E BARONE GIUSEPPE Via Libertà 7 88832 Santa Severina (KR) Cell. 3397697853 ? tel/fax 096251069 Email: pinobarone4@virgilio.it 10 U L T E R I O R I I N F O R M A Z I O N I Collaborazioni: - Collaboratore: allestimento del Museo Diocesano di Santa Severina (KR) - Collaboratore dell' Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Crotone-Santa Severina - Collabora con il Prof. Ilario Principe, docente di Storia dell'Urbanistica presso l'Università della Calabria - Socio fondatore di Itineraria Bruttii o.n.l.u.s., storia, arte, didattica, editoria e turismo (dal 2004) - Socio fondatore della Soc. Coop. Aristippo Touring Service di Santa Severina (dal 1997) - Collaboratore esterno Soprintendenza Archeologica della Calabria (dal 1991) - Incaricato come consulente ( per l' ampliamento del Museo Diocesano di Santa Severina per conto della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria ? Ministero per i Beni e le Attività Culturali- (dal 2006) Pubblicazioni "Santa Severina: la storia e le sue campane", Due Emme editore, 1991 "L'arte musicale nei quaderni di Reginaldo D'Agostino" , Due Emme editore 1994. "Scalpellini di Calabria" Le Petite Accademie, 1996 , fotografo: riprese fotografiche in b/n. "Cattedrali di Calabria" a cura di Simonetta Valtieri, Gangemi editore, 2002, da pagg.178- 189. "Pange lingua" a cura di Giorgio Leone, Abramo editore 2002, schedatore-fotografo. "Musei di Calabria" a cura di Rosa Maria Cagliostro, Iiriti Editore. Collana Regionale di guide brevi- Calabria; fotografo pagg. 89-90-91. "Stemmi degli Arcivescovi di Santa Severina" in Tra Sacro e profano: Santa Severina, La Metropolia, i suoi Metropoliti" di S. Pancari e F. Le Pera (in corso di pubblicazione) G. Barone - F.D. Cosimo - P. Gallo: La valle del Neto in età antica (in corso di stampa) G. Barone ? F.D. Cosimo ? P. Gallo: La valle del Neto in età antica, in " Educazione e sviluppo delle risorse ambientali della Calabria. Metodologia della ricerca come didattica dell'insegnamento " a cura dell' IRRE Calabria ( in corso di stampa) Audiovisivi a scopo didattico: "Fonte orale e cultura materiale nel mondo contadino calabrese: Reginaldo" di Pino Barone, prodotti dal Centro Radio televisivo e Informazione dell'Università degli Studi della Calabria. "Campane, documenti, suoni e forme" di Pino Barone, prodotti dal Centro Radio televisivo e Informazione dell'Università degli Studi della Calabria. Realizzazione di Foto Clip : "Netus" "Fantasticando", "La Cattedrale di Santa Severina" " Il Castello di Santa Severina" realizzati per conto di Itineraria Brutti, Aristippo e Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Crotone-Santa Severina Video-clip didattico: "San Nilo e il suo tempo" Tra Mare e Monti: Santa Severina tra mare e monti (promo presentato alla BIT di Milano) Registrato su JuzaPhoto il 13 Giugno 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me